Discussione:Natascha Kampusch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il mostro di Cleveland in Ohio[modifica wikitesto]

Nel caso di Natasha Kampush è stato correttamente aggiunto in "voci correlate" il "caso Frizt", cioè il mostro di Amstetten e quindi un altro caso molto simile e analogo sempre austriaco. Qui in discussione della voce, lascio spunto e promemoria sul fatto che vi è un altro caso ancora molto analogo un pò più recente e stavolta centrato in USA ed esattamente a Cleveland (Ohio) e che attualmente non ha la voce in lingua italiana,e che tuttavia in futuro andrebbe collegato con collegamento ipertestuale. Mi chiedo inoltre se vi sia già una lista enciclopeizzata su tutti questi casi di persone rapite da giovanissime e che a fatica poi riescono a fuggire dopo anni e anni per il rotto della cuffia dai loro aguzzini e da questa becera schiavitù, inoltre mi chiedo quanti altri ancora, mentre scrivo queste brevi righe per ampliare la voce, siano nascosti in sotterranei o anfratti al pari di Natasha, Elisabeth Fritz e Michelle Knight. http://en.wikipedia.org/wiki/Ariel_Castro_kidnappings Buon wikilavoro e buona wikiriflessione ][\/][

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Natascha Kampusch. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:16, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]