Discussione:Mario Scaramella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non sarebbe male aggiungere un parallelo con Igor Marini -- Roccodm 14:43, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

Non mi sembra proprio il caso. Potrebbe solo aumentare la confusione di un lettore distratto. La voce e il caso sono già abbastanza confusi. Juan 06:58, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Riguardo UONNA.it

[modifica wikitesto]

Siete sicuri di aver attentamente letto il testo di scaramella nonchè vagliato la validità del collegamento a tale sito www.uonna.it in cui il testo di scaramella contenuto?

Modifiche annullate

[modifica wikitesto]

Come mai vengono sistematicamente annullate dallo stesso utente modifiche che fanno riferimento agli atti giudiziari disponibili sul sito del Senato che documentano le reali motivazioni dell'arresto di Scaramella?

Prima di tutto firmati. Poi, ho cercato sul sito del Senato, ma non ho trovato gli atti giudiziari da te citati. Potresti linkarmeli? Intanto, dal momento che mancano le fonti delle modifiche in questione, provvedo ad annullare le tue modifiche. --Yerul (comlink) 19:42, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

non so come si inseriscano le note, ora ci provo, comunque il link è questo:http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/253804 Stavolta mi firmo, sperando di non fare errori. --Francoisdt 20:39, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Sto leggendo ora il pdf, ma ci metterò un po'. Nel frattempo vorrei però sapere qual è il motivo di una modifica:

C'era scritto:

«Nelle intercettazioni Guzzanti lasciava intendere che il vero intento della Commissione Mitrokhin era quello di dipingere Romano Prodi come un "agente" finanziato (o comunque manipolato) da Mosca e dal KGB, allo scopo di screditarlo.»

E tu lo hai cambiato in:

«Nelle intercettazioni Guzzanti lasciava intendere che il vero intento della Commissione Mitrokhin era quello di dimostrare che Romano Prodi e' stato un "agente" finanziato (o comunque manipolato) da Mosca e dal KGB

Fino a prova contraria Prodi non è mai stato un agente del KGB. La tua versione lascia intendere che lo sia stato. --Jaqen il Telepate 21:09, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Altra modifica che non capisco (interamente):

«Le accuse che gli sono mosse sono traffico illegale d'armi, violazione del segreto d'ufficio e calunnia aggravata e continuata.»

Tu sostituisci con:

«L'unica accusa che gli viene mossa in relazione alla custodia cautelare e' quella di calunnia.»

Come mai hai tolto aggravata e continuata? Tra l'altro per quell'accusa il giudice dice che ci sono "gravi indizi di colpevolezza". --Jaqen il Telepate 21:23, 2 mar 2007 (CET) Inoltre quella di calunnia non è l'unica accusa che gli viene fatta, e non c'è scritto esplicitamente che è l'unica accusa che gli viene mossa in relazione alla custodia. --Jaqen il Telepate 21:33, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Spiegazione su modifiche

[modifica wikitesto]

Ho cambiato da dipingere prodi a dimostrare che Prodi perche' è questo che faceva la commisisone. Dipingere significa inventare, e per inventare prove non c'è bisogno di cercarle, e soprattutto, una volta inventate si rendono pubbliche, non si secretano come invece è avvenuto con la testimonianza di Litvinenko.

Quanto alla questione delle accuse, quel pezzo della pagina si riferisce solo all'arresto, quindi ho corretto mettendo solo il reato ad esso collegato, gli altri reati erano rimasti ben specificati in altre parti del testo. Riguardo alla calunnia semplice invece che aggravata e continuata è una mia disattenzione. --Francoisdt 22:02, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

sinceramente, non ho capito... --valepert 22:33, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ehm, quoto valepert e aggiungo un altro dubbio:

«Inoltre, per l'uso fatto delle informazioni raccolte su Prodi e gli altri esponenti del centrosinistra (tra cui Alfonso Pecoraro Scanio e Antonio Bassolino), nel novembre 2006 la Procura di Roma ha deciso di indagare Scaramella anche per violazione del segreto d'ufficio e calunnia.»

L'hai cambiato in:

«Inoltre, per una vicenda relativa aun presunto attentato nei sui confronti e nei confronti del Senatore Guzzanti, Scaramella e' indagato per calunnia nei confronti di un ex agente del Kgb. Per questa accusa Scaramella si trova in carcere, sottoposto al regime di isolamento, dal 24 Dicembre 2006.»

C'era bisogno di eliminare quel riferimento ai politici di centro-sinistra? Nel pdf c'è anche un riferimento ad una telefonata "in cui si fa espresso ulteriore riferimento alla manipolazione di dati acquisiti per presentare alla commissione Mitrokhin fatti di veridicità incerta a carico di esponenti politici italiani avversati"... --Jaqen il Telepate 22:52, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

E' vero che nelle telefonate c'è un riferimento a esponenti politici avversatri, però l'ordinanza parla chiaro. l'accusa di calunnia è solo e soltanto nei confronti di Alexander Talik (Pagina 3 del pdf sul sito del Senato),e la violazione del segreto d'ufficio riguarda l'essere venuto a conoscenza del fatto che il suo telefono era intercettato (pagina 4 del pdf). Quindi, allo stato attuale, nesusna accusa di calunnia nei confronti di politici è stata mossa a Scaramella. --Francoisdt 23:36, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho pensato come si potrebbe scrivere la frase su Prodi: «Nelle intercettazioni Guzzanti lasciava intendere che il vero intento della Commissione Mitrokhin era sostenere l'ipotesi per cui Prodi era un "agente" finanziato (o comunque manipolato) da Mosca e dal KGB. Secondo l'opposizione (che ha presentato una propria relazione di minoranza<ref>http://www.parlamento.it/parlam/bicam/14/Mitrokhin/documenti/x4088.pdf </ref>) tale ipotesi era falsa, e lo scopo della commissione sarebbe stato quindi quello di screditarlo.» --Jaqen il Telepate 01:43, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

Direi che puo' andare, magari ci aggiungerei un riferimento al fatto che il materiale raccolto su Prodi è stato secretato e non figura nella relazione finale della Commissione. --Francoisdt 06:32, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto quella frase. Per quanto riguarda il riferimento che vorresti inserire dovresti sicuramente inserire una fonte nella voce (come nota) contestualmente all'inserimento della frase. Però non vedo quanto centri quell'affermazione con Scaramella, sarebbe più appropriata in Dossier Mitrokhin e/o Romano Prodi. --Jaqen il Telepate 21:34, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

frase poco chiara

[modifica wikitesto]

"Il colonnello ex-agente del KGB Oleg Gordievskij, "fonte" di Scaramella, ha confermato, in una intervista rilasciata al programma televisivo "La storia siamo noi" del dicembre 2006, le accuse rivolte a Scaramella circa la produzione di falso materiale relativo a Romano Prodi ed agli altri politici italiani e ne ha sottolineato la scarsa attendibilità, per poi SMENTIRLA dopo aver conosciuto Scaramella."

