Discussione:Personaggi di My Little Pony - L'amicizia è magica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Standard per le citazioni di episodi

[modifica wikitesto]

Attualmente si sta adottando il seguente formato per le citazioni degli episodi:

Episodi in italiano
  • Prima stagione: Gli episodi da 1 a 9 vengono scritti con una sola cifra nella citazione, ma con lo zero davanti nel "ref name". Dato che sono andati in onda divisi in mezze puntate, è necessario specificare a quale parte si stia alludendo. Alcuni esempi:
<ref name = S1E05-1>''Il Grifone Sbruffone'', Stagione 1 - Episodio 5 (parte prima).</ref>;
<ref name=S1E07-2>''Basta Avere Fiducia!'', Stagione 1 - Episodio 7 (parte seconda).</ref>;
<ref name = S1E15-1>''L'Intuito di Pinkie'', Stagione 1 - Episodio 15 (parte prima).</ref>;
<ref name = S1E16-2>''L'Arcoboom Sonico'', Stagione 1 - Episodio 16 (parte seconda).</ref>;

(si notino il nome della citazione " S1EXX-1 " o " S1EXX-2 ", l'uso degli apici '' - due ' di file, NON il simbolo " - , la spaziatura tra le parole, le maiuscole e il punto alla fine). Stare attenti a mettere le maiuscole dove necessario, anche nei nomi delle puntate (le scritture corrette sono in Episodi di My Little Pony - L'amicizia è magica (prima stagione)). Qualora si voglia citare l'intero episodio per qualche motivo, si può scrivere:

<ref name=S1E04>''La raccolta delle mele'' / ''Aiutiamo Applejack'', Stagione 1 - Episodio 4.</ref>.
  • Seconda stagione: come per la prima stagione, ma tenendo conto che non ci sono le mezze puntate. Alcuni esempi:
<ref name=S2E02>''Il ritorno dell'armonia - parte 2'', Stagione 2 - Episodio 2.</ref>;
<ref name=S2E26>''Un matrimonio a Canterlot - parte 2'', Stagione 2 - Episodio 26.</ref>.

Attenzione che qui i titoli non sono maiuscolati: vedi le corrette scritture in Episodi di My Little Pony - L'amicizia è magica (seconda stagione).

  • Terza stagione: come per la seconda stagione.

Anche qui i titoli non sono maiuscolati (vedi).


Episodi in inglese
  • Tutte le stagioni: Non ci sono "mezze puntate" di sorta. Il formato è come per quelle italiane, ma è necessario apporre un {{lingue|en}} per segnalare che si sta parlando dell'episodio originale. Questi vanno citati solo:
    • quando si stia parlando di qualcosa che appare solo nell'episodio originale (ad esempio, una particolare frase tradotta in modo diverso, una particolarità del doppiatore originale, ecc. - Esempio: la parlata di Capo Zoccoli Tonanti) ;
    • quando non esista l'episodio italiano corrispondente (attualmente, tutti gli episodi della terza stagione e i rimanenti della S2 non ancora trasmessi).

Negli altri casi, privilegiare l'episodio in italiano. Se si creerebbero conflitti tra due "ref name" (perché uguali), si può inserire un "-E" dopo il numero dell'episodio per indicare che si parla di quello inglese (questo vale in particolare per la S2 e la S3, dato che gli episodi della S1 sono perlopiù citati in mezze puntate, cosicché il "-1"/"-2" è sufficiente a discriminare tra episodio in italiano o in inglese). Alcuni esempi;

<ref name = S1E21>''Over a Barrel'' {{lingue|en}}, Stagione 1 - Episodio 21.</ref>;
<ref name = S2E15-E>''The Super Speedy Cider Squeezy 6000'' {{lingue|en}}, Stagione 2 - Episodio 15.</ref>;
<ref name = S3E01-E>''The Crystal Empire - Part 1'' {{lingue|en}}, Stagione 3 - Episodio 1.</ref>;

Ancora, attenzione a mettere i titoli con le maiuscole giuste; nel dubbio, consultare Episodi di My Little Pony - L'amicizia è magica (prima stagione), Episodi di My Little Pony - L'amicizia è magica (seconda stagione) e Episodi di My Little Pony - L'amicizia è magica (terza stagione).

