Discussione:Lupa Roma Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

discussione[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

Segnalo che proprio durante questa estate, la società della Lupa Frascati militante in Serie D si è spostata a Roma, mutando quindi sede e trasformando il proprio stemma in altro. Contemporaneamente a Frascati è nata la Lupa Castelli Romani. Ora, per logica la continuità societaria con la Lupa Frascati spetterebbe alla nuova Lupa Castelli Romani, sorta appositamente per colmare il vuoto calcistico lasciato in quel di Frascati. Tuttavia, la Lupa Roma rivendica, a giusto titolo in quanto si è semplicemente spostata e non ha assunto l'identità di nessuna altra squadra, la continuità con la Lupa Frascati. Da questo punto di vista i criteri da poco approvati vorrebbero che la storia della Lupa Frascati o si concludesse qui o al massimo proseguisse con la Lupa Castelli Romani, ma secondo me sarebbe un errore comportarsi in questo modo perché:

  • La Lupa Roma non si è spostata a Roma per assumere l'identità sportiva di una società storica romana pre-esistente;
  • La Lupa Roma riporta, nel sito ufficiale alla sezione "Organigramma", il 1974 e non il 2013 quale suo anno di fondazione.
  • La Lupa Castelli Romani non si propone come erede della tradizione della Lupa Frascati, ma come società volta a restituire il calcio a Frascati, che intende ignorare e semmai contribuire in qualche modo ad eliminare, i vari campanilismi tra i paesini del Lazio lì vicino presenti oltre a Frascati, rappresentandoli tutti (da lì appunto il nuovo nome facente riferimento a tutti i castelli romani).

Dunque, per concludere per me la soluzione migliore sarebbe quella di rinominare Associazione Sportiva Dilettantistica Lupa Frascati in Associazione Sportiva Dilettantistica Lupa Roma. Cosa ne pensate?--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 16:32, 18 ott 2013 (CEST)[rispondi]

I criteri, come viene riportato nel paragrafo iniziale della loro pagina, valgono "nel caso in cui una società di calcio scompare". Dato che la Lupa Frascati ha solamente cambiato sede e nome, è evidente che non si può parlare di scomparsa del club, quindi sono d'accordo con Madip. --L'Eremita 10:28, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo anche io. --Nico.1907 (msg) 12:01, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Bene, dato che non sono emersi pareri sfavorevoli, procedo al cambio del titolo della pagina. Ringrazio L'Eremita e Nico per aver detto la "loro". Per le categorie connesse alla squadra, immagino bisognerà provvedere al cambio dei titoli anche lì.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 14:23, 28 ott 2013 (CET)[rispondi]
Mi correggo: non esiste ancora alcuna categoria connessa direttamente alla società della Lupa.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 15:01, 28 ott 2013 (CET)[rispondi]

Una nuova Lupa Frascati[modifica wikitesto]

Segnalo che è arrivata l'ufficialità [1] [2] che l'A.S.D. Frascati, che milita in prima categoria laziale, ha cambiato nome in "Lupa Frascati". Come ci si comporta in questi casi? Si disambigua la pagina? La vecchia tradizione della Lupa è ereditata da questa nuova società? --Manwe82 (msg) 16:51, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 9 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lupa Roma Football Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:34, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lupa Roma Football Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:15, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Nuova pagina[modifica wikitesto]

Si prega quantomeno di creare la nuova pagina della Lupa Frascati,visto che ha ripreso la sua cronistoria e quest'anno militerà in serie D. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.19.142.109 (discussioni · contributi).

Nuova società[modifica wikitesto]