Cosa vuol dire questa frase? che prima Gordievskij non credeva a scaramella e poi a cambiato idea?!! (ha smentito la SCARSA attendibilità)

qualifica di avvocato

[modifica wikitesto]

Riguardo alle modifiche rollbackate, iniziando a discutere dalla prima, ovvero della modifica da "ambientalista" a "avvocato", il punto è che avvocato è la qualifica professionale di Mario Scaramella, risultante tra l'altro da almeno 2 fonti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/15/processo-rifiuti-prescritti-reati.html e http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=87548 In particolare credo che si possa concordare che Repubblica possa essere considerata fonte attendibile e autorevole. La questione centrale a mio giudizio è che non ha senso qualificare in una voce biografica una persona come "ambientalista" solo perché ha fatto parte 20 anni prima di un gruppo denominato "Nuclei ambiente e sicurezza civile", è come definire politico uno che a 18 anni è stato dirigente di un'associazione giovanile del PD, no? Essendo questa una voce biografica, credo sia corretto assegnare la giusta qualifica professionale, che in questo caso è avvocato. In ogni caso, abbiamo delle fonti che ci confermano che è avvocato, ma da nulla risulta che la sua professione o attività abituale sia l'"ambientalista", sempre che questa si possa considerare una professione. --Marypoppins85 (msg) 00:13, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Che ne direste di "faccendiere"? --Cotton Segnali di fumo 00:24, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

"Faccendiere" mi sembra pertinente, ci sono fonti che utilizzano questo termine in relazione a Scaramella ed è un'attività prevista dal template:bio. Il template:bio non deve riportare la professione, che può essere riportata nel corpo della voce, ma solo le attività per cui un soggetto è enciclopedico. Dalla voce Scaramella non risulta enciclopedico né come avvocato né come ambientalista. --ArtAttack (msg) 08:07, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]


Allora...cercando sul dizionario italiano il termine fac-cen-diè-re] meno com. faccendiero agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re) 1 Che, chi si dà da fare in traffici e affari disonesti Alla luce di tale aggettivazione cosa devo dedurre? Tale aggettivazione è calunnia volontaria ipso facto non mi sembra un buon metodo di fare informazione. Tanto meno su una enciclopedia che, seppur on line dovrebbe essere assolutamente super partes. Senza citazioni di fonti di giornali politici evidentemente faziosi,men che meno citando Lo Scaramella come "Faccendiere".Qui di seguito cito altra fonte dove viene riportata la sua vera professione,ovvero l'avvocato,essendo il termine ambientalista mendace e assolutamente senza alcun senso http://www.radioradicale.it/chi-e-mario-scaramella --Marypoppins85 (msg) 17:37, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Quindi???accettate la modifica? --Marypoppins85 (msg) 16:06, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ho messo "faccendiere". Se leggi la voce ci sono tutta una serie di attività compatibili con tale definizione ed anche una condanna, mentre non c'è nulla in merito ad attività di avvocato a livello enciclopedico. --ArtAttack (msg) 18:07, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Scaramella è stato assolto in formula piena da tutte le accuse a suo carico quindi definire una persona FACCENDIERE è un mero insulto nonché reato.Fate informazione illatoria e altamente faziosa quindi non accetto tale termine. Le fonti del sole 24ore e gli articoli di Gatti ecc vi vanno bene e altre fonti non di parte invece no perché il vostro scopo non è informare ma distorcere la realtà dei fatti a vostro gusto e piacimento gettando fango sul nome di una persona. CONTESTO QUESTA CATEGORIZZAZIONE!!!!!

--Marypoppins85 (msg) 18:22, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che la condanna ci sia, ha patteggiato 4 anni poi ridotti dall'indulto. E comunque la scelta dell'attività maggiormente pertinente non si basa solo sul dato formale della condanna ma anche sull'insieme delle vicende descritte nella biografia. --ArtAttack (msg) 18:45, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Scusate se mi intrometto, ma faccendiere e' una categorizzazione molto pesante che forse può andar bene per persone che abbiano ricevuto una serie di condanne in via definitiva ( esempio Francesco Pazienza che mi pare sia una delle 5 biografie inserite nella categoria). Questo non mi pare proprio il caso. --BlackMamba00 (msg) 19:06, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Si certo anch'esse completamente distorte e più vole smentite da Okeg Gordievsky e il senatore Guzzanti in persona. Detto questo credo che vada ricordato a lor signori che fare questo tipo di servizio predispone una onestà intellettuale. ..che sinceramente qui mi duole dirlo ma non vedo.E' sin troppo facile arrabbattare quattro fandonie da due giornali e renderle fruibili...altra cosa invece è cercare la verità nelle cose. Faccendiere non è tra l'altro neanche un mestiere. ..in più voi fate servizio per Wikipedia e non date lustro a questa piattaforma che ha sempre meno credito . Quindi ripeto..nom accetto il termine FACCENDIERE! --Marypoppins85 (msg) 19:13, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Visto che piombi qui a occuparti solo di questa voce tra strilli e proteste, esattamente qual'è il tuo interesse nella faccenda del faccendiere? A leggere la voce ne sembra il prototipo. Se così non fosse per me la voce andrebbe cancellata in quanto a parte le vicende giudiziarie e legate allo spionaggio di enciclopedico non c'è assolutamente null'altro. --Cotton Segnali di fumo 16:19, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ho ripristinato l'attività "faccendiere" che risulta compatibile con praticamente tutti i contenuti della voce e ho contestualmente rimosso quella di "avvocato", non pertinente. Ho poi aggiunto la condanna per calunnia in primo grado subita a fine 2012 e una richiesta di chiarimento sul procedimento giudiziario del 1994 in cui è stato assolto dove si parla di un generico "reato contestatogli", sarebbe meglio dire quale. --ArtAttack (msg) 09:38, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Se invece di leggere solo ls testate giornalistiche che riportano solo azioni infamanti contro lo Scaramella , leggessi altre fonti più vere fatte di testimonianze dello stesso Livtinenko e di Guzzanti capiresti che faccendiere non è corretto. Tra l'altro non è una professione il faccendiere. --Marypoppins85 (msg) 12:19, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Propongo la cancellazione della voce Faccendiere, tale definizione è stata assegnata da Giornalisti e non da voci istituzionali, pertanto fintanto che non vi sia una sentenza passata in giudicato vale la presunzione di innocenza sull'imputato; Per fare un esempio Andreotti è considerato politico sebbene fosse stato definito dai giornalisti "Divo" "Belzebù" "genio della politica". La definizione data da un giornalista o da una testata giornalistica, spesso schierata, non può essere che partigiana o POV.Pertanto in attesa di un giudizio storico e legale va ristabilita la definizione precedente di avvocato. --ErodeAscalonita (msg) 16:05, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Modifiche Annullate

[modifica wikitesto]

