Discussione:Modellismo navale dinamico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scrivere Articoli voci

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar.
– Il cambusiere --Twice28.0 (talk) 19:19, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]

Salve io ho appena scritto un articolo una voce: Modellismo navale dinamico, ma in alto all'articolo alla voce ci sono delle iscrizioni che fanno notare errori, come faccio per toglierle? ps io ho scritto prima l'articolo e dopo mi sono iscritto. grazie

Allora: le iscrizioni (brevemente "tag") si rimuovono dopo che venga meno la ragione per cui sono state messe, quindi per toglierle occorre eliminare la causa che le ha... provocate. Ma non si tratta di errori.
Il primo tag (chiamato "controlcopy") chiede come leggi di controllare che questo testo non venga da altre fonti, che cioé non sia copiato. Visto che sei qui, ti chiedo quindi direttamente di confermare o meno che il testo è una tua genuina elaborazione e che non hai fatto copia-incolla. È così? Se così fosse non è che facciamo un processo, semplicemente rimuoviamo la parte non consentita e cerchiamo di sostituirla con una originale. Il problema del copyright (come puoi leggere qui è estremamente importante e dobbiamo sempre verificare con cura (nel controllo ovviamente non c'è assolutamente nulla di personale, tutti ci controlliamo a vicenda :).
Il secondo tag ("da wikificare") chiede invece di eseguire una formattazione sul testo in modo che sia più prossimo allo stile che usiamo nelle nostre voci, ad esempio linkando con le doppie quadre (" [[ ]] ") gli altri articoli dell'enciclopedia che potrebbero legarsi a questo, ordinando le liste, inserendo l'articolo nella categoria appropriata, curando di più una parte formale e correggendo i refusi. Wikificare diventa semplice dopo un po' di pratica, comunque è una delle nostre Convenzioni.
Per ora, prima di metterci a formattare tutto, partiamo dal primo tag e risolviamo la questione del copyright.
Infine, questo "sistema Peppe Matarazzo", di cui per ora sembriamo essere gli unici nel web a parlare malgrando l'apparente raffinatezza tecnologica, è citato da qualche fonte anche cartacea che ce ne può confermare la rilevanza?
Tutte questi dubbi ed interrogativi non sono "censori", sono invece sinceramente rivolti a rendere un interessante e bell'articolo "permanente" e corretto. Facci sapere :-) - Sn.txt 18:08, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]