Discussione:Laurie Bird

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non sono così convinto dell'avviso (che tra l'altro sembra prodromico ad una pdc). Mi sembra che le ragioni di enciclopedicità siano ben descritte nella voce, dove traspare una rilevanza (sviluppata sì in pochi anni e pur breve, data la prematura morte) sia come attrice dato il ruolo di protagonista femminile nel cult-movie Two-Lane Blacktop (basta anche solo quello, perchè ci sono "film e film" e bisogna valutarne e considerarne la differente rilevanza cinematografica e sociale), sia con "artista a tutto tondo", sia per l'influenza avuta su altri artisti, che anche per la drammatica morte . Sommando il tutto si rileva una biografia di interesse enciclopedico. Mi sembra che questo avviso sia di tipo "quantitativo" e non "qualitativo", e questo ritengo non sia quasi mai la via di giudizio enciclopedicamente migliore. Toglierei l'avviso (mi sembra palese dal mio intervento). Ciao --Aleacido (4@fc) 18:58, 8 dic 2021 (CET)[rispondi]

l'unica rilevanza è il suicidio per amore del cantante Art.. ma come attrice è galatticamente lontana.. non è mai stata protagonista, nè co-p0rotagonista, cioè insomma come ruolo minore e/o secondario.. del resto è da cancellare o da spostare in 2 voci: Art ed Hellman.. --SurdusVII (segnami qua) 19:36, 8 dic 2021 (CET)[rispondi]
Ogni tanto, solo ogni tanto, bisogna riflettere che, per giudicare le voci "allo stato", bisogna però conoscere bene l'argomento di cui si sta parlando (e soprattutto dire le cose giuste, cioè vere...). L'attrice è la protagonista femminile di Strada a doppia corsia (Two-Lane Blacktop) quello che è considerato insieme a "Easy rider", tra i road movie più importanti, sia per l'impatto cinematografico che sociale, addirittura scelto dal parlamento USA per la conservazione in perpetuo nel suo patrimonio culturale e artistico, su cui si scrivono libri e saggi [1] (con abbondanti contenuti su di lei e sulla sua figura sia personale che attoriale) . Il critico Michael Atkinson (uno dei più autorevoli) ha scritto nel suo libro Exile Hollywood (2008) "In two films, she made more of an impression, left more of a synaesthetic presence, than many actors do in a career", cioè: "è stata più significativa lei in solo 2 film, che molti attori in una intera carriera". Senza sapere questo e un po' del mondo della "beat generation", è facile non sapere chi sia stata Laurie Bird per quella generazione e per il mondo di quel cinema: il corrispettivo di James Dean al femminile, l'anima dannata e ribelle di Janis Joplin nel cinema. Basta quel solo film per averla resa "immortale" e che la sua morte, allora (a distanza di oltre 40 anni) è stato un po' come segnare la fine di quel periodo, anche per l'impatto emotivo che la sua vita (e la sua morte) ebbe sia sui suoi partners, che nel mondo sociale del tempo. Senza sapere tutto questo, allora, forse meglio non giudicare forse un po' frettolosamente ... Poi, avendo fatto anche altro (poco effettivamente, ma comunque notabile, dato il suicidio a 25 anni), la voce può stare da sola, senza bisogno di unioni ridondanti (addirittura a tutti e due i suoi boyfriends?) o al film. Consiglio anche, per avere miglior conoscenza, la lettura della voce in en:wiki, che sicuramente può risultare utile. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:09, 8 dic 2021 (CET)[rispondi]
non credo che nel film Two-Lane Blacktop sia la protagonista, forse è da co-protagonista (non so se è un ruolo minore).. e poi di altri 2 film ha avuto dei ruoli secondari.. comunque, ho ancora del dubbio se ha rilevanza o meno la biografata.. dalle fonti non risulta che abbia vinto qualche premio cinematografico.. anzi proprio l'unico impatto è come ho scritto qui sopra di un fatto tragico.. @Aleacido ha scritto giustamente secondo la sua opinione.. ma in enciclopedia forse è giusto avere una voce autonoma di un'attrice facendo del paragone con James Dean?? --SurdusVII (segnami qua) 16:35, 9 dic 2021 (CET)[rispondi]
Non credi in modo sbagliato, dato che ho scritto che è la "protagonista femminile" (cioè il ruolo femminile più rilevante nel film), indicata come "la ragazza" nelle iconiche descrizioni dei protagonisti in locandina (un po' come "il bello, il brutto, il cattivo" dei film di Sergio Leone). Comunque Surdus, quello che "non credi", dovresti prima verificarlo (o conoscerlo o documentarti) prima di affermarlo. Ciao --Aleacido (4@fc) 20:43, 9 dic 2021 (CET)[rispondi]