Discussione:Karate sportivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ricordo a chi ha scritto l'articolo che - parlando di karate sportivo - per fortuna ci sono pure altri regolamenti, vedi Full Contact: kyokushinkai e derivati. Da ciò che si legge qui, invece, sembra che il karate inteso come sport sia solo questo e tutto il resto non esista. Chi passasse da queste parti, e non avesse una buona conoscenza della disciplina, riceverebbe un'informazione incompleta e di parte. Niente di più sbagliato, a mio avviso.

Karate Sportivo[modifica wikitesto]

Il regolamento del karate sportivo è solo uno: quello riconosciuto dal CONI per quanto riguarda l'Italia che riconosce SOLO la FIJLKAM che è conseguentemente preso da quello internazionale del CIO che riconosce SOLO la WKF.

Tutti gli altri sono regolamenti non conformi agli standard olimpici e per tanto non possono essere ricondotti al karate sportivo.

Essendo il mondo libero ognuno può fare quello che vuole ma con la consapevolezza di non rispettare le direttive del comitato olimpico. Come dire che le regole del calcio non sono solo quelle della UEFA ma ci sono regolamenti differenti...mi sembra un po una cosa strana o no?!