Discussione:Jotti da Badia Polesine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Biografie
Aviazione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2016).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2016

Risposta ad apposizione di template di servizio

[modifica wikitesto]

Ciao, non ho avuto nessuna risposta relativamente al dubbio di enciclopedicità, mi pare che sia stato un giornalista/scrittore importante per l'epoca, soprattutto per quanto riguarda il settore dell'aeronautica. sarebbe un peccato perderne la memoria storica.

Cosa posso fare per fare togliere il dubbio di enciclopedicità. Potrei fornire link ad articoli aggiungere un bibliografia più dettagliata oltre a libri di terzi che citano lo stesso Jotti.

fatemi sapere Grazie ;) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.35.83.181 (discussioni · contributi) 10:01, 1 apr 2012 (CEST) (CEST).[rispondi]

Egregio IP (che credo sia Lamuertedelmariachi (discussioni · contributi)), intanto ti ringrazio per aver creato la voce relativa ad un autore che ho consultato spesso, mi ha fatto piacere approfondire chi fosse stato e che il "da Badia Polesine" fosse effettivamente legato alla cittadina polesana. L'avviso di servizio circa l'enciclopedicità della biografia non è determinante per la cancellazione o meno della voce, serve solo a far "risaltare" alla comunità una possibile voce promozionale. Se fino ad ora nessuno si espresso negativamente mi incarico io dell'"iter tecnico" ma credo che difficilmente si possa sostenere la sua non enciclopedicità. Per essere certi di convincere chiunque basterebbe fosse citata anche la fonte da cui hai tratto il testo della voce: dato l'avrai pure trovata scritta da qualche parte, scrivi il libro o rivista, l'autore del libro o dell'articolo, la/le pagina/pagine e tutte le indicazioni per poter ritrovarlo ed approfondire e/o modificare quanto tu hai scritto. PS: per le prossime voci ricorda che in wikipedia intendiamo come "bibliografia" quella dove è possibile trovare informazioni sul soggetto della voce mentre "Opere" è il paragrafo atto ad informare il lettore degli scritti (in questo caso) del personaggio. :-)--threecharlie (msg) 10:40, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Le ali del ventennio. L'aviazione Italiana dal 1923 al 1945 è un testo di vasta diffusione e comune consultazione. Rientra a mio avviso criteri di enciclopedicità per scrittori. --EH101{posta} 21:38, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio molto;)
si sono lamuertedelmariachi, sono contento che tu abbia apprezzato la voce.. purtroppo non sono un grande esperto di wikipedia, potresti darmi una mano a rendere la pagina più completa?
Parte della biografia è tratta proprio dal testo "Le ali del ventennio. L'aviazione Italiana dal 1923 al 1945" pagina 32 e 33.
ti ringrazio per le informazioni... cercherò di non sbagliare in futuro! ;) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lamuertedelmariachi (discussioni · contributi) 17:24, 2 apr 2012‎ (CEST).[rispondi]

Eliminazione dubbio di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Vista la discussione, viste le attività di giornalista e scrittore (verificare su www.sbn.it), credo che il dubbio di enciclopedicità non abbia ragione di esistere. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 21:25, 19 ott 2014 (CEST)[rispondi]