Discussione:Pietro Paolo Caravaggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Secondo me l'indicazione di un'opera significativa (essendoci peraltro una fonte autorevole sulla significatività) soddisfa il requisito di "almeno un'altra frase" per essere un abbozzo secondo Aiuto:Abbozzo, considerata la scarsa estensione dell'argomento. Può essere che vada presentata in modo diverso (suggerimenti ben accetti), ma la sostanza c'è. --Federico Leva (BEIC) (msg) 13:15, 13 giu 2015 (CEST)[rispondi]

No, mi spiace ma la sostanza non c'è. Non basta riportare il titolo di un'opera: bisogna anche spiegare perché quell'opera è rilevante, il semplice titolo dice tutto e nulla. Io posso creare 100 voci di pittori scrivendo solo il titolo delle loro opere, ma questa non è una "sostanza" sufficiente per poter affermare che tali pittori siano enciclopedici. Di fatto, voci impostate così come quelle che stai creando sono ampiamente passibili di cancellazione. --L736El'adminalcolico 23:06, 14 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ho tradotto un po' di informazioni che di fatto erano già presenti, spero vada meglio. Sulla questione in generale ho spostato il mio commento a Discussioni_progetto:Matematica#Immagini_e_cita_libro_per_300_matematici_classici. --Federico Leva (BEIC) (msg) 09:33, 15 giu 2015 (CEST)[rispondi]