Discussione:Ken il guerriero (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiarimenti sul 45 giri[modifica wikitesto]

Si pregano gli utenti Sanremofilo e Senpai di non commettere ancora vandalismo sulla voce Ken il guerriero (singolo). Chi non fosse informato sui prodotti relativi a questa sigla è pregato di non scrivere nulla ed evitare di fare disinformazione. Qui di seguito è spiegata una volta per tutte la faccenda: esistono attualmente due 45 giri relativi alla sigla Ken il guerriero, entrambi stampati nel 2010. Il primo è prodotto da Coniglio Editore e non contiene la sigla originale, ma una cover riarrangiata in chiave moderna. Il secondo è prodotto da Siglandia e contiene la sigla originale, su licenza Universal Music Italia. Trattasi di disco promozionale.

Entrambi i dischi sono legali e provvisti di bollino SIAE. Chi non sa cosa vuol dire è pregato di informarsi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.65.93.103 (discussioni · contributi) 02:44, 15 dic 2010 (CET).[rispondi]

Anche tu, oltre ad imparare a firmarti, saresti pregato di informarti... I dischi promozionali non vanno nelle enciclopedie. Come si legge qui, Il 45 giri, non destinato alla vendita, è riservato in omaggio ai soci dell'Associazione Culturale TV-Pedia. Wikipedia è un'altra cosa, dunque sei pregato di non fare tu disinformazione, grazie. Sanremofilo (msg) 09:38, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]