Questo mettere il "ref name" la prima volta che si cita un dato episodio è fondamentale: una volta citato, in questo modo, l'episodio può essere in seguito citato molte volte semplicemente scrivendo ad esempio:

<ref name = S1E05-1 />.

Spero di aver scritto in modo chiaro; se ci sono critiche o domande circa l'impiego di questo formato sono ovviamente ben accette. --Kamina✍ 13:53, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

Immagine per la sezione

[modifica wikitesto]

Proposta di inserire un immagine per la sezione. Che ne dite di questa del comicon dell'anno scorso?

http://static.tvtropes.org/pmwiki/pub/images/MLPFiM_Comicon_poster_no_border_and_logo_8918.png

13:33 22 feb 2012 (CET) -- Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.144.55 (discussioni · contributi) 13:34, 22 feb 2012 (CET).[rispondi]

Bisogna controllare lo status del copyright dell'immagine. So che è un poster ufficiale Hasbro, e sicuramente non è uno screenshot copyrighted, ma non sono sicuro a quale categoria possa appartenere. Provo a informarmi :) --Kamina✍ 10:03, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]
(EDIT) Ho inviato l'altro ieri una mail alla sezione italiana di Hasbro, ma non ho ancora ricevuto risposta; se continuerò a non riceverla, tra circa una settimana proverò a contattare direttamente Hasbro, ma a quanto ho visto finora è necessario essere residenti negli USA per poter usare il loro sistema di mailing. Senza autorizzazione l'immagine non può essere caricata, in quanto sotto copyright Hasbro (vedi l'immagine in 1600x1057); prima di obiettare che la Wikipedia in lingua inglese usa una versione del file in questione, si tenga a mente che le loro policy al riguardo sono diverse, e la loro è una versione scaled down, low-resolution utilizzata secondo il principio del fair use (che, ahimé, in Italia non esiste).--Kamina✍ 15:43, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ai fini di aggiornamento: ho già ricevuto l'OK da Hasbro riguardo all'utilizzo dell'immagine, ma attualmente sto aspettando risposta dal servizio OTRS di Wikimedia, cui ho inoltrato il permesso. --Kamina✍ 18:52, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ok,. speriamo non ci mettano molto. 13:35 27 mar 2012 (CET)
Sempre ai fini di aggiornamento: sto ancora aspettando l'OTRS (non so perché ci voglia tanto, ma c'è poco da fare).-- / Kàmina / 20:06, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
OTRS ottenuto e immagine aggiunta. :) -- / Kàmina / 15:13, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Riguardo alla questione della voce di Derpy e alla modifica dell'IP 93.44.159.147 (scrivo qui per essere sicuro che "rimanga"). Purtroppo la voce è stata effettivamente modificata nella versione iTunes che è stata caricata poco fa, e tutti i dettagli si trovano su EQD, appunto. Il fatto è che è prematuro attribuire queste modifiche a una cautela da parte di Hasbro di fronte a presunte proteste da parte del pubblico; ad esempio, circolava anche la voce che fosse stato fatto per evitare copyright infringement per l'uso del termine "derp" (non ho idea di quanto ciò sia attendibile, a ogni modo); altri parlavano di una strategia commerciale di qualche tipo. Tutte queste sono soltanto dicerie. Quello che conta è che, finché Hasbro non rilascerà una dichiarazione ufficiale, noi dobbiamo attenerci ai fatti, cioè che l'episodio è stato modificato; non possiamo dire che è stato "censurato", perché non abbiamo fonti attendibili in proposito. Se ci saranno aggiornamenti, ovviamente verranno subito inseriti. --Kamina✍ 10:57, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ho capito. Aspettiamo allora un qualche comunicato dalla Hasbro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.159.147 (discussioni · contributi). 15:15 25 feb 2012 (CET)
Uno dei sceneggiatori ha confermato che il cambiamento è dovuto in seguito alle proteste di pochi fan (tralaltro Derpy doveva chiamarsi Ditzy). il link dell'articolo su Ed http://www.equestriadaily.com/2012/02/amy-keating-rogers-response-to-derpy.html#more come fonte. 11:29 1 mar 2012 (CET) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.150.142 (discussioni · contributi) 11:29, 1 mar 2012‎ (CET).[rispondi]

Altre immagini?

