Discussione:Med-fantasy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni?

[modifica wikitesto]

Vorrei comprendere un certo "intestardimento" che ho notato nei confronti dei link esterni da parte, prima, di un utente IP e, poi, di Manex68...

Nella stesura originale avevo posto questo link come riferimento/fonte per la questione del dibattito sul Med-fantasy. E, come sopra accennato, prima un utente IP è intervenuto, senza spiegazioni, a modificare il link con un altro completamente diverso e, successivamente - dopo che io l'ho rimesso - Manex68 è intervenuto a eliminarlo nuovamente. Vi sta antipatica come fonte per caso?

--Mary Jane Face it tiger, you just hit the jackpot! 09:48, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

In assenza di spiegazioni nel merito del perché della rimozione insistente di quel link, annullerò l'ultima rimozione entro fine settimana, dal momento in cui si propone utile a dimostrare l'esistenza di un dibattito in corso.
--Mary Jane Face it tiger, you just hit the jackpot! 09:04, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

--Manex68 (msg) 00:06, 15 nov 2010 (CET) Salve, sono Emanuele Manco. Il titolare del link in questione. Ritengo inutile la mia presenza sulla wiki perchè non faccio parte del dibattito. Il mio è solo un articolo introduttivo, non credo possa essere ritenuto la fonte di una voce enciclopedica. Ti ringrazio, ma credo sia inopportuna la mia presenza.[rispondi]

Bene. :) Pur trovando il link come una fonte utile per la questione, ritiro il mio precedente annullo, dove ora da te giustificato.
--Mary Jane Face it tiger, you just hit the jackpot! 15:08, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

Mio contributo al med-fantasy

[modifica wikitesto]

Salve, sono Fabrizio Valenza. Ho letto questo articolo e vorrei fare alcune precisazioni. 1) E' vero che ho contribuito alla diffusione del concetto di med-fantasy, sebbene ora non mi ritrovi più nell'idea immaginata da chi ha coniato il termine. Vorrei che dall'articolo risultasse chiaramente anche che ne ho prese successivamente le distanze, iniziando a parlare nei miei approfondimenti di "narrativa fantastica di ambientazione mediterranea", in quanto preponderante nella mia visione di un fantasy mediterraneo è, per l'appunto, la cornice di leggende e mitologie, culture e tradizioni nelle quali esso si inserisce, e non tanto l'insieme di storie in sé, che sono universali. Inoltre, non ho mai parlato di genere, tanto meno di sotto-genere, quanto, piuttosto, di una "via differente per narrare storie". Grazie. Fabrizio V.

Ho rimosso il riferimento al tuo nome. :)
Ricordati l'uso della firma nei commenti...
Ciao ciao...
--Mary Jane Face it tiger, you just hit the jackpot! 15:10, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ciao. Forse non ho spiegato bene cosa intendevo... Sono certamente il promotore dell'argomento, sebbene non l'unico, e chiedevo che la mia posizione risultasse chiara, non che venisse del tutto cancellata :-)
Fabrizio
--ValenzaF 16:23, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]
Aggiorna a tuo piacimento, cercando di mantenere il rispetto dei principi Wiki. :) --Mary Jane Face it tiger, you just hit the jackpot! 17:05, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Med-fantasy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:10, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]