Discussione:Macrino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2011).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2011

Gens Opellia[modifica wikitesto]

Pare che la gens Opellia sia originaria di Preneste, a giudicare dalla iscrizioni trovate in zona. Nella pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Opellia_(gens) sono indicati i riferimenti a varie iscrizioni, alcune antecedenti Macrino. Alla luce di cio`, forse il fatto che Macrino sia originario di una famiglia romanizzata andrebbe espresso in forma un po' piu` dubitativa. Sembrerebbe anzi piu` ragionevole pensare che la famiglia di Macrino sia di origine latina, ma resta ovviamente possibile che egli abbia avuto anche antenati berberi o punici.