Ho annullato le modifiche di Marypoppins, che si giustificava dicendo che le precedenti modifiche non erano neutrali, dopo un controllo non mi è parso così e quindi ho annullato le modifiche. Chiedo a Marypoppins di inserire il template adatto se pensa che la voce non sia neutrale e di aprire una nuova discussione. --Phirez 12:21, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Avere la nomina di giudice onorario implica due cose necessarie 1-essere avvocato 2-avere il casellario giudiziario pulito senza carichi pendenti per cui annullo la voce faccendiere con quella di avvocato saluti --Marypoppins85 (msg) 12:26, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Il fatto è che te non modifichi solo quello, inoltre ti faccio notare http://it.wikipedia.org/wiki/Magistrato_onorario#Il_giudice_onorario_di_tribunale --Phirez 12:31, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
@Marypoppins85. Anzitutto sei pregata di non rimuovere contenuti, è considerato vandalismo. Per quel che riguarda l'attività wp non deve riportare la professione, ma l'attività per cui il biografato è enciclopedico (vedi qui. Queste due cose spesso coincidono ma evidentemente non è questo il caso, dal momento che dalla voce non risulta nessuna attività di Scaramella in qualità di avvocato particolarmente rilevante (in verità non ne risultano nemmeno di poco rilevanti). --ArtAttack (msg) 12:44, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Anzitutto sei pregato di non arrampicarti sugli specchi. State violando ogni regola di Wikipedia di neutralità e di democrazia. .per non parlare del fatto che siete EVIDENTEMENTE FAZIOSI.Faccendiere è un insulto..ora invece di attaccarti all'aggettivo enciclopedico..cosa che forse non sai neanche cosa significa. .informati meglio sui fatti dal momento che ogni vostra parola proviene dagli articoli di Gatti e D'Avanzo. .dove in ogni articolo viene gettato fango addosso alla mitrokhin e allo Scaramella. Vorrei ricordare che ho citato 3fonti dove riportano che è avvocato. Per il resto ripeto come sopra. Per la legge di Wikipedia rispettate lo statuto altrimenti fate i normali 20enni universitari e andate a gettar fango altrove dal momento che non siete tagliati per questo incarico. --Marypoppins85 (msg) 22:24, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

vedi di abbassare i toni ed evita di dare lezioni su wikipedia a chi le lezioni te le può dare. Ti è stata spiegata la ragione per la quale si usa faccendiere, inoltre nel tuo edit avevi tolto il cenno alla condanna. --ignis scrivimi qui 22:29, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Buona sera a tutti, seguendo le regole di Wikipedia sono qui a discutere l'attività del personaggio in questione. Propongo da faccendiere a consulente. Scaramella mi sembra molto più adatto ad essere qualificato consulente dal momento che tale termine,raccoglie al suo interno, ogni lato professionale,poichè egli è avvocato ergo un dottore in giurisprudenza. Faccendiere non è un lavoro.--Nemesi20 (msg) 18:26, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

In effetti consulente calza a pennello. Per l'appunto consulente commissione Mitrokhin --Ancestralego (msg) 18:31, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

intanto leggi questo --ignis scrivimi qui 18:34, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

La discussione non è proseguita in merito alla vicenda, a parte i toni un po' accesi, che non hanno senso in questo contesto; invito tutti a riflettere sul fatto che, se una persona deve essere identificata per ciò che fa, la parola "faccendiere" è lesiva dell' Art. 10 comma 2 della Convenzione diritti dell’uomo che sanziona chi lede "la reputazione o dei diritti altrui, per impedire la divulgazione di informazioni riservate o per garantire l’autorità e l’imparzialità del potere giudiziario". Non spetta ad un'amministratore che svogle a titolo non oneroso la gestione delle pagine libere di Wikipedia, definire in maniera lesiva un personaggio controverso che è stato definito come: Professore, avvocato , Ambientalista, consulente della sicurezza di stato, il giornale La Repubblica che contestò in difesa di Romano Prodi la Commissione Mitrokhin, lo ha definito faccendiere da allora questo epiteto è entrato nelle definizioni data allo scaramella; in ambito giornalistico gli epiteti seguono le inchieste e possono essere contestuali al periodo storico ed al dipanarsi delle indagini giudiziarie, ma un Enciclopedia non può e non deve seguire queste campane, dovrebbe mantenere oggettività ed imparzialità. Bisogna essere cauti nel merito, tanto più quando entrano in gioco giochi di parte o politici, per non mettere in difficoltà Wikipedia stessa in un contenzioso diffamatorio. In sostanza a mio avviso vale la sospensione del giudizio e reitero la richiesta di modifica dell'attività dello Scaramella ad avvocato ovvero consulente oppure a "personaggio controverso".--ErodeAscalonita (msg) 10:41, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Faccendiere voce non neutrale

[modifica wikitesto]

Salve, allora proviamo a ricominciare daccapo. Il Dr Scaramella , Professore,avvocato nonché consulente nella commissione Mitrokhin è stato classificato da voi FACCENDIERE. Wikipedia ha delle regole, che non devo star qui a ricordare ai loro amministratori .Una di queste è la NEUTRALITà NEL riportare i fatti. Di cose non vere ne è piena questa pagina, e a dirlo non sono io ma sono dati oggettivi che sono stati smentiti all'epoca ,come pure poco tempo fa.Quindi io direi di riprendere , con calma la questione dall'inizio; Iniziando ovviamente dalla Bio del Dr Scaramella e cambiando innanzitutto la voce da Faccendiere a Consulente o Avvocato. --Marypoppins85 (msg) 19:34, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

come scritto da altri sopra, sono le fonti ad attribuire tale qualifica a Scaramella e non risulta altresì enciclopedico per l'essere avvocato o altro --ignis scrivimi qui 19:36, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ok..però io ho anche detto che le fonti citate sono state smentite all'epoca.Repubblica stessa fu denunciata da Guzzanti. Comunque sia..ammesso e non concesso che delle testate giornalistiche lo abbiano chiamato faccendiere...perchè un'enciclopedia come wikipedia dovrebbe riportare tale epiteto..che oltre ad essere falso è anche molto pesante? Ho le fonti che lo riportano come consulente,avvocato ecc... --Marypoppins85 (msg) 19:54, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Personalmente sarei anche daccordo sulle indicazioni che proponi, ma bisogna rispettare le regole; per cui ti invito a rimuovere il template come ha suggerito a suo tempo l'utente ignis o per lo meno a modificarlo indicando nelle motivazioni: "opinioni diverse sulle attività del personaggio" --ErodeAscalonita (msg) 20:05, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

mmm il template non va rimosso a fine della discussione? Ti cito le fonti --Marypoppins85 (msg) 20:09, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

rimuovi il template. Non si usa quando una cosa non ci piace e non otteniamo quello che vogliamo --ignis scrivimi qui 20:16, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Scusami Ignis ma le parole sono importanti: non sono LE fonti ma un paio di fonti che usano questo epiteto. Trattandosi di epiteto molto forte a maggior ragione l'inserimento lo si sarebbe dovuto ponderare con cautela . Non si diventa faccendiere perché un titolista di repubblica ti qualifica come tale . Se proprio ci sono problemi di enciclopedicita , forse allora sarebbe da prendere in considerazione l'opportunità di cancellarlo, la voce. Non si può diffamare una persona con una forzatura evidente solo per tenere in piedi l'enciclopedicita' .

