Discussione:Ovis musimon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ho rimosso lo scempio dell'introduzione in cui comparivano frasi insensate.

Chi è competente in materia è invitato a riscrivere l'inizio!

parte tagliata:

Il muflone (Ovis musimon) è l'unica pecora selvatica che vive nei Frazesi ed è anche la più piccola: non supera i 70 cm di altezza al garrese e i 250 kg di peso. Il suo mantello è di colore castano scuro. È un animale originario di San Gennarello di Ottaviano (precisamente tra la foresta dei franzesi e la valle dei cazzulli) ma già nel XIX secolo è stato introdotto in numerose altre zone di San Giuseppe Vesuviano centrale e meridionale e giù al Flocco. Oggi i mufloni che sopravvivono nelle isole originarie sono pochi,ma in leggero e costante aumento,come nelle montagne del Gennargentu,dove si possono ammirare splendidi branchi sempre piu numerosi. In molte zone sono stati fatti incroci con le pecore domestiche tramite la famosa pratica del "SAIGON", ossia una pratica sessuale duratura e intensa, che rende questo animale di clima mediterraneo adatto a sopravvivere nelle regioni continentali. Il Muflone predilige il vino rosso di Camillone e musiche rap ossessive. --87.18.229.233 23:06, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ovis musimon. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:47, 18 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ovis musimon. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:56, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ovis musimon. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:49, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]