La LVPA Frascati è tornata nel 2017, perciò questa pagina non deve essere più un collegamento per la lupa frascati Ballamank (msg) 23:32, 18 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Dire che la Lupa Frascati è tornata sono parole grosse, calma... ;) il club attuale esisteva già dal 2015, mentre ancora giocava la Lupa Roma e la voce e tutto il resto fa capo a quest'ultima, non si possono avere due piedi in una scarpa. Hanno preso il nome Lupa Frascati solo nel 2018.^^ Insomma la faccenda non è così semplice e scontata. --Fidia 82 (msg) 09:52, 2 set 2022 (CEST)[rispondi]
Aggiungo: a me il caso sembra simile a quello del FC Messina ex Città di M., che prese il marchio del FC Messina Peloro (in A durante gli anni 2000), ma ovviamente per noi, soprattutto in quanto società del tutto indipendente dall'attuale Messina storico - era l'ex Camaro -, con cui ha sempre convissuto, era una compagine a se stante. --Fidia 82 (msg) 10:20, 2 set 2022 (CEST)[rispondi]
confermo, la pagina dovrebbe essere modificata ed aggiornata.... 50 anni di storia come lupa frascati, non possono essere attribuiti ai 4 sotto la denominazione lupa roma... --85.33.47.82 (msg) 09:33, 7 set 2022 (CEST)[rispondi]
ripeto quanto già scritto altrove, Wikipedia prende la questione della successione tra una società e l'altra molto seriamente e, come da criteri, richiede che la continuità debba essere "incontestata da istituzioni e altre società" e che vi debba essere "un legame pregresso fra i due enti comprovato da fonti giornalistiche e storiche". Leggendo sommariamente su internet, ho trovato questo, che pone(va) dei quesiti invece molto specifici e pertinenti. Ai quali non ho personalmente trovato una replica... ma ammetto che trovandomi lontanuccio dai Castelli qualcosa mi possa sfuggire. Perciò, in parole povere: su chi postula la necessità di modifica grava l'incombenza di fornire riferimenti documentali *solidi* sulla continuità tra i club, e che essa sia oggigiorno acclarata, consolidata e incontestata. Restiamo in attesa. --Vale93b Fatti sentire! 20:16, 7 set 2022 (CEST)[rispondi]
Spiace ma non è così facile come la fa l'IP. La Lupa Roma è stata sciolta nel 2019 e aveva prima il nome Lupa Frascati, se si volesse fondere le due storie (con quale criterio poi?...) o si dovrebbe trattare l'una o l'altra, e perché mai dovremmo trattare la storia di una squadra minore quando questa militava in Lega Pro? Entrambe hanno avuto il nome Lupa Frascati? Ok, stanti le cose come adesso, quando l'attuale squadra diventasse enciclopedica, in mancanza di reciproci riconoscimenti un'eventuale nuova voce si chiamerebbe "Lupa Frascati (2017)". Oppure spiegateci voi come dovremmo risolvere la cosa. --Fidia 82 (msg) 08:40, 15 set 2022 (CEST)[rispondi]
Il problema nasce con la pagina Lupa Roma, là dove si dice: "Fondata nel 1974, ebbe sede a Frascati". La Lupa Roma non è stata fondata nel 1974 e la sua storia non ha nulla a che vedere con quella della Lupa Frascati. Si trattò di uno spostamento di sede da Frascati a Roma, con conseguente cambio di denominazione. Di fatto, dunque, nacque una nuova società, che non aveva nulla a che fare con quella precedente. Quindi la Lupa Roma non può appropriarsi della storia della Lupa Frascati, ma dovrebbe avere una pagina a sé, che include esclusivamente i campionati dal 2013-14 al 2018-19. Quello che c'era prima riguarda solo la città di Frascati e la società della Lupa Frascati. In ultima analisi, il casino lo ha fatto chi ha creato la pagina della Lupa Roma: avrebbe dovuto limitarsi a menzionare lo spostamento di sede da Frascati a Roma e la nascita di una nuova società, evitando di inglobare i campionati precedenti della Lupa Frascati nella storia della Lupa Roma. --MichaelSterne (msg) 19:26, 24 mar 2023 (CET)[rispondi]
No, a meno che una matricola sportiva non venga spostata di sede per dare continuità a un’altra società (es. la Giacomense con la SPAL) non c’è rottura a livello storico. --Vale93b Fatti sentire! 07:28, 25 mar 2023 (CET) PS E comunque stiamo continuando a girare intorno alla questione senza che nessun dia una risposta ai quesiti che io e altri colleghi abbiamo posto.[rispondi]

Nuova società[modifica wikitesto]

Ragazzi buonasera volevo mettervi al corrente che dal 2017 è nata una nuova società "A.S.D. Frascati" che ha inizialmente cambiato denominazione in "Lupa Frascati" e ad oggi "LVPA Frascati". L'importanza storica di questa società è enorme, e merita una pagina wikipedia, tutta la storia che rappresenta la lupa, viene riconosciuta in questa nuova LVPA Frascati (che infatti ha il nome L.V.P.A. originale del 1974), perciò è de facto la continuazione della lupa del 1974. Ora che vogliate creare una pagina dove questa squadra è nata nel 2017 o nel 1974 è uguale, ma l'importante è che venga creata, ora è in Serie D e porta dietro se un patrimonio importante. Come in molte pagine di squadre accade, può essere attribuita DE FACTO la continuazione della lupa del '74 Ballamank (msg) 21:09, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]

Non è così semplice, come puoi leggere sopra --Vale93b Fatti sentire! 00:13, 22 dic 2022 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Purtroppo, la LUPA Roma, pur non avendo niente a che vedere con la LUPA Frascati, si è appropriata della storia di una società di un'altra città e con un altro nome. Peraltro, è la prima volta che accade una cosa del genere su Wikipedia. Nessun'altra squadra che ha cambiato denominazione e città si era mai appropriata della storia della società precedente. --MichaelSterne (msg) 19:18, 1 apr 2023 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Comunque, una volta di più, non è esattamente così: il Südtirol è nato nel 1974 come SV Milland, poi nel 1995 la matricola ha cambiato nome e nel mentre il Milland è rinato, ma appunto la storia del Milland dal 1974 al 1975 è parte integrante della storia del Sudtirol. Se il Milland fosse stato ribattezzato, ad esempio, Bolzano ovviamente non sarebbe così. --Vale93b Fatti sentire! 19:27, 1 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Certo che non è semplice, ma sembra che nessuno si stia muovendo per risolvere questa situazione che, ripeto, può essere risolta con una continuazione DE FACTO della vecchia lupa o con una nuova squadra del 2017 Ballamank (msg) 16:47, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

La nuova squadra non ha mai giocato nel professionismo (o 10 anni in D) quindi non può avere la sua voce; per la continuità de facto servono evidenze, fin qui non addotte. Non ci si può muovere solo sulla base di autocertificazioni --Vale93b Fatti sentire! 17:04, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
Una società che ha disputato meno di 10 anni in D non può avere una pagina? Mi giunge nuova. Non credo sia così --MichaelSterne (msg) 18:35, 24 mar 2023 (CET)[rispondi]
Invece è esattamente così: WP:SQUADRE. Le eccezioni vanno discusse preventivamente al DP:Calcio --Vale93b Fatti sentire! 07:23, 25 mar 2023 (CET)[rispondi]
spero che, dopo quanto accaduto in quest'ultimo mese, sia chiaro a tutti quanto sarebbe stato improvvido "regalare" la voce al club da alcuni evocato. --Vale93b Fatti sentire! 00:14, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]