Discussione:Nora (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Continuo qui la discussione iniziata in talk: la pagina segue la struttura base proposta dal Progetto:Antroponimi (vedi anche Progetto:Antroponimi/Scheda) che è definita da un bel po' di tempo; prima le sezioni "il nome nelle arti" e "toponimi" erano riunite sotto "curiosità", la divisione è stata effettuata credo intorno al settembre 2009). Era previsto/consentito in effetti anche l'inserimento di nomi non direttamenti correlati al nome proprio, ma semplicemente omonimi oltre a quelli direttamente correlati.

A me a dire il vero va più che bene così, in fondo si tratta di curiosità (del tipo "ehi guarda c'è un gruppo musicale che si chiama come me!")... una modifica di quella portata comunque andrebbe discussa al progetto. -- Syrio posso aiutare? 12:15, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Il mio dubbio principale è sempre quello: cosa distinguerebbe la pagina su un nome proprio da una disambigua? Se si devono tenere entrambe, non si tratterebbe di informazioni duplicate? Comunque, come ho accennato in talk, il punto è il "legame" tra il nome proprio e la voce omonima: se non è chiaro se e come il nome di un fiume, paese od ancor più gruppo musicale non italiano (vedi) possa essere stato "originato" dal nome di donna (anzi, magari è il contrario), non capisco perché la citazione debba starci. A meno che non si intendano le pagine sugli antroponimi come sostitute di quelle di disambigua. Sanremofilo (msg) 12:33, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]
La somiglianza con le disambigue è dovuta solo a quelle tre sezioni, perché le disambigue non hanno nulla sull'etimologia, la diffusione, le varianti o altre caratteristiche del nome, né le liste di persone (e vorrei ben vedere: te la immagini la disambigua "Giuseppe"? :P), mentre elencano ad esempio le persone per cognome, che invece nelle voci sui nomi non ci sono. In linea di principio hai ragione, però bisognerebbe vagliare caso per caso, e ad ogni modo parlarne al progetto. -- Syrio posso aiutare? 12:52, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]