[modifica wikitesto]

Visto che c'è un immagine di Celestia, forse è il caso di inserirne anche una di Spike ed una (di gruppo) delle Cmc visto che fanno anche loro parte del cast principale? 20:06 18 mar 2012 (CET)

Purtroppo non si può. Le policy della Exemption Doctrine Policy consentono l'uso di un solo screenshot copyrighted per pagina. Confronta le linee guida linkate. :) --Kamina✍ 21:30, 18 mar 2012 (CET)[rispondi]

Quali personaggi inserire

[modifica wikitesto]
Vorrei provare a porre qualche linea guida sull'inserimento dei personaggi minori; ovviamente, queste linee guida sono "farina del mio sacco", quindi possono essere discusse e modificate, purché ovviamente ciò avvenga nel rispetto delle linee guida ufficiali, che è necessario avere in mente nel contribuire a pagine come questa.
Questa serie ha una quantità elevatissima di materiale fan-made (in particolare il cosiddetto fanon, cioè ciò che è canonicamente accettato all'interno del fandom, ma che non fa parte del cosiddetto canon, che è invece ciò che viene ufficializzato e sancito all'interno dello show), per cui è necessario fare attenzione nel riportare informazioni. Ovviamente, nelle pagine bisogna inserire esclusivamente materiale canon, ossia è necessario non inserire pony o altri personaggi che non vengono nominati nello show; questo esclude anche i pony (o altri personaggi) che hanno un nome "ufficiale" nella linea di giocattoli, ma non nello show (ad es. Lyra Heartstrings, Diamond Rose...), anche perché spesso non c'è modo di identificare senza ambiguità un particolare giocattolo (spesso e volentieri un recolor di un personaggio principale) e un personaggio dello show.
I pony "borderline", attualmente presenti nella pagina, sono Derpy e DJ Pon-3. La prima viene nominata nella versione originale dello show, quindi è "ufficialmente" Derpy (non Derpy Hooves, attenzione!), benché nelle versioni seguenti il nome sia stato omesso; se vogliamo, è un "caso a parte" che merita di stare nella pagina anche solo per la "questione" che ha suscitato. La seconda non viene nominata direttamente nello show, ma il suo nome è reso ufficiale da ben due pubblicità direttamente riguardanti lo show, oltre che dalla nuova serie di Toys R Us (tutto ciò è riportato nel paragrafo, tra l'altro, che quindi si "autogiustifica" in questo senso).
Nomi di pony che vengono riportati dalla crew ufficiale, ma non nello show, sono da evitare; a esempio: Flitter, Cloudchaser, Blossomforth... (tutti pegasi di Hurricane Fluttershy (EN) , cfr. Equestria Daily). Essi sono infatti personaggi assolutamente minori, nell'economia dello show, e in quanto tali non è necessario inserirli nella lista. Il nome di Doctor Whooves / Doctor Whoof, che sappiamo essere stati utilizzato dalla crew per riferirsi al personaggio in questione, è pure da ritenersi non ufficiale (EDIT: Il nome ufficiale è "Time Turner"[1] EDIT 2: O forse "Doctor Hooves"[2]; vedete che tipo di problemi si possono creare?). Ovviamente, nomi quali Octavia (ora canonico), Bon Bon, Colgate, Carrot Top (il nome ufficiale è "Golden Harvest"), Berry Punch, ecc., che sono puramente fanon, sono da evitare in tutti i casi.
Queste sono le linee guida che avevo in mente nel redigere la mia parte di pagina; come già detto, è possibile smentire alcune di queste mie posizioni, basta discuterne qui. :) --Kamina✍ 19:11, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Ordine di inserimento dei personaggi

