Discussione:Joe Shulman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Jazz
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Gerry Mulligan[modifica wikitesto]

Era il fondatore dello stile "californiano". Non suonava bebop. LO stile "californiano" era contrapposto al bebop, come musica bianca in opposizione al bebop suonato solo dai neri.--Piero Sagnibene 01:27, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

Fino al 1949, anno della sua partecipazione a "Birth of the Cool", Mulligan era sulla scena di New York e suonava anche il bop (nei suoi scritti ricorda sessioni ad Harlem con DOn Byas ed altri). Pre 1949, come discografia, è attestato soprattutto come arrangiatore per le orchestre di Tommy Tucker, Gene Krupa, Claude Thornhill e Elliott Lawrence. Comunque ho emendato la voce, perchè certo non fu uno dei protagonisti del bop. (Fra l'altro la voce di Mulligan andrebbe molto sistemata). Quanto alla contrapposizione, nelle intenzioni della critica può darsi, in quelle dei musicisti, non saprei.