Discussione:Karting

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Riporto il mio post al bar in cui spiego quali link rimuovo e perchè: ok preventivo alla federazione di karting (se è ovvio che ce ne sia una sola nazionale), +1 anche a quella internazionale (CIK); ok alle schede tecniche (va fatto un deep link, però, fino ad allora tolto [1]); -1 alle riviste che non approfondiscono... Tkart +1 a vroom, che mi pare una buona rivista online; -1 ai siti senza valore aggiunto (rispetto alla voce)... wfckart; kartattack non si capisce cosa voglia fare; il filmato non l'ho guardato per cui per ora lo lascerei (rettifico, tolto, sono parecchi MB dal sito kartattack); community: kart.it mi sembra ben fatto (può essere utile trasformarlo, ad esempio, nel link alle piste), ma si può cancellare, come le altre community. Se qualcuno ritiene di modificarli o inserirne di nuovi... parliamone. --Amon(☎ telefono-casa...) 18:29, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]


Ho modificato la frase <Eloquente a tal proposito è stata la partecipazione nel 2001 del 7 volte campione del mondo di F1 Michael Schumacher ad una finale del campionato del mondo di karting classe 100 cc "Formula Super A" vinto nell'occasione dall'italiano Vitantonio Liuzzi, oggi anch'egli pilota di F1.> visto che Vitantonio Liuzzi non corre più in F1. Giulio L'ho rimessa a posto perché è tornato a correre Mons