Discussione:L'eredità (programma televisivo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disambigua[modifica wikitesto]

Nelle note disambigue, secondo me, andrebbe inserito il termine eredità nel suo significato in genetica; cose da dire sui modelli di eredità ce ne sarebbero, per cui sarebbe anche opportuna la presenza di una voce dedicata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.116.167.69 (discussioni · contributi) 16:54, 14 lug 2008 (CEST).[rispondi]

Presenze consecutive[modifica wikitesto]

Oggi una concorrente ha raggiunto l'ottava presenza di fila quindi dovrebbe essere il nuovo record --19erik91scrivimi 19:44, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ma se mettiamo la tabella degli ascolti per ogni puntata di ogni giorno, questa voce a maggio 2012 quanto sarà lunga?--87.18.110.247 (msg) 16:56, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato la tabella: i dati giorno per giorno hanno senso e sono enciclopedici per programmi che vanno in onda per un numero limitato di puntate, non per programmi che durano per l'intera stagione televisiva e vanno in onda ogni giorno (persino di domenica). Eventualmente al termine dell'edizione si possono mettere i totali/medie degli ascolti (ovviamente sempre fontati). --Яαиzαg 17:06, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

Ho modificato la parte relativa alla cifra di partenza più bassa alla Ghigliottina: Non è 90.000 come riportato, ma 60.000€!

La fonte sono io stesso perchè c'ero io ad affrontarla quella Ghigliottina! :D

--Nickmasies (msg) 18:31, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Papa Francesco[modifica wikitesto]

La puntata del 13.3.'13 è stata interrotta dal Tg1, per dare l'annuncio dell'elezione di Papa Francesco. Non c'è scritto da nessuna parte. --87.4.197.9 (msg) 22:37, 29 mar 2013 (CET)LM[rispondi]


Versioni estere[modifica wikitesto]

Secondo la pagina, "The inheritance" è la versione UK/USA dello show. Fonte? Non trovo un episodio che sia uno su youtube, nè menzioni particolari. Esiste "Don't Blow The Inheritance" ma non ha nulla in comune. --79.20.107.188 (msg)

Cambio di conduttore[modifica wikitesto]

Segnalo ripetuti inserimenti di Flavio Insinna come conduttore del programma (a b c), e miei corrispondenti rollback.

È vero che vari giornali online riportano (sempre al condizionale o come voce non confermata) la notizia in questione, ma non esiste nessun comunicato della RAI.

Se questo comunicato dovesse esistere, si inserisca pure la notizia. Ma unitamente alla sua fonte! Altrimenti, una notizia che circola intorno al 1 aprile va presa per quel che è. ·· Quatar » posta « 15:16, 27 mar 2015 (CET)[rispondi]

Voce in vetrina[modifica wikitesto]

Proporrei tale voce come vetrina, che ne pensate?--82.49.125.124 (msg) 19:51, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Giorno della fine dell'edizione 2014-2015[modifica wikitesto]

Salve, come scritto qui e qui, il programma che va in onda d'estate dopo l'Eredità cioè Reazione a Catena inizia domenica 31 maggio 2015, quindi l'Eredità finisce il giorno prima (sabato 30 maggio 2015). Non capisco perché alcuni utenti si ostinano a cambiare la data finale dell'edizione al 31 quando invece le fonti indicano il 30 maggio come ultima puntata. Un saluto --Murales29 (msg) 21:52, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Settimanale[modifica wikitesto]

Ciao andrebbe inserito che esiste da qualche mese in edicola il settimanale della trasmissione. Un saluto! --Erik91★★★+4 15:09, 17 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Sfida degli ascolti e altri interventi[modifica wikitesto]

La voce conteneva in grandissima parte tutta una serie di divagazioni espresse con toni da tifoseria (quindi WP:POV) relative alla "guerra degli ascolti" con altre trasmissioni concorrenti in onda nella stessa fascia oraria. Tutta questa parte è stata rimossa per i seguenti motivi:

