Discussione:Kiunguja

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elimino il seguente paragrafo:

Si puo' dire che il kiunguja sta allo swahili come il fiorentino sta all'italiano. Il nome "kiunguja" viene comunque usato di rado, solo in contesti tecnici. Nel linguaggio parlato, soprattutto con stranieri dilettanti, si parla di "ki-swahili di Zanzibar" o, ancora più prosaicamente, "swahili di Zanzibar".

La prima frase mi sembra inutile, già chiarita meglio sopra. Il nome "kiunguja" per qualsiasi swahili è di significato ovvio e per nulla tecnico, essendo semplicemente come dire: "la lingua di zanzibar". Cosa si dice parlando con "stranieri dilettanti" non mi sembra rilevante (e l'affermazione è comunque da referenziare) e altrettanto arbitrario è il fatto di considerare "swahili" più prosaico (?) di "kiswahili"; si tratta solo dell'esonimo rispetto all'endonimo (uso questi termini senza esserne certo, ma credo si capisca cosa intendo). Moongateclimber (msg) 22:16, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]

ho anche cambiato il titolo della voce, la scrittura "Ki-Unguja" mi sembra non supportata da fonti tanto quanto "Ki-Swahili" (si scrive normalmente kiswahili, o al limite, trattandosi di una lingua bantu, potrebbe essere verosimile una forma kiSwahili come isiZulu). Moongateclimber (msg) 22:18, 2 nov 2010 (CET)[rispondi]