Discussione:Pietro Rigosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il contenuto di questo articolo non mi sembra enciclopedico. Più che da wikificare, credo che sia da cancellare. --Malemar 19:21, Ago 20, 2005 (CEST)

Personaggio in qualche modo storico e protagonista di una canzone di Guccini. --Snowdog 19:27, Ago 20, 2005 (CEST)

Credo invece che sia da modificare. L'autore punta il dito verso la non giustificatezza del sussidio economico e cio' mi sembra storicamente incorretto e troppo giudizievole

Stavo appunto cercando notizie su Pietro Rigosi e, fortunatamente, le ho trovate su Wikipedia, interessanti ed esaurienti. Fortunatamente perché vedo che c'è già qualcuno che la vorrebbe cancellare. Ma come si fa a considerare non enciclopedica una voce che riguarda un personaggio la cui storia è narrata in una delle più celebri canzoni italiane? Bisogna essere veramente animati da una folle furia iconoclasta!! Scusate lo sfogo ma è davvero incredibile!!! P.S. proporrei solo di linkare Gazzetta Piemontese a La Stampa, visto che si tratta del vecchio nome del quotidiano torinese. Ciao --Amtitti 18:13, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]

A quali fonti si è attinto? Su molti libri è riportato che dalle indagini giudiziarie dell'epoca non risultavano collegamenti col movimento anarchico. Che poi è il motivo per cui fu considerato matto e non condannato.