Discussione:Lista delle micronazioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
Geografia
Politica
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2021


Antarticland[modifica wikitesto]

non è un anomalia storica. Spostata tra "Veicoli di protesta sociale"

Principato di Piossasco[modifica wikitesto]

Essendo praticamente di "nuova costituzione" non può ancora stare su wikipedia.. che finirebbe per assurgere a fonte primaria come dimostra questo articolo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 22:57, 29 ott 2008 (CET)[rispondi]

Ovviamente Ignlig, e ovviamente non ha senso neanche il "nuova", se non verrà riconosciuto dallo stato non nascerà mai.--AnjaManix (msg) 23:02, 29 ott 2008 (CET)[rispondi]

Gianozia Orientale[modifica wikitesto]

E' da qualche anno che io e consorte portiamo avanti il progetto di questa ludo-nazione su Internet (e per qualcosa anche fuori da Internet). Che criteri ci sono per essere inclusi nella lista?--Swetty (msg) 14:08, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Magna Romagna di Pierino Brunelli[modifica wikitesto]

L'Impero della Magna Romagna di Pierino Brunelli non lo contiamo? ;-) --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:56, 15 set 2010 (CEST)[rispondi]

Mi scusi ma vedo che continuate a cancellare la nostra voce. Che requisiti ci mancano per essere accettati nell'enciclopedia?

vedi WP:METTERE --ignis Fammi un fischio 21:12, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Regno dei Cattimondo[modifica wikitesto]

Scusate, ho scritto molte volte del Regno dei Cattimondo, ma avete ogni volta eliminato i nostri contributi reali e documentabili. Quali requisiti ci chiedete per essere stabilmente nella lista?

vedi WP:METTERE--ignis Fammi un fischio 21:18, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Criteri di inclusione[modifica wikitesto]

Siccome questa lista è soggetta a inserimenti indiscriminati, direi di lasciare solo quei microstati citati da più fonti terze attendibili e di togliere tutti gli altri. Ad esempio, nella prima sezione lascerei Christiania che ha una voce con fonti, mentre toglierei gli altri due perché hanno come ref solo il proprio sito internet (che non può essere usato come fonte per attestarne la rilevanza). --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:57, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Sordialandia[modifica wikitesto]

attualmente non abbiamo dei siti che ne parlano, ma esistono numerose comunità come in India nei pressi dell'Himalaya Villaggio del Silenzio che in realtà è un piccolo Comune gestito tra i Sordi indiani o negli USA (Stati Uniti) da questa città Martha's Vineyard che è realmente abitata da tutti i Sordi e ne parlano in Lingua dei Segni dei rispettivamente nazioni; in quel caso a Martha's Vineyard ASL e in India HSL. In Italia c'è un progetto ma sto attendo delle notizie in attività, ma se ne parlavano da anni. --SurdusVII (msg) 22:02, 18 set 2012 (CEST)[rispondi]

Rimozione dei template[modifica wikitesto]

Io direi che possiamo togliere entrambi i template a inizio pagina: Sull'enciclopedicità: il concetto di micronazione è acquisito anche al di fuori di wikipedia. Su di esso è stato pubblicato da più di un anno un libro di G. Graziani, e vi sono numerose ricorrenze in Rete. Giuridicamente e politologicamente, pur non essendo un tema dominante, ha un suo minimo di dignità scientifica. Sulle fonti: tutte le micronazioni elencate sono supportate da fonti. Al limite si eliminano le micronazioni che non ne hanno nessuna, ma il template iniziale a mio avviso va tolto. Attendo un vostro parere... purché ben motivato se contrario. Se entro qualche giorno non arriva, lo considero come silenzio-assenso e rimuovo il template. --Eleinad (msg) 01:35, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]

Favorevole. Richiamo questa discussione che è pertinente e contiene tutti i wikilink utili a fare il punto. Continuo a vederlo come fenomeno di costume, piú che giuridico o politologico come dici tu, ma in ogni modo è un fenomeno rilevante.--pegasovagante (la mi dica) 13:56, 29 mar 2014 (CET)[rispondi]
D'accordo: a questo punto convergo anche io sulla linea del considerare espressamente il fenomeno come non-giuridico e non-politico.--Eleinad (msg) 10:20, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ricerca del consenso sulle cose da fare[modifica wikitesto]

Ricordando sempre che questa voce è uno scorporo della principale, sarebbe bello coordinarsi un po' per ripulirla e wikificarla a dovere (è una voce di wiki, non un paese dei balocchi, anche se può trattare un argomento in parte ludico). Creo questa sezione per le proposte; raggiunto un minimo di consenso, si potrà usare il template {{promemoria}}.--pegasovagante (la mi dica) 22:35, 18 set 2014 (CEST)[rispondi]