[modifica wikitesto]

Mi ero dimenticato di scrivere i criteri con i quali sono attualmente ordinati i personaggi. Come avrete notato, essi sono divisi prevalentemente in base alla provenienza (es. Ponyville, Canterlot, Altrove...), fatta eccezione per i paragrafi "Cast principale", "Altri personaggi", "Animali domestici" ed "Elementi dell'Armonia". A parità di provenienza, essi sono divisi in due sotto-sezioni: prima i più importanti (cioè i più ricorrenti) e in seguito quelli minori. Queste sotto-sezioni non sono esplicitate in paragrafi; a parità di sotto-sezione, i personaggi sono in ordine alfabetico (vi è cioè un "duplice" ordine alfabetico in ogni sezione).

Ad esempio, nella sezione "Altrove" i personaggi importanti sono Chrysalis, Discord e Zecora, perciò l'elenco dei personaggi procede nel seguente modo:

  • Chrysalis
  • Discord
  • Zecora
  • Cani Stana-diamanti
  • Cherry Jubilee
  • Trixie

(in questo elenco ho evidenziato i personaggi importanti). Questo è il criterio che ho scelto per raggruppare i personaggi in modo organico; se qualcuno ha idee migliori, le può proporre in questa pagina. --Kamina✍ 12:45, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Credo che si potrebbe dividere in due sottosezioni con una dedicata ai "villain" e i personaggi più negativi (in oridine d'importanza Discord-Chrisalis-Wendingo-Trixie-Flim Flam,ecc..) ed un altra per il resto apparsi in unica puntata. 13:01 24 apr 2012 (CET) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.149.183 (discussioni · contributi) 13:04, 24 apr 2012 (CEST).[rispondi]
Il problema è che c'è una certa arbitrarietà nell'inserire un personaggio tra i "villain"; ok, Discord, Chrysalis e i Windigo possiamo classificarli come "malvagi", ma Flim/Flam? Trixie? Non sono malvagi, svolgono semplicemente il ruolo di antagonisti. Che dire allora dei bufali? Anche loro all'inizio sono antagonisti, ma alla fine si rivelano "buoni". E Diamond Tiara / Silver Spoon? E ci sarebbero altri esempi del genere.
Per questo ritengo che la separazione buoni/cattivi sia troppo superficiale, specialmente in un cartone in cui i personaggi hanno quasi sempre una psicologia non banale (il che spiega perché ho optato per un criterio "neutrale" di divisione quale la provenienza). --Kamina✍ 16:51, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Bè, ma a parte i bufali (diamond tara e silver spoon fanno parte del cast fisso quindi non le conto) il resto sono tutti antagonisti dall'inizio alla fine, perciò credo che una categoria apposita vada bene (su tv tropes per esempio l'hanno chiamata villain and jerkass). 21:08 25 apr 2012 (CET) --Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.146.154 (discussioni · contributi) 21:09, 25 apr 2012 (CEST).[rispondi]
Sinceramente non mi piace la divisione adottata da TvTropes (che tra l'altro pone tra i "cattivi" anche Diamond Tiara e Silver Spoon); ripeto, come tratteremmo i casi "borderline"? Oltre a quelli già citati, anche Gilda, Iron Will, i draghi di Dragon Quest, Prince Blueblood, Hoity Toity, ecc. hanno tutti - chi più chi meno - la caratteristica di fungere da antagonisti in senso lato, ma non essere strettamente "cattivi", e neppure in generale "negativi" (a parte forse Gilda e i draghi, ma per l'appunto è questione di opinione; perlopiù non sono negativi i personaggi in sé, ma il modo in cui si comportano in date circostanze). Come faremmo a porre un criterio obiettivo per dividerli? --Kamina✍ 18:10, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Per i motivi esposti in questo paragrafo. Inoltre, nello specifico, è una delle fonti usate nella pagina. -- / Kàmina / 21:22, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:04, 9 dic 2022 (CET)[rispondi]