  1. La voce deve parlare della storia della trasmissione in sé e non in rapporto ad altre trasmissioni né tantomeno in rapporto alla "sfida degli ascolti". Il raffronto con gli ascolti di altre trasmissioni, nel contesto della voce, può essere giustificato solo se questo ha un peso più che determinante nella storia della trasmissione (per esempio, ne decreta la chiusura) ma non ha alcun senso se descritto sotto forma di "sfida calcistica continuata".
  2. In aggiunta a questo, i toni erano costantemente non neutrali, familiaristici e più adatti a una fan page che non a Wikipedia
  3. Legato a questo, c'erano molte digressioni di dettaglio contenenti quelli che all'epoca erano rumours, ripensamenti, annunci e smentite eccetera. Lo scopo di una voce di enciclopedia è quella di dare una prospettiva in qualche modo storica dell'argomento e non seguire i dettagli del minuto per minuto, specie quando, alla luce dei fatti successivi, questa successione di dettagli assume caratteri decisamente irrilevanti (quello che poteva essere e non è stato) o chiaramente secondari. Per tale motivo, tutte queste digressioni sono state sintetizzate nel loro esito finale, che è poi l'unico che conta ai fini dell'enciclopedia, eliminando tutti i passaggi intermedi non significativi o interlocutori.
  4. Ultimo ma non da ultimo: proprio perché Wikipedia deve affrontare le voci da una prospettiva storica, sono stati oscurati tutti i riferimenti relativi alla prossima stagione 2016-2017, ad esclusione del comunicato ufficiale RAI che conferma che il conduttore unico sarà Frizzi. Questo perché dal punto di vista dell'enciclopedia conta solo quello che è stato già effettivamente mandato in onda e allo stato le edizioni trasmesse sono ancora 14 (e non quindici). Tutte le righe delle tabelle che rigurdano l'edizione 2016-2017 andrebbero ripristinate solo dopo che tale stagione avrà preso il via, non adesso con quasi due mesi di anticipo (WP:SFERA).

Grazie per la comprensione. --L736El'adminalcolico 11:14, 27 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Numero delle puntate[modifica wikitesto]

Io toglierei dal template il numero delle puntate, visto che, essendo un programma quotidiano, tale numero viene aggiornato tutti i giorni con modifiche pressoché continue e, secondo me, del tutto inutili.--Mauro Tozzi (msg) 08:55, 6 apr 2017 (CEST)[rispondi]


Nella pagina viene detto che il format è stato pensato da Amadeus e da Stefano Santucci, ma non viene detto da nessuna parte che è ispirato ad un format già esistente, cioè "El Legado", che viene nominato solo di sfuggita. Il fatto che l'italia abbia importato il format è solo accennato, e non in maniera chiara... non sarebbe da specificare meglio? (che sia ispirato a "El Legado" lo si può leggere nella pagina ufficiale del gioco)79.33.95.195 (msg) 19:43, 18 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'eredità (programma televisivo). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:53, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Errore di battitura[modifica wikitesto]

All'inizio della pagina c'è scritto "A seguito dell'improvvisa morte morte del conduttore", ma non si può modificare perché la pagina è protetta. --ResonantWin (msg) 18:24, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Corretto l'errore. La voce è stata protetta A) per l'uso come guida tv, B) perché si stava scivolando in una piega poco piacevole e soprattutto inopportuna (vista la situazione) su un toto-date e toto-nuovo presentatore, coinvolgendo anche qualche utente autoverificato peraltro già avvisato in passato per edit poco ortodossi in questo senso. Appena la trasmissione riprenderà, sparirà anche la protezione totale.--L736El'adminalcolico 20:46, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Prove delle edizioni precedenti[modifica wikitesto]

La voce descrive nel dettaglio le varie prove dell'edizione corrente. Cita anche i nomi delle prove delle edizioni precedenti, ma non le spiega. E' una precisa scelta? Non ne trovo traccia in pagina di discussione. Ad esempio sarebbe interessante sapere che tipo di prove erano "la sfera" e "l'eredità" (che è quella che dava il titolo al programma!) poi sostituite da combinazioni come duello/ghigliottina e (alla data in cui scrivo) triello/calci/ghigliottina. --80.116.118.33 (msg) 19:42, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina L'eredità (programma televisivo). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:12, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina L'eredità (programma televisivo). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:58, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

Il termine attuale non mi sembra indicato in una voce enciclopedica. Anziché: «Nella sua versione attuale, il programma prevede una sfida tra sette concorrenti in diverse prove, fino ad arrivare alla proclamazione del vincitore della puntata che potrà così accedere alla fase finale del gioco, la Ghigliottina» suggerisco: «Il programma prevede una sfida tra alcuni concorrenti che, confrontandosi in diverse prove, vengono via via eliminati fino ad arrivare alla proclamazione del vincitore della puntata.» --62.10.165.32 (msg) 20:29, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ascolti ultima edizione[modifica wikitesto]

La fonte? Loreneo di Maria (msg) 21:00, 7 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:27, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:19, 14 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Chi, come, cosa e La stoccata[modifica wikitesto]

I paragrafi sui due nuovi giochi introdotti quest'anno sono incompleti. Chi li completa? --Mauro Tozzi (msg) 12:24, 5 nov 2022 (CET)[rispondi]