Per quanto riguarda il template, mi pare ci sia una disputa sulla neutralità , perché va tolto ? --Tonks41 (msg) 20:18, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

ricominciamo con i calzini? non è bastato il blocco? --ignis scrivimi qui 20:22, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

controlla pure... non è un problema ...non troverai nessun sockpuppet o come si chiama...fai pure. Intanto ti linko una fonte http://www.standard.co.uk/news/exclusive-sushi-bar-man-is-nuclear-waste-expert-7241884.html --Marypoppins85 (msg) 20:26, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

visto che ci sono 75.500 fonti che lo definiscono "faccendiere" , a mò di compromesso aggiungo anche avvocato e la chiudiamo qui--ignis scrivimi qui 20:27, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ma guarda non occorre che ti scaldi...ci stiamo confrontando.Mi spieghi perchè tanto livore nei confronti di questo personaggio? Io quoto Erode ascalonida, quando dice che è diffamazione. I giornali possono scrivere ciò che vogliono, ma non è detto che le enciclopedia debbano riportare tale immondizia su una persona. o no? --Marypoppins85 (msg) 20:34, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

io mi scaldo perchè io scrivo su wikipedia in migliaia di voci perchè ne ho a cuore la crescita e tu invece hai un solo unico interesse e per questo tuo unico interesse stai facendo perdere tempo a tutti. Quindi, per concludere, poichè wikipedia è compilativa, poichè ci sono 75000 fonti che lo qualificano faccendiere, wikipedia allora lo deve qualificare per come le fonti lo qualificano. Per farti chetare infine abbiamo anche aggiunto avvocato. Saluti --ignis scrivimi qui 20:39, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non da giudizi morali. Ne negativi, ne positivi. Noi riportiamo solo quello che dicono gli altri. Se i media dicono che è un faccendiere, noi dobbiamo scriverlo. Se ritieni che sia diffamazione, rivolgiti a la Repubblica ed agli altri media (numerosi) che hanno utilizzato tale definizione. Ciao, --Gac 20:41, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Non è il caso di scaldarsi 1-perchè come utente esercito i miei diritti. 2 - sicuramente la comunità di wikipedia ti sarà molto grata per i contributi che metti...si vede che a differenza di me hai molto tempo da impiegare. terzo - odio dovermi ripetere ma le enciclopedie dovrebbero essere sempre sopra le parti.Quindi se io vengo aggettivato come faccendiere da repubblica ecc ed anche da wikipedia mi trovo costretto a denunciare tutti non solo le testate giornalistiche, ma questo solo perchè wikipedia ha diciamo raccolto la diffamazione di repubblica per esempio e quindi diffama a sua volta.Io non credo sia un concetto complicato da capire! --Marypoppins85 (msg) 20:50, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

nel caso tu voglia minacciare, leggi WP:MINACCE. Se invece vuoi approfondire leggi questa massima che ti da' torto. Per il resto occhio all'Effetto Streisand. Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa. Saluti --ignis scrivimi qui 21:24, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]


Il mio Era un esempio....rileggiti bene cosa ho scritto...e stai calmo.Saluti --Marypoppins85 (msg) 21:26, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Marypoppins85 stai usando un linguaggio inappropriato, soprattutto nei confronti di un amministratore che presta a titolo gratuito la sua proprietà intellettuale per la collettività. Però Ignis se mi permetti, secondo me è molto sbagliato scrivere "stai facendo perdere tempo a tutti". Perché tutti qui danno i loro contributi liberamente a spese del tempo che ritengono giusto impegnare, Il punto di vista neutrale, di per sé una linea di condotta non negoziabile, rende chiaro che l'obiettivo dell'enciclopedia è quello di presentare le dispute e descriverle, ciò impone che ciascun punto di vista debba ricevere una trattazione adeguata al suo seguito; sono le linee di condotta di Wikiedia che tu dovresti conoscere e rispettare. --ErodeAscalonita (msg) 22:00, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ringraziamo ErodeAscalonita che ha suggerito ed innescato questa interessante discussione su quale sia l'attività primaria che giustifica la presenza di Scaramella su questa enciclopedia. A seguito delle opinioni motivatamente espresse da chi ha partecipato alla discussione (esclusi naturalmente i soliti furbetti che si sono registrati 2 volte ed hanno quindi automaticamente squalificato il proprio intervento), mi sento di dire che c'è consenso nel mantenere l'attività indicata da tempo nella voce. --Gac 22:14, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Per chiarire a ignis che mi accusa di essere calzino dell'utente Marypoppins: mi hai cancellato 8 giorni fa un intervento in discussione dicendomi che andava verificata la mia identità . Ho supposto che dopo 8 gg la verifica fosse stata fatta . In ogni caso solo io non vedo sto consenso ? Il parere di un admin non vale quanto quello di un utente ? --Tonks41 (msg) 22:53, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Vorrei capire se ci sono 75 mila fonti che descrivono Scaramella come faccendiere (come dice qualcuno) o solo due (inserto napoletano di repubblica che parla dei fedeli di mergjugovie e articolo di provincia di giornale romagnolo) quindi se e'universale che Scaramella sia dedito ad attivita'illecite o se lo hanno detto solo due fonti irrilevanti, perche concordo con chi dice che se non cé'sentenza defintiva non possiamo diffamare con agettivi arbirari una persona, io lo metteri fra i Consulenti o gli accademici visto che cosi e'descritto su tutti gli articoli che ho trovato--Piggy (msg) 15:52, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Attività Giovanili

[modifica wikitesto]

Le attività del Dr Scaramella non sono riconducibili al 1989 ,laddove egli era già noto alla Stampa Nazionale (La Repubblica,Il Mattino ,Il giornale di Sicilia)per le operazioni realizzate con la Direzione Centrale di Polizia Criminale e la Criminalpol Campania per la lotta alla delinquenza di stampo mafioso. Secondo il capo dell'accusa A (che riporta la vostra fonte) Mario Scaramella si era appropriato indebitamente di funzioni pubbliche che non rientravano in quelle di coordinatore di un gruppo di Polizia chiamato NASC (Nuclei agenti sicurezza civile) creato nel 1988 con legge quadro n°65/86 sull'ordinamento della Polizia Municipale.Già in primo grado Scaramella venne assolto poichè il resto non sussiste. Il giornalista sempre di codesta fonte ha dimenticato di riportare però la sentenza Ad Integrum poichè queste sono le parole del Pretore Roberto De Falco : " Risulta accertato che l'imputato propose delle operazioni da compiersi sul litorale domizio flegreo secondo le intenzioni (se non addirittura SU MANDATO) dell'Alto Commissario e della Commissione Parlamentare Antimafia ,quindi è appurato che Mario Scaramella ha organizzato e coordinato e diretto le operazioni contro la criminalità collaborando ampiamente con le più diverse autorità ed organi dello Stato" Importanti anche le deposizioni dei tre militari che parteciparono all'Operazione Sant'Antonio: fu loro ordinato di mettersi a disposizione di Scaramella e quindi di eseguire gli ordini del Sig.Scaramella. . Nasc non ha nessuna assonanza con Nasco tanto meno con la Gladio Verde , nata per altro anni dopo e di conseguenza non ha matrice politica. Emerge inoltre che Scaramella aveva stretti contatti con la Commissione Antimafia ed il senatore Chiaromonte (1924-1993), (cito parole della sentenza) al quale riferiva gli esiti delle proprie operazioni Ovviamente sia Chiaromonte che Sica vennero ascoltati nel processo. Conclusioni del giudice : " La condotta posta in essere dall'imputato ha goduto non soltanto dell'acquiescenza e della tolleranza della Pubblica Amministrazione ma di un vero e proprio CONSENSO. E ancora "Dall'istruttoria dibattimentale è emerso anche che, nell'ambito dell'operazione condotta dallo Scaramella un altro gruppo specializzato ebbe ordine di assistere l'imputato (una pattuglia del G.I.C.O di Milano Gruppo investigazione criminalità organizzata), ed è emerso che tale partecipazione è derivata da ORDINI che provenivano dalla G.D.F (guardia di finanza)ulteriore conferma dell'acquiescenza della G.D.F. e probabilmente di alti comandi della stessa" Infine apprendiamo che per ordini ricevuti dal comando superiore, una pattuglia specializzata di Baschi Verdi,(gdf)seppur in assenza di ordini dell'A.g.di S Maria Capua Vetere " ha partecipato all'operazione,dimostrando che qualora ce ne fosse stato bisogno,l'approvazione di cui Scaramella godeva da parte di importanti autorità statali nella lotta contro il crimine organizzato. La figura che emerge quindi dalla sentenza di tribunale è evidentemente distante anni luce dall'articolo del Giornalista della vostra fonte...per altro smentita più volte. Concludo enunciando ciò che tale giornalista ha volutamente minimizzato ovvero l'esito finale dalla Corte d'Appello di Napoli in data 16 ottobre 1995 che assolse Scaramella anche per il secondo capo d'imputazione e sempre perchè IL REATO NON SUSSISTE. Quindi la condanna non è ,come riporta la fonte, ANNULLATA IN APPELLO aggiungendo che ciò avvenne "in punto di diritto" L'assoluzione fu con formula piena in primo e secondo grado per usurpazione di funzioni pubbliche e con formula piena in appello e poi definitiva per l'uso di Titolo di Commissario.Ergo il REATO NON SUSSISTE

