Discussione:Maître

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Ho inserito al femminile (Maîtresse) il significato di "amante" che era quello comunemente usato per designare le favorite dei re di Francia. Peraltro, come si legge nella voce dedicata a Émilie du Châtelet, il termine era d'uso comune, per indicare genericamente la propria amante, riporto il passo:

........ Nel 1749, poco dopo la morte di Emilie, Voltaire scrive a un'amica: je n'ai pas perdu une maîtresse mais la moitié de moi-même. Un esprit pour lequel le mien semblait avoir été fait.

Adriano (msg) 15:11, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]