Discussione:Monetazione italiana antica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Grecia
Numismatica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Hyria in Campania?[modifica wikitesto]

Salve, vorrei segnalare che qui si riporta che Hyria sarebbe "an ancient town in Campania, a short distance east of Nuceria Altaferna". Questo è consistente con quello che ho trovato su diversi siti numismatici, e contrasterebbe con la collocazione in Calabria (attuale Puglia) della voce attuale. Vi torna? C'è qualche fonte a confermare/smentire?--Guarracino (msg) 21:58, 28 ott 2014 (CET)[rispondi]

Ce ne sono due (tre):
  1. Hyria in Campania (presso o coicidente con Nola)
  2. Hyria in Apulia meridionale probabilmente a Oria (non in Calabria antica, ora Puglia, secondo Rutter, 2001, mentre in Calabria secondo Head, 1911)
  3. Hyrium in Apulia settentrionale (Vieste)
(da K.N. Rutter, Historia numorum Italy).
Per fonti in linea vedi: http://www.snible.org/coins/hn/geographical.html o http://www.magnagraecia.nl/coins/
Grazie per la segnalazione. Ho integrato le informazioni nella voce.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:17, 29 ott 2014 (CET)[rispondi]