Discussione:Michail Razvožaev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

@Gac beh mi pare che questa modifica risolvesse il problema della contestualizzazione, dici che serve altro? ----FriniateArengo 12:53, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Ok c'è anche la cosa delle elezioni pulite e aperte nella Chakassia che andrebbe tolta. ----FriniateArengo 12:55, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Fatto. --Gac (msg) 13:05, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Gac] Buongiorno a tutti, non entro nel merito della questione di una settimana fa, posso solo scusarmi della reazione smodata sperando che se ne siano comunque comprese le circostanze.
Tuttavia vorrei segnalare che si è eliminata un'informazione rilevante (la carica svolta ad interim di Capo-Primo ministro della Chakassia), fontata e circostanziata; la frase incriminata da [@ Friniate] è tratta dalla fonte citata (la TASS) che è naturalmente propaganda di stato russa ma dà la misura delle ragioni per cui questo personaggio era stato nominato a tale carica con quelle modalità. L'inserimento di tale frase da parte mia, con le dovute virgolette trattandosi di una citazione, non voleva assolutamente dare un giudizio di merito o prendere posizione al riguardo ma appunto contestualizzare le ragioni della sua nomina come "ufficialmente" date dal governo della Federazione Russa, al netto dell'opinione personale che si può avere. --Kaga tau (msg) 13:02, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Se ne può discutere. Per adesso ci sono due utenti che ritengono andrebbe tolta in quanto propaganda di stato russa (come dici tu). Non sembra così rilevante comunque. --Gac (msg) 13:09, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Il ritenerla propaganda non ne toglie la rilevanza, soprattutto in merito alla carica in sé che andrebbe ripristinata nel sinottico e in voce. Quanto alla frase in questione per me si può anche non mettere, tuttavia si toglie la motivazione per cui questa persona ha ricevuto tale carica e sulla scorta di quali basi? --Kaga tau (msg) 13:14, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Per me si può pure rimettere, ma 1. senza quel "aiutare a tenere elezioni pulite e aperte" (e no, dalle sole virgolette non si capisce che sia propaganda) 2. con una fonte terza che descriva la reale natura dell'incarico. ----FriniateArengo 13:50, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Non vi è una "reale natura dell'incarico", la Russia, nel suo sistema autoritario, funziona come qualunque altro stato per cui la carica svolta da questo personaggio equivale a quella svolta da un prefetto dopo lo scioglimento di un comune in attesa di elezioni. Quanto alla frase ribadisco che si tratta delle ragioni con cui questa persona è stata nominata ed è nostro dovere inserirla, magari attribuendola più chiaramente a chi lo ha detto (non credo si possano trovare altre fonti visto che questa persona ha rilevanza in Russia e non altrove). --Kaga tau (msg) 13:57, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Mi stai dicendo che le elezioni della Chakassia siano un modello di democrazia? Eddai su... Se non ci sono fonti terze allora si metta il solo incarico, senza commenti presi dall'ufficio stampa del Cremlino. ----FriniateArengo 14:00, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Ci tengo a specificare che il "propaganda" è riferito al fatto che la TASS è un organo di stampa del governo russo che, naturalmente, riporta solo quello che il governo russo autorizza (direttamente o indirettamente che sia). Nel contesto specifico tuttavia l'affermazione secondo me andrebbe riportata per far comprendere le circostanze (e sì, le virgolette sono più che sufficienti per esprimere che si tratta di una citazione riportata integralmente come tale e non di una presa di posizione di Wikipedia che definisca libere e pulite le elezioni in Russia). --Kaga tau (msg) 14:01, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
L'inserimento della frase non significa questo, contestualizza con quali ragioni gli è stato dato l'incarico. Questo non significa che nessuno, a parte loro forse, ritenga che queste elezioni siano libere e pulite (posto che nel caso specifico non ci sono neanche fonti contrarie, per dire). Se vogliamo trovare un modo più chiaro di fraseggiarlo ben venga, contestarne la rilevanza tout court mi sembra molto POV (a prescindere dalla condivisibilità del POV). --Kaga tau (msg) 14:12, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
No, è semplicemente l'applicazione di Wikipedia:Fonti attendibili: le fonti primarie vanno bene solo per dati asettici (appunto, l'incarico), non per altro. ----FriniateArengo 14:18, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
In tal caso penso si possa trovare un punto di incontro con la seguente frase: "nell'ambito dello svolgimento delle elezioni per il Capo-Primo ministro della Chakassia... È stato nominato alla carica ad interim dopo le dimissioni del predecessore (se non ricordo male quest'ultimo aveva ricevuto un altro incarico ma da mobile è un po' più complesso da controllare)." --Kaga tau (msg) 14:28, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
En.wiki usa questa, che almeno è un'agenzia non governativa... Direi: "Nel 2018 venne nominato presidente ad interim della Repubblica della Chakassia dopo il ritiro dal secondo turno del presidente uscente Viktor Zimin, mantenendo l'incarico fino allo svolgimento del turno e all'elezione di Valentin Konovalov come suo successore." ----FriniateArengo 15:57, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Friniate] Ho ripristinato l'info, spero in una forma che trovi il consenso di tutti; Interfax purtroppo non parla direttamente di Razvožaev ma accenna alle controversie riguardanti le elezioni, per cui io manterrei entrambe. --Kaga tau (msg) 18:35, 13 apr 2023 (CEST)[rispondi]