Fonti : Sentenza Circondariale S.Maria C.V e Articolo di Nino Lorusso, Libero Reporter n 04 Giugno 2010 pag.8 "La vera Storia di Mario Scaramella"

--Marypoppins85 (msg) 18:31, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Quindi si deve scrivere in voce che fu assolto in primo e secondo grado perchè il "reato non sussiste" ? si trova da qualche parte libero reporter del 4 giugno? --ignis scrivimi qui 18:37, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

A mio avviso si dovrebbe modificare un bel po' di roba..togliendo che nasc non ha assonanza a nasco ,tanto meno a Gladio Verde tant'è che è sorta anni dopo. Che fu appunto assolto da ogni accusa e che fu un'importante operazione contro la mafia che riuscì alla grande..poichè questo è. Questo uscì cartaceo nel 2010..io ne ho copia ma non saprei come linkartelo.Ho provato dalla piattaforma Wiki ma non riesco, però non credo sia un problema dato che molte citazioni di altri autori sono libri di testo.Posso citarti anche le righe esatte. --Marypoppins85 (msg) 18:44, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

il problema è che quello che è scritto in voce poggia su fonti solide che non mi risulta siano mai state querelate. Intanto appunto questo blog che non è certo fonte di peso ma che aggiunge un po' di info --ignis scrivimi qui 18:49, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Si ecco nel tuo link già c'è qualcosa poi ovviamente sull'articolo ci sono tutti i passaggi dettagliati con sentenze allegate non solo scritte ma appunto fotografate e ben leggibili sia della Sentenza che della Questura di Napoli ecc insomma documenti ufficiali. Io l'ho fotocopiato e reso in Pdf ma Wiki non mi permette di allegartelo --Marypoppins85 (msg) 18:54, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

me lo devi mandare per email. Usa questa funzione e poi io ti rispondo. IN questa discusisone invece non potro' intervenire fino alla prossima settimana --ignis scrivimi qui 18:56, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

ok.Tra poco te lo giro. --Marypoppins85 (msg) 18:58, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

mmm...scusa sono ancora ferrata in materia di Wikipedia...qui mi dice manda messaggio...come te lo allego il pdf? --Marypoppins85 (msg) 19:00, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

tu mi mandi un messaggio con la funzione che ti ho indicato, io ti rispondo e in risposta alla mia risposta potrai allegare il pdf --ignis scrivimi qui 19:06, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]


Ooooooook grazie --Marypoppins85 (msg) 19:09, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

grazie a te per l'invio. Guardando la sentenza si evince che per il capo A si ha l'assoluzione mentre per il capo B (uso del termine commissario) si ha condanna. --ignis scrivimi qui 19:46, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

No,aspetta lì c'è scritto Gatti(giornalista) riporta l'episodio in questi termini trancianti:" la sentenza di condanna fu depositata in data 31/12/04" poi invece più avanti spiega minuziosamente il fatto e la sentenza finale ovvero: "Già in primo grado fu assolto poichè il reato non sussiste" Quindi nell'articolo prima riportano ciò che aveva scritto Gatti poi spiegano invece come andarono le cose e quindi assolto da ogni accusa appunto poichè il reato non sussiste --Marypoppins85 (msg) 20:28, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

none, il pezzo di sentenza che è riprodotto nel PDF mostra chiaramente che in primo grado ci fu la condanna per l'uso del termine "commissario" e l'assoluzione per il capo A. Insomma quello che oggi è scritto in voce non mi pare così distante dalla fonti primarie, va aggiustato certo specificando che in primo grado fu assolto da un capo di imputazione e condannato per l'altro e che in secondo grado anche questo secondo capo di imputazione cadde --ignis scrivimi qui 20:33, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

mmm nu...si legge:" Pertanto limitatamente al capo A l'imputato va assolto ecc..per quanto concerne invoco il capo B ",che in Corte d'appello 16 ottobre 95 assolse Scaramella anche per questo secondo capo d'imputazione sempre perchè il fatto non sussiste. Poi continua sotto : L'assoluzione fu con formula piena in primo e secondo grado per l'uso di titolo di Commissario...quindi non fu prima data e poi annullata in appello..ma decadde tutto con assoluzione in formula piena. E poi c'è da modificare il fatto che i Nasc non hanno niente a che fare con La Gladio Verde...poichè questi ultimi sono nati dopo i Nasc di cui Scaramella non c'entra niente. :) --Marypoppins85 (msg) 20:43, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

dobbiamo un attimo chiarirci: a me in questo momento non mi interessa cosa dice l'articolo, a me interessa cosa dice la sentenza e quella di primo grado dice quanto ti ho scritto sopra. Ne riparliamo la prossima settimana. --ignis scrivimi qui 20:51, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ok allora ne riparliamo la settimana prossima. Grazie e ciao--Marypoppins85 (msg) 20:52, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

ho dato una sistemata al periodo. Circa i NASC, c'è un articolo dell'unità che li definisce tali dicendo che fu il prefetto a sciogliere la formazione --ignis scrivimi qui 23:40, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, io vedo tutto come prima, non è stato modificato nulla, c'è ancora scritto che è stato condannato, quando la sentenza dice il contrario e che i nasc erano affiliati con gladio quando invece sono stati semplicemente i precursori dell'attuale polizia provinciale.--Marypoppins85 (msg) 14:59, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

nel PDF c'è una stralcio della sentenza di primo grado dove si dice che Scaramella è condannato per l'uso del termine commissario, quindi condanna in primo grado c'è stata per l'uso di questo termine , in appello poi anche questa condanna viene meno. --ignis scrivimi qui 15:20, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]


