Discussione:Museo degli orologi da torre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Direi che il vostro primato di unicità non è del tutto veridico... http://www.sikania.it/sitosikania/article140.html http://www.youtube.com/watch?v=9CEIQlip3MU http://www.youtube.com/watch?v=92ca30EmeW0 http://www.youtube.com/watch?v=NUvEH4Kzi_8


L'orologio della Torre della Chiesa di Sant'Andrea a Chioggia è sicuramente anteriore al 26 febbraio 1386, data a cui fa riferimento il primo di una serie di centinaia di documenti che ne testimoniano la continuità di esercizio nei secoli. Vi sono musei di orologeria da torre in molte altre località italiane ed estere, anche ben più importanti e ricchi di quello di San Marco dei Cavoti: non ha senso vantare un primato che non si detiene.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Museo degli orologi da torre. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:39, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]