Discussione:Pasquale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamento non funzionante

[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 18:17, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Beatrice (msg) 14:08, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pasquale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:54, 20 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Riferimenti superflui nell'incipit

[modifica wikitesto]

Il riferimento al "Dizionario della lingua italiana" dell'Accademia della Crusca è il più antico e autorevole tra quelli riportati nell'incipit. Pertanto propongo la cancellazione di quelli superflui. --PasqualeIndulgenza (msg) 09:41, 4 set 2023 (CEST)[rispondi]

Il testo di cui parli è obsoleto, più che antico, ed è il peggiore per attendibilità tra tutti quelli citati in voce, e infatti pian piano lo sto eliminando dalle voci. Basti notare che per questo nome indica un'etimologia ebraica, e invece è latina (pascha ovviamente è ebraico, ma paschalis è una formazione latina). Se pensi che i riferimenti siano troppi, dopo una revisione della voce potrei togliere anche Burgio (che pure non è eccelso e qui è superfluo) e Galgani (che per molte cose è una copia di De Felice); allo stesso tempo rinforzerei però il tutto con Tagliavini (che è una delle fonti migliori in assoluto). --Syrio posso aiutare? 13:24, 4 set 2023 (CEST)[rispondi]
In sostanza, la farina del diavolo va tutta in... Crusca. ;-) --PasqualeIndulgenza (msg) 09:09, 16 set 2023 (CEST)[rispondi]
Non fraintendermi, la Crusca è una rispettabilissima istituzione e sui suoi pronunciamenti moderni non ho nulla da obiettare, è quel dizionario nello specifico che è scarso. --Syrio posso aiutare? 09:32, 17 set 2023 (CEST)[rispondi]
Non fraintendermi, la mia risposta era solo una battuta. :-P --PasqualeIndulgenza (msg) 11:57, 17 set 2023 (CEST)[rispondi]