In giurisprudenza Per ogni processo c'è una sentenza soltanto...non ce ne sono 3 o 4. E te l'ho riportata per intero sopra.Assolto da ogni accusa in quanto il reato non sussiste :) --Marypoppins85 (msg) 15:24, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

in giurisprudenza quando ci sono più capi di imputazione, nella unica sentenza emessa, si può essere assolti per il capo di imputazione A e condannati per il B. Questo è scritto nella sentenza riportata nel PDF che mi hai mandato --ignis scrivimi qui 15:56, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Eh ma non è questo il caso ...non puoi tralasciare la sentenza della Corte d'Appello di Napoli:- Conclusioni del giudice : " La condotta posta in essere dall'imputato ha goduto non soltanto dell'acquiescenza e della tolleranza della Pubblica Amministrazione ma di un vero e proprio CONSENSO. E ancora "Dall'istruttoria dibattimentale è emerso anche che, nell'ambito dell'operazione condotta dallo Scaramella un altro gruppo specializzato ebbe ordine di assistere l'imputato (una pattuglia del G.I.C.O di Milano Gruppo investigazione criminalità organizzata), ed è emerso che tale partecipazione è derivata da ORDINI che provenivano dalla G.D.F (guardia di finanza)ulteriore conferma dell'acquiescenza della G.D.F. e probabilmente di alti comandi della stessa" Infine apprendiamo che per ordini ricevuti dal comando superiore, una pattuglia specializzata di Baschi Verdi,(gdf)seppur in assenza di ordini dell'A.g.di S Maria Capua Vetere " ha partecipato all'operazione,dimostrando che qualora ce ne fosse stato bisogno,l'approvazione di cui Scaramella godeva da parte di importanti autorità statali nella lotta contro il crimine organizzato - :)--Marypoppins85 (msg) 16:51, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

non tralascio nulla, in voce è già scritto che in seguito la condanna fu annullata in appello, in quanto la corte ritenne che il titolo di "commissario" ... --ignis scrivimi qui 17:57, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Io però ti ribadisco che la condanna non è ,come riporta la fonte, annullata in appello aggiungendo che ciò avvenne "in punto di diritto" L'assoluzione fu con formula piena in primo e secondo grado per usurpazione di funzioni pubbliche e con formula piena in appello e poi definitiva per l'uso di Titolo di Commissario. Le parole sono importanti..c'è differenza a mio avviso..concedimelo --Marypoppins85 (msg) 21:17, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

riformulato: in seguito la condanna fu ribaltata in appello e Scaramella assolto con formula piena --ignis scrivimi qui 22:54, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

ricontrollerei grammatica e sintassi del testo e poi anche i collegamenti, lo scritto non e' molto scorrevole ed a volte e' esagerato nella ricostruzione, sono a disposizione se serve, ciao Piggy--Piggy (msg) 00:01, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

leggendo la voce e verificando le fonti devo fare le seguenti considerazioni: Scaramella e' senza dubbio un personaggio discutibile con vicende giudiziarie alle spalle, questo sito raccoglie improbabili racconti su un giovane Scaramella un po guascone e omette di analizzare le precise responsabilita' del titolato accademico, condannato per delitti gravi (anche se mai con sentenze definitive) che invece viene "depotenziato" del suo spessore al solo fine di farlo passare per un innocuo ambientalista faccendiere, stiamo parlando di un professore di ruolo in Diritto Pubblico della Seconda Universita' statale di Napoli (non di un libero docente colombiano) , di un dirigente della Pubblica Amministrazione, di un ex consulente della piu potente organizzazione statale che abbia operato in Italia dal dopoguerra (la Commissione Mitrokhin aveva poteri speciali); nel suo ultimo libro- intervista il Presidente emerito Francesco Cossiga (Nuovissime Picconate scritto con Sabelli Fioretti) dice che Scaramella e' "un astutissimo professore universitario e spia inglese che ha cercato di farsi passare per un improvvisato al solo fine di manipolare il Parlamento".. Cossiga che e'stato il massimo esperto di intelligence nel nostro paese afferma di aver chiesto ed ottenuto dai servizi informazioni su di lui.. penso potremmo partire da questa posizione e non favorire Scaramella con un nuovo indulto "storico" che smacchierebbe il nome di questo specialista del depistaggio con un aurea da bamboccione. Elenchiamo con precisione le evidenze giudiziarie di Scaramella -quando siamo sicuri - e lasciamo perdere i commenti arbitrari--Piggy (msg) 15:19, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

annullamento

[modifica wikitesto]

ho annullato perchè:

  • sono state rimosse fonti che non mi risultano smentite (Gatti)
  • sono state usate fonti primarie come questa (si veda WP:LF)
  • sono state usate fonti che parlano male di Scaramella per sostenere cose positive estrapolando dal contesto

--ignis scrivimi qui 22:28, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Allora...Gatti , Bonini, D'avanzo ovvero tutti i giornalisti che usa wiki come fonte furono tutti denunciati Slideshare è solo un mezzo, la fonte primaria sono articoli di Repubblica , il Mattino dell'epoca e mi sembrano fonti assolutamente autorevoli come lo sono tra l'altro le sentenze. Il millantatore non l'ho aggiunto io...era già in archivio citato come fonte. Quindi se vuoi ti chiarisco tutto punto dopo punto, virgola dopo virgola. --Marypoppins85 (msg) 22:47, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

furono denunciati? e c'è stato un processo? furono condannati per diffamazione? ci sono fonti che ci descrivono cosa avvenne? --ignis scrivimi qui 22:55, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Esatto. http://www.paologuzzanti.it/?p=469 --Marypoppins85 (msg) 23:03, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Le smentite all'epoca ci furono su tutto. Su ogni virgola della vita di Scaramella ma ovviamente gli stessi giornalisti che lo infangarono non si preoccuparono di pubblicare le smentite.Troppo facile prendersela con uno che viene gettato in carcere per 14 mesi in isolamento (carcere preventivo) per calunnia ai danni di una ex spia del Kgb e che non può difendersi al momento. Non è previsto neanche dal nostro codice. Strano...ti pare?--Marypoppins85 (msg) 23:07, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

la fonte che citi parla di un querela di Guzzanti per fatti a lui inerenti. Scaramella (e la sua vita) non viene neanche nominato. Ti ho già spiegato la differenza tra verità e verificabilità. Qui stiamo mi pare perdendo solo tempo. Se c'è stata querela e c'è stata condanna, Scaramella non avrà problemi a far togliere gli articoli oggi linkati come fonti. Quando tali fonti verranno meno si modificherà la voce. Fino ad allora se ci sono fonti secondarie da citare valutiamole pure--ignis scrivimi qui 23:24, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Io non soltanto le cito ma le spiego ulteriormente. Se poi tu non le accetti e non modifichi non serve a nulla. Io cito sentenze e tu mi vieni a mettere un articolo de l'Unità.Ti dimostro con i fatti e non con le parole chi erano davvero i Nasc ovvero personale qualificato nato su l'art 65/86 ovvero con poteri di P.G. coadiuvati e diretti da Sismi, Alto commissariato e Inchiesta parlamentare antimafia ed insistete a volerli sminuire per far passare ancora di più Scaramella come uno che ha sempre avuto il vizio di fare "impicci",quando invece sin dalla giovane età ha fatto grandi operazioni contro la Criminalità organizzata.In quegli articoli c'è tanto di timbro del comando dei carabinieri.Essendo i nasc appunto polizia ambientale ergo fondati sull'odierno regolamento della polizia provinciale già da qui si evince che è impossibile l'accostamento tra loro e la gladio con la quale non hanno mai avuto nulla a che fare.Citate fonti come la bozza della Commissione rifiuti che inizia :" Iniziai a collaborare tra il 1988 ed il 1991 con l'ufficio dell'alto commissario antimafia ,all'epoca prefetto Sica..." qui parliamo di operazioni con figure istituzionali, non di 4 cialtroni che si divertono a giocare a guardia e ladri.Per non parlare del resto ovviamente che è ancor più deletereo..a partire dall'aggettivare una persona a faccendiere che per quanto tu ne possa dire è diffamazione.Veramente, lasciamelo dire sono attonita.--Marypoppins85 (msg) 23:50, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

