Discussione:Pietro Bonetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Seminatore d'oro

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

Nella pagina di Bonetto è stato scritto che ha vinto il Seminatore d'oro, che è un premio per allenatori. Al 99% è un errore, qualcuno mi sa dare conferma?
Inoltre in molte voci riguardanti arbitri, non è stato inserita la Federazione di appartenenza ed il nome della federazione, anche perchè è la stessa pagina Template:Arbitro a trarre in inganno, in quanto la voce federazione che compare nella parte alta delle istruzioni, poi nell'esempio riportato in basso sparisce.
IMHO il template andrebbe modificato al fine di poter inserire le gare dirette in Serie A, in Serie B, in Coppa Italia e nelle gare internazionali, dati facilmente reperibili nell'almanacco illustrato del calcio (almeno per gli arbitri italiani). --Paskwiki (msg) 09:10, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

con gli arbitri stiamo inguaiati così di brutto che il progetto calcio potrebbe essere enciclopedico solo per quello, andrebbe fatto un lavoro di ricerca di documentazione presso le varie sezioni ma sinchè abbiamo il calciomercato e tutto il lavoro sui calciatori (ormai ingestibile) questo diventa una gran bell'utopia, specialmente visto che stiamo scarsissimi per quanto riguarda il numero degli ottimi utenti: in poche parole teniamoci le voci così perchè non possiamo fare altrimenti. --2.226.65.34 (msg) 09:41, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Secondo questa fonte il Seminatore d'oro sembra sia previsto anche per gli arbitri. --Paskwiki (msg) 11:32, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]
L'Almanacco Panini 1988, a apg. 13, dice che l'arbitro Pietro Bonetto di Torino vinse, nel 1960/61, il premio "Giovanni Mauro" come miglior arbitro della stagione. Non credo che vinse il "Seminatore d'Oro" in quell'anno. --VAN ZANT (msg) 20:39, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]