Discussione:Pelecanus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Yoruno ha tolto il template U da me apposto chiedendo perché unire la voce a Pelecanus onocrotalus. Il fatto è che la voce Pelecanus è del tutto generica, il testo differisce poco (di fatto quasi nulla) da quello anzidetto per cui non si capisce che cosa ci stia a fare. Ce ne sono 8 specie? Benissimo, la voce Pelecanus dovrebbe essere trasformata in una disambigua (naturalmente con tutto il lavoro da fare per recuperare i puntatori che la riguardano dalle altre voci) o sparire: così com'è posta non ha alcun senso. --K.Weise (msg) 18:21, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

La differenza tra genere e specie è sostanziale, comprensibile facilmente anche dal semplice tassobox. Allora anche per tutti gli altri generi dovrebbe essere forse lo stesso? --yorunosparisci sott'acqua 08:52, 25 nov 2009 (CET) Ps.: riporto al progetto forme di vita questa discussione, non penso di riuscirla a seguire più di tanto in questi giorni. Ciao![rispondi]
Youruno ha perfettamente ragione: chiedo scusa, ma a causa di una mia valutazione "colpevolmente" frettolosa, mi era sfuggita la differenza fra specie e genere. Ho dato ora solo una ritoccatina alla voce (e anche un po' "rimpolpata") per rendere + evidente la cosa, affinché altri non ricadano nel mio stesso errore. Saluti--K.Weise (msg) 10:55, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Arrivo in ritardo, ma vedo con piacere che sono stati chiariti i dubbi :-) --Furriadroxiu (msg) 15:50, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]