(conflittato)Circa "faccendiere" in giurisprudenza non risulta alcuna accezione diffamatoria, altrimenti va da sé che non sarebbe mai stato scritto, non credo serva continuare a girare sempre sullo stesso punto. Tralasciando il fatto che il RR sia un'attività che confligge naturalmente con la natura stessa di Wikipedia (come ha dimostrato il gran numero di utenze bloccate) le fonti secondarie hanno la precedenza su quelle primarie poiché non compete a noi interpretarle, a margine è singolare come le fonti compaiano con tempistiche azzeccatissime e la loro connotazione in termini di "dimensioni". --Vito (msg) 00:08, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]
ok cambiamo modo di discutere visto che ad es. non mi pare che la sentenza da te citata affermava quello che tu dicevi:
Nel tuo edit, nella prima frase, togli come fonte Gatti e introduci un periodo senza fonte: diviene segretario di un Gruppo denominato Nasc (nucleo agenti sicurezza civile),fondati su legge 65/86; Diretti e coadiuvati da organi come l'Alto Commissariato contro la delinquenza mafiosa e Commissione Parlamentare Antimafia. Quest'ultimo periodo non risulta corroborato dalla fonte (che ricordo è la stessa fonte che dice che in primo grado fu completamente assolto e poi nella sentenza pubblicata accanto si legge che non fu completamente assolto) inoltre la seconda fonte da te citata dice proprio quello che hai eliminato e cioè che l'associazione era di destra e che fu da lui creata.
--ignis scrivimi qui 00:04, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

Come ti avevo detto nella mail ho commesso un errore, la foto ingrandita su Libero reporter era il foglio dell'accusa!La sentenza di archiviazione l'ho citata prima. Ad ogni parola c'era una fonte,anche per la missione su Capri è scritto a caratteri cubitali che vennero mandati dal sostituto procuratore Beatrice. Scaramella non ha accostamenti politici a gruppi di destra. Non era un'associazione era un corpo di polizia ambientale.Tu la polizia municipale e la provinciale le definisci associazioni?Non credo.--Marypoppins85 (msg) 00:13, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

ora basta, tutto ha un limite o si scade nella presa in giro:
  • il PDF che tu mi hai girato è uguale a quello che tu hai messo su slaideshare e la parte in cui si dice che fu condannato è proprio la sentenza di primo grado e la stessa didascalia della fonte da te citata lo dice chiaramente
  • è la fonte da citata che a parlare di associazioni di "destra"
  • Non c'è fonte che dica che i NASC sono Diretti e coadiuvati da organi come l'Alto Commissariato contro la delinquenza mafiosa e Commissione Parlamentare Antimafia (che tra l'altra non ha nessuna autorità direttiva verso nulla)
Quindi per me il discorso è chiuso. A questa voce non ho mai contributo e non mi interessa ergermi a paladino dei pilastri; Nessun edit sarà comunque consentito se non sarà qui preventivamente discusso, fontato e accettato in conformita alle prescrizioni dettate dalle policy --ignis scrivimi qui 00:24, 7 set 2013 (CEST)[rispondi]

FACCENDIERE, NASC,SOTTOMARINI ATOMICI RUSSI

[modifica wikitesto]

Nonostante i documenti, articoli di libero reporter nonché sentenze di tribunale che la sottoscritta abbia mostrato a questa comunità avete continuato a perpetrare e reiterare tali e gravissime diffamazioni, indi per cui ecco le ultime prove di ciò che ho sempre affermato per onestà intellettuale. Articoli del passato remoto, prossimo e del presente de il Venerdi ed altre testate nazionali considerate Fonti Autorevoli!!!! Ecco qui di seguito i link che riportano gli avvicendamenti del Professor Mario Scaramella, avvocato , ex consulente Commissione Mitrokhin nonchè ,come riporta il giornale de il Venerdi di Repubblica di due settimane fa: RICERCATORE ITALIANO.Tutto tranne che FACCENDIERE;Un'altra prova ,sempre de il giornale l'Espresso di un'altra azione dei Nasc e sulla questione dei sottomarini russi. Distinti saluti --Marypoppins85 (msg) 20:02, 14 nov 2013 (CET)[rispondi]

Le fonti non sono leggibili. --Gac 20:23, 14 nov 2013 (CET)[rispondi]

Le trova su ogni articolo in basso a dx o sx Cordialità --Marypoppins85 (msg) 21:25, 14 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ribadisco, in giurisprudenza "faccendiere" non è in alcun modo definito come diffamatorio o denigratorio, altrimenti non sarebbe mai stato messo. Noto invece rimozioni ingiustificate di fonti, a questo punto valuto la chiusura della tua utenza. --Vito (msg) 17:52, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
Il problema non è "faccendiere" ma l'altra attività, cioè "avvocato". Dal momento che le linee guida dicono molto chiaramente che "Nell'incipit della voce devono essere indicate solo le attività - o le ragioni - che rendono il soggetto enciclopedico" e che nella voce non c'è la benché minima traccia di una attività di Scaramella come avvocato, ho provveduto a rimuoverla. --ArtAttack (msg)

Quello che tu hai rimosso l'aveva aggiunto l'admin ignis...eravamp arrivati a questo accordo quindi ti pregherei di inserirlo nuovamente. Per quanto riguarda Vito mi ha bloccato in modo ingiusto. Ah prima che mi dimentichi senza che controlliate sono il calzino di marypoppins dal momento che con il mio account non posso neanche commentare. Pregherei art attack di ripristinare oa versione precedente di ignis grazie--Qua qua (msg) 20:20, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]

18:38, 23 nov 2013 (CET)

Quali sono gli elementi oggettivi a supporto del fatto che Scaramella sia un avvocato enciclopedicamente rilevante? Attenzione: non è sufficiente che svolga la professione di avvocato, ma è necessario che si sia distinto come tale al punto da essere considerato enciclopedico, tipo un Carlo Taormina o una Giulia Bongiorno, per intenderci (vedi le linee guida linkate in precedenza). In assenza di tali elementi non c'è ragione per scrivere questa informazione nell'incipit. In alternativa, qualora risultasse avvocato non enciclopedicamente rilevante, è comunque possibile scriverlo nel corpo della voce, ma allo stato non c'è evidenza nemmeno di questo. --ArtAttack (msg) 20:40, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ho capito cosa intendi ma comunque resta il fatto che lo sia.Ho mostrato fonti che lo definiscono esperto ricercatore, e' un consulente e ci sono molte fonti che lo riportano come tale...addirittura l'ultima di un articolo che ho postato di Venerdi de la Repubblica che risale a due settimane fa lo definisce ricercatore italiano. Scaramella finché non è stato attaccato dalla stampa dell'epoca della commissione mitrokhin era una persona che svolgeva molti importanti incarichi per questo fu scelto. Anche il nostro ex presidente del consiglio Berlusconi è stato processato 80mila volte..come tanti personaggi politici prima di lui eppure c'è scritto Politico non faccendiere. Perché perseguitare Scaramella in questo modo? Le persone leggono internet e faccendiere è veramente una calunnia pesante e gratuita. Aggettivare una persona cosi solo perché due fonti lo riportano..escludendo tutto il resto fa pensare davvero molto. Io propongo avvocato, consulente, professore, ricercatore..qualunque cosa...ma faccendiere no--Qua qua (msg) 21:00, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]

