Discussione:Linea Massa-Senigallia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massa-Senigallia o La Spezia Rimini

[modifica wikitesto]

Questo articolo si basa su un libro del 1995, se non mi sbagio. Per quanto ne so io, si è continuato anche in seguito a parlare di linea La Spezia-Rimini; una ragione ci sarà. Immagino che le proposte di Renzi non siano state veramente accolte (in fondo si tratta di un problema non solo italiano) --LucaLuca 22:47, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Sicuramente entrambe le diciture dovrebbero essere contemplate (e si dovrebbe spiegare perché una non va più bene). Intanto ho creato un redirect da Linea La Spezia-Rimini, il che non impedisce - se ritenuto opportuno - di spostarla. Sulla questione sono incerta, ma tendenzialmente darei ragione a Luca: io sto studiando linguistica adesso, e insegnanti e libri continuano a usare la dicitura "La Spezia-Rimini", qualche volta con una postilla sul fatto che le città possano variare leggermente... Ciao --Gwenaeth 14:53, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

La "linea Massa-Senigallia" non è una novità, è ben nota ed attestata e non solo "in un libro". Oggi in tutti (credo) gli istituti di linguistica si parla di linea Massa-Senigallia. Semplicemente credo che sia soltanto una formula più precisa dell'altra, infatti a nord e sud della linea geografica La Spezia-Rimini non vi è alcuna variazione sostanziale di isoglosse, mentre la differenza è netta a cavallo della linea Massa-Senigallia, questo è un dato di fatto non opinabile e testimoniabile anche da chiunque viva in quelle zone. In effetti, poi, la mappa rappresenta chiaramente la linea Massa Senigallia, anche se il nome del file riporta La Spezia-Rimini. --Ediedi 17:31, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

sono di carrara e puoi dire ai tuoi insegnanti che sbagliano ad usare la dicitura La spezia -Rimini perchè noi a carrara o a sarzana che sono sotto (seppur di pochi km) questa linea parliamo un diletto settentrionale e il misto comincia ad essere a massa per poi diventare toscano evidente a forte dei marmi...lostesso immagino dalla parte di senigallia..per esempio valentino rossi che è di pesaro che è sotto rimini parla ancora con forte accento romagnola...la linea è senza ombra di dubbio massa-senigallia gentedimare 2/7/2008

Sulla sonorizzazione delle sorde intervocaliche

[modifica wikitesto]

Faccio osservare che tale fenomeno è presente anche nel toscano (spada e non *spata, strada e non *strata) e ha influenzato i dialetti meridionali. Semmai nei dialetti nord-occidentali questo fenomeno ha portato alla caduta di tali consonanti. Doctorcaligarissss

Richiesta di documentazione

[modifica wikitesto]

Se è vero che "un'isoglossa è una linea che, su una carta geografica, delimita la zona di un territorio che condivide un tratto linguistico comune" (it:Wikipedia), non vedo come si faccia a sostenere che l'isoglossa del plurale in -s passi sulla linea Massa-Senigallia, quando gli idiomi su entrambi i lati della linea, e quindi anche i dialetti cd. gallo-italici (definizione che, per quanto accreditata dall'Ethnologue, non riesce a non apparirmi fantasiosa), hanno i plurali vocalici? O, peggio ancora, come si fa a fondare tale affermazione su un puro flatus vocis del tipo che tali dialetti "sembrano (sic!) però aver conosciuto in passato" il plurale consonantico? Chi lo dice, quando, dove, come? Invito i redattori e i futuri revisori di questo voce (sempre che essa abbia la dignità per sussistere come tale) ad una maggiore attenzione alle regole wikipediane Niente ricerche originali e Cita le fonti, il cui rispetto è indispensabile per fare davvero della nostra enciclopedia un grande strumento di diffusione della cultura senza aggettivi, pregiudizi o seconde finalità. --Jeanambr (msg) 10:25, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]

Le opinioni personali devono rimanere personali. Se a qualcuno appare fantasioso parlare di gallo-italico, allora dovrebbe trovare fantasioso anche parlare di galloromanzo, tra le altre cose. E prendersela con i linguisti degli ultimi centocinquant'anni, con ethnologue, con i substrati linguistici rimasti dopo la romanizzazione. E con la differenza tra lingua d'oil e lingua d'oc, determinata da maggiore e minore influenza del substrato linguistico pre-romanizzazione. In sostanza dovrebbe prendersela con la realtà. O forse con i film e programmi di Istituto Luce e successori. Ma non sia mai che si mettano in discussione le sciocchezze nazional-popolari.

Detto questo... Il plurale il lombardo occidentale viene costruito in certi casi con una consonante, in altri senza aggiungere alcuna vocale. Raramente aggiungendo vocale (nei femminili e basta, credo). Cane: ul can-> i can.

Gallina: la galìna-> i galìn.

Diminituvi

Chiodino (il fungo ;) ): vün ciudìn-> dü ciudìt.

Marrocchino: vün maruchèn-> dü maruchét.

Qui ci sono anche esempi di arcaicismi pre-italianizzazione. https://it.wikibooks.org/wiki/Lombardo/Sostantivi

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Linea Massa-Senigallia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:07, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Dialetto di Montignosino è Gallo-Italico o Toscano?

[modifica wikitesto]

Non mi è chiaro se il dialetto di Montignoso si possa definire Toscano o Gallo-Italico. In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=zwoaHl551b4) non mi pare che il montignosino sia Toscano.

Quindi può essere che i dialetti Toscani in prossimità della linea Massa-Senigallia da gallo-italici si siano successivamente toscanizzati?

Oppure questi dialetti sono semplicemente toscani con influenze gallo-italiche?