Discussione:Lusazia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella voce sta scritto[modifica wikitesto]

Nella voce sta scritto: "In base alle più antiche notizie a noi note, la regione era originariamente abitata da tribù celtiche. In seguito, intorno al 100 a.C., la tribù germanica dei Senoni si stabilì nell'area."

Intanto i Senoni sono una tribù celtica e non germanica; poi mancano le fonti a sostegno che l'area fosse occupata dai celti. Probabilmente l'area era germanica e slava già dal mesolitico. I Celti in quest'area al massino potevano essere una minoranza elittaria come nell'area della cultura di Hallstatt. Alberto Pento--79.38.249.59 (msg) 21:06, 11 dic 2014 (CET)[rispondi]
Esiste anche la tribù germanica dei Semnoni (nella carta etnica si trova scritto Senoni) degli Herminones (spesso indicati con il nome generico di Suebi o Svevi). Alberto Pento--79.38.249.59 (msg) 21:06, 11 dic 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lusazia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:28, 1 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lusazia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:39, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]