  1. Verificare periodicamente i collegamenti esterni, anche nelle note; se non funzionano o non sono pertinenti, in particolare quando manchi la data di consultazione, procedere come da policy. --pegasovagante (la mi dica) 22:35, 18 set 2014 (CEST)[rispondi]

Videogiochi[modifica wikitesto]

Premesso che nei video giochi di nazioni fittizzie ce ne sono a migliaia, non vedo la particolare utilità per citarli qui. --Gac 10:33, 24 nov 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:11, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:15, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:27, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:41, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:14, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:45, 9 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:28, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lista delle micronazioni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:23, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

c'è questa voce da creare dalla fr.wiki.. ci sono obiezioni e/o pareri?? --SurdusVII 14:20, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Agiornamenti[modifica wikitesto]

Non sarebbe opportuno effettuare degli aggiornamenti alla voce traducendo altre micronazioni da en.wiki, e creare un'unica tabella in ordine alfabetico, al posto di queste diverse tabelle divise per ragione di indipendenza? --Yacine Boussoufa (Contattami!) 11:39, 29 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Principato della Nubia Centrale[modifica wikitesto]

forse per errore ho rollbackato questa?? c'è questo sito e ho cercato delle fonti su google in tre lingue: italiano, francese ed inglese.. ma nulla di ufficiale.. quali sono i vostri pareri?? --SurdusVII (segnami qua) 19:49, 22 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Sarò io a non saper cercare, ma l'unica (l'unica...) neanche fonte o notizia, ma semplice menzione di questo presunto principato che ho trovato in tutto l'internet oltre il loro (presunto) sito ufficiale è una srl inglese con lo stesso nome. Diciamo che mi sembra un po' poco, e diciamo che sono sorpreso che non tentino di vendere nulla sul loro "sito ufficiale" (almeno, in apparenza).--Saya χαῖρε 20:06, 22 giu 2021 (CEST)[rispondi]
è lo stesso risultato che mi sono posto anch'io.. per cui ho fatto bene a rollbackare?? --SurdusVII (segnami qua) 10:06, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Per me benissimo.--Saya χαῖρε 10:07, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]
confermo --ignis scrivimi qui 11:09, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Forse ho trovato cos'è che vendono, il tutto corredato a fine pagina da simpatici link esplicativi a...it.wiki! Quasi quasi...ho sempre voluto essere chiamato ducaconte :D.--Saya χαῖρε 11:57, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]
una cosa del genere è inadeguato ed inadatto ad un'enciclopedia virtuale.. assolutamente da troll XD XD XD XD --SurdusVII (segnami qua) 12:03, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Sinceramente mi sembra un pregiudizio e nulla più. Li ho contattati via email e non vendono nulla, a differenza di tutte e sottolineo tutte le micronazioni presenti in Wikipedia.
Oltretutto da quello che sono riuscito a sapere, c'è un certo interesse nei confronti del Principato da parte della organizzazione che raggruppa tutte le monarchie africane (organizzazione membro osservatore presso l'unione Africana), tanto che vi sarà un incontro ufficiale in Italia a livello di Autorità pubbliche con il reggente di questa organizzazione e ha invitato il principe titolare del Principato che probabilmente sarà ammesso nella organizzazione da lui rappresentata.
Poi per carità si può sempre continuare a giocare e elevare alla dignità Wikipediaana con gli adolescenti che si autoproclamano imperatori del proprio sottoscala.... :-)
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 176.200.79.162 (discussioni · contributi) 10:09, 6 set 2021 (CEST).[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:42, 17 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:24, 3 set 2021 (CEST)[rispondi]

repubblica teocratica del sovrano Stato antartico di San Giorgio[modifica wikitesto]

ho una domanda sul dubbio se è enciclopedico inserire nella tabella della sezione Micronazioni con motivazione fraudolenta la Repubblica teocratica del sovrano Stato antartico di San Giorgio in base a questi fonti: questa, questa, questa, questa, questa, questa, questa, questa, questa, questa.. secondo voi wikicolleghi quali sono i pareri od opinioni?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 10:32, 21 ago 2022 (CEST)[rispondi]

domande e dubbi[modifica wikitesto]

domando se questo link può essere oggetto per aggiornare o creare le voci sulle micronazioni o meno su WP?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 13:55, 27 set 2022 (CEST)[rispondi]

Forse per aggiornare, ma il solo apparire in quel sito non basta perché la micronazione sia enciclopedica, ci vuole presenza molto più ampia sulla stampa mondiale. Quello stesso sito ti spiega "Come creare la tua micronazione", figuriamoci...--Bultro (m) 12:32, 2 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:21, 22 nov 2022 (CET)[rispondi]