Discussione:Morano Calabro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Calabria
Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (ottobre 2007).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2007

Questa voce è molto completa, perchè non proporla in vetrina? Per le immagini posso dare una mano, ho qualche foto di Morano anche io --Gigi er Gigliola 11:20, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Citazione iniziale

[modifica wikitesto]

«Vivat sub umbra morus. Arma Morani.»

Sposto qui la citazione iniziale, contraria a Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale (punto 6).--Ceppicone 18:20, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Morano Calabro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:20, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Morano Calabro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:20, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Morano Calabro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:21, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Morano Calabro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:29, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Revisione completa del testo

[modifica wikitesto]

Fra il 18 e il 19 ottobre 2019, come si evince dalla cronologia, ho operato una revisione integrale del testo (il quale, peraltro, è stato via via scritto e ampliato da me nel corso di diversi anni). Tuttavia, dopo una prolungata assenza da Wikipedia, ho riscontrato che da un punto di vista sintattico, frutto forse di inesperienza o di successive manipolazioni estranee, c'era qualche imperfezione sia nella compiutezza formale, che in quella storico-contenutistica. Ho ritenuto opportuno dare una "prima mano" per un più enciclopedico aspetto testuale, riservandomi per il futuro di perfezionare ed ampliare la voce, magari attraverso una complessiva rielaborazione della formattazione.

Suggerisco a tutti i collaboratori e a quanti monitorano questa pagina, di esser sempre diffidenti rispetto alle manipolazioni operate da utenti non registrati (e presenti in cronologia soltanto attraverso l'indirizzo numerico): anzi, suggerirei l'immediata eliminazione di qualsivoglia aggiunta di questi, a prescindere dalle eventuali migliorie, in quanto è costume diffuso manipolare sovente con eloquio farraginoso e carente di fonti, in particolare per questioni (soprattutto storiche) del tutto irrilevanti.

--Marcus 1756 (msg) 18:57, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Modifica sezione "Storia" - "dal medioevo all'età contemporanea"

[modifica wikitesto]

Ho riscritto e ampliato la sezione storica, suddividendo la precedente versione "dal medioevo all'età contemporanea" in due sezioni "Medioevo" e "Dal '400 all'età moderna", corredate da due sottosezioni ciascuna. Il testo da me scritto, è stato corredato in nota dalle relative fonti bibliografiche in mio possesso che ho verificato e citato.

La sottosezione precedente "Fenomeno migratorio", è stata inglobata integralmente e senza modifiche nella nuova sottosezione "epoche successive". Mi riservo di riaggiornare il testo o di rivederlo qualora riscontrassi errori, refusi o scorrettezze.

--Marcus 1756 (msg) 18:41, 22 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Morano Calabro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:26, 19 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Morano Calabro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:04, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Occhio al vandalismo!

[modifica wikitesto]

Carissimi utenti, Sono bastati pochi mesi di assenza e ho notato che i "soliti ignoti" hanno nuovamente fatto scempio di questa voce che mi è costata tanta fatica e numerose ricerche fin dal 2007. Ringrazio coloro che hanno contribuito prontamente ad annullare o correggere le modifiche... LA CRONOLOGIA FA PAURA... Mi riservo tuttavia con calma nei prossimi giorni di verificare scrupolosamente il testo per scongiurare eventuali inesattezze o manipolazioni. Se i miei interventi dovessero rivelarsi consistenti, lo specificherò in discussione.

Considerato quindi che alcuni, sovente anonimi o non identificabili, non riescono a capire che wikipedia va arricchita di informazioni nuove senza perdersi nei nei loro gineprai e nelle loro pedanterie, si deve precisare (a beneficio di costoro, ma anche di quanti vogliono aiutarmi a controllarli) che il compito di Wikipedia è quello di fornire il più ampio ventaglio di informazioni a) citando sempre le fonti, b) che queste fonti non siano un auto-accreditamento, perché wikipedia non è uno spot per la propria pubblicistica, c) che si osservi la formattazione e si preferisca un registro linguistico adatto a un'enciclopedia e non ad un simposio; d) che i contributi eccedenti la semplice aggiunta o correzione, ovvero che siano di varie righe o paragrafi di testo, vanno sempre dichiarati come attribuzione propria nella pagina di discussione con la propria firma! La voce in alcune parti è già fin troppo "dettagliata" a danno di altre sezioni che meriterebbero un approfondimento di cui sono al momento scarso di fonti... anzi, sarebbe mia intenzione snellirla ancora, ma ci lavoreremo insieme. Il contributo di tutti è il fondamento del progetto wikipedia, purché sia fatto secondo secondo buon senso.

Per il momento, vi esorto ancora a diffidare da chi non rispetta queste semplici regole. Già nei mesi scorsi vi avevo avvertito, e ringrazio ancora una volta coloro che hanno "salvato" la voce al punto che sarebbe potuta risultare compromessa nell'argomentazione e nei contenuti. Qualora dovesse ripresentarsi la situazione descritta vi esorto ad annullare tutte le modifiche che non rispettano gli standard di wikipedia e i criteri basilari descritti sopra

--Marcus 1756 (msg) 10:42, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Verifica testo, modifiche sezione storica

[modifica wikitesto]

Ho rivisto il testo e la versione attuale è esatta alla mia ultima verifica complessiva dello scorso gennaio secondo la formattazione che avevo fatto nell'autunno 2019, salvo alcune correzioni limitate e necessarie (demografia, collegamenti ecc...) Nella sezione storica ho fatto alcune aggiunte importanti citando le fonti. Ho notato che molte sottosezioni sono prive di alcuni riferimenti: prossimamente mi dedicherò a inserirli in nota. Cercherò prossimamente anche di snellire la forma e compattare dove possibile. Per il resto, manteniamo alta la guardia contro i vandali.

Saluti --Marcus 1756 (msg) 21:39, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Aggiunta sezione "architetture civili"

[modifica wikitesto]

Ho scritto e aggiunto alla sezione "Monumenti e luoghi di interesse" la sottosezione "architetture civili" e "fontane monumentali". Il contenuto delle medesime è stato da me scritto e corredato di note. Mi riservo prossimamente un aggiornamento delle immagini della voce compatibilmente con i miei impegni. Saluti! --Marcus 1756 (msg) 13:26, 25 mag 2021 (CEST)[rispondi]