Discussione:Natascha Lusenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Curriculum

[modifica wikitesto]

Cos'è questa?

Una voce enciclopedica oppure un curriculum personale? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.250.250.190 (discussioni · contributi) 21:09, 24 lug 2012 (CEST).[rispondi]

Potresti motivare quali punti della voce sarebbero a tuo dire in contrasto con queste linee guida? . danyele 22:27, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Rimando errato?

[modifica wikitesto]

Se la Lusenti è di Bienne (Cantone di Berna), non capisco il rimando alla voce "Svizzera italiana" che comprende ovviamente solo le regioni svizzere dove la popolazione nativa è di lingua italiana (Cantone Ticino e parti del Cantone Grigioni). Gli "svizzeri italofoni" sono anche i discendenti di italiani emigrati, non necessariamente verso la Svizzera italiana. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Amhainn (discussioni · contributi) 11:02, 9 ott 2012 (CEST).[rispondi]

Non sono pratico della questione. Per il momento, ho "sistemato" così, in attesa che utenti + ferrati sull'argomento propongano soluzioni migliori . danyele 11:32, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Gli svizzeri di luingua italiana, se oltretutto discendenti di immigrati, sono considerabili italo-svizzeri, anche se non sono nati nel Canton Ticino.--StefanoRR (msg) 12:12, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Natascha Lusenti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:08, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]