Fatto sta che i contenuti della voce sostanziano la definizione di faccendiere, non quella di avvocato né quella di ricercatore. --ArtAttack (msg) 21:38, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]

occorre capire alcune cose:

  • wikipedia cita semplicemente quello che le fonti scrivono
  • le fonti che le policy dicono di preferire sono le fonti secondarie
  • i vecchi giornali coevi ai fatti sono fonti primarie

Infine, se si vuole proporre qualcosa e si vuole essere ascoltati, occorre argomentare brevemente la modifica che si vuole proporre, citare una fonte (possibilmente) secondaria a supporto. Ps. per sfinimento le voci non vengono cambiate anzi, si sortisce l'effetto opposto. Ps2: cà nasciuno è fesso. --ignis scrivimi qui 23:07, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]

Articolo de Il Giornale d'Italia

[modifica wikitesto]

Visto adesso questo articolo in cui nella sostanza si afferma che questa voce dice il falso e in qualche qual modo io e altre utenze la difendiamo, è bene chiarire alcuni principi che pensavo e speravo fossero stato chiariti:

  • Wikipedia è aperta e liberamente editabile e modificabile da chiunque in accordo con le policy (in particolare WP:FONTI)
  • wikipedia non necessariamente scrive la verità ultima delle cose ma intende scrivere piuttosto solo ciò che è verificabile attraverso le fonti
  • se ci sono parti delle voce che risultano inesatte, incomplete si portino fonti terze, autorevoli, e si citeranno in voce a supporto delle modifiche.

Ad oggi mi pare che l'unico intento delle utenze intervenute sia stato quello che togliere l'inciso "faccendiere" che pure mi pare sorretto da fonti o rendere per lo più agiografica la voce togliendo quello che le fonti dicono. --ignis scrivimi qui 12:42, 29 ago 2014 (CEST)[rispondi]


Caro Ignis i suoi pilastri poggiano su fondamenta di sabbia, dal momento che ahimè spesso e volentieri siete voi amministratori a violarli. Wikipedia è libera, aperta ed editabile lei scrive? E’ falso perché mi avete impedito di linkare siti autorevoli ma a voi non graditi. Wikipedia non sempre scrive la verità delle cose! Vero…la presente pagina ne è la prova lampante. Ma……a proposito di fonti….il presente articolo è pubblicato su una testata nazionale ,è fonte autorevole ed una fonte autorevole non può essere o non essere tale soltanto a discrezione della parola di un amministratore di Wikipedia … quindi, se lei ha un briciolo di onesta e coerenza ,verrà presa oggi in considerazione per modificare la presente voce…. Punto primo – la smentita dell’articolo di Repubblica di Oleg Gordievskji (già pubblicata all’epoca dei fatti sul sito di Guzzanti),ove egli afferma che le frasi contro Scaramella sono frutto di manipolazione definendo la testata giornalistica “il più sporco giornale al mondo” Punto due- la smentita dell’intervista posta in playback nella puntata de la storia siamo noi Gordievskji alle provocazioni dei giornalisti risponde che Scaramella è “Chatterbox” ovvero chiacchierone, quindi né lurido bugiardo e men che meno caso psichiatrico La fonte non c’è bisogno di citarla dal momento che è Oleg Gordievskji in persona a smentire nell’articolo stesso con una lettera inedita ove definisce Scaramella : un gran patriota, un riconosciuto accademico in ambito della sicurezza nazionale ed ambientale, una persona coraggiosa, importante testimone nella morte di Litvinenko. Afferma che le sue parole furono male interpretate e tradotte in modo errato in Italiano in modo da poter essere usate nella campagna diffamatoria contro Scaramella. Per quel che concerne l’attività: Tutte le fonti riportate in precedenza e l’attuale definiscono Scaramella consulente esperto in materia di sicurezza nazionale ed ambientale. Faccendiere è sorretto soltanto da due voci di articoli di provincia dell’Emilia Romagna e di Napoli articoli qualunquisti, generici, su fonti non autorevoli e In ultimo, ma non meno importante, vorrei far notare che FACCENDIERE è DIFFAMAZIONE, giusta sentenza dalla corte di Cassazione poiché non è termine giustificato dall’esercizio dello IUS NARRANDI e con esso si lede l’onore ed il decoro di un individuo. E’ intervenuto nel merito il Supremo Collegio secondo cui anche la pubblicazione di un’informazione lesiva da parte di terzi, costituisce veicolo di diffusione alla diffamazione. Sempre dalla sentenza leggiamo che ogni giornalista o chiunque si prenda l’onere di scrivere di altri ovunque che sia su internet o su carta pur non essendo un professionista ha l’obbligo di controllare il contenuto di ciò che pubblica altrimenti verrà considerato anch’egli egualmente colpevole della diffamazione. Quindi se ignis e' paladino delle regole wikipedia posti il link con l'articolo, faccia le correzioni, si astenga d gratuite diffamazioni e cominci a fare enciclopedia libera non per Scaramella ma per rispetto agli utenti di wikipedia --Marypoppins85 (msg) 14:10, 12 set 2014 (CEST)[rispondi]

ti rispondo, poi se pregata di evitare di continuare questa tua battaglia monotematica
  • non ho scritto questa voce, non la conosco e mi limito a valutare se essa risponda alle policy di WP che deve semplicemente dar conto di quello che le fonti dicono e quindi per punti
  1. cosa Gordievskji ha smentito se io non vedo Gordievskji citato in voce? e cmq mi pare cosa che riguardi Gordievskji e repubblica e come loro si sono capiti
  2. circa il termine faccendiere, esso, ad oggi risulta in circa 40.000 fonti. Wikipedia darà conto delle rettifiche che saranno apportate da dette fonti come la sua natura compilativa richiede.
Da ultimo, chiederò il blocco della tua utenza per l'ennesima poco velata minaccia legale come da policy. --ignis scrivimi qui 15:11, 12 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ancora sull'attività

[modifica wikitesto]

Questo edit non è corretto perché in base ai contenuti della voce l'attività per cui risulta enciclopedicamente rilevante non è quella di accademico. Le linee guida dicono molto chiaramente che "Nell'incipit della voce devono essere indicate solo le attività - o le ragioni - che rendono il soggetto enciclopedico". E' lo stesso identico discorso fatto in passato per l'attività di avvocato. --ArtAttack (msg) 15:57, 25 gen 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mario Scaramella. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:55, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mario Scaramella. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:39, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mario Scaramella. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:00, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mario Scaramella. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:08, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]