Discussione:Iva Zanicchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Parzialità[modifica wikitesto]

Penso che sia particolarmente di parte questo articolo, un'enciclopedia deve limitarsi a dare informazioni e non essere una pubblicità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vorgh (discussioni · contributi) 00:21, 22 lug 2010 (CEST).[rispondi]

Vandalismo[modifica wikitesto]

Tanto di cappello per il lavoro fatto fin qui da Wikipedia e per quello che farà in futuro. Credo però sia quantomeno pretenzioso bollare una cantante come la Zanicchi, che può non piacere, con l'etichetta "pessima". Sono convinto che giudizi di questo tipo debbano essere lasciati all'autonomia di intelletto delle persone.

Grazie per l'attenzione.

Inutili e fuori luogo in una enciclopedia le notizie sui parenti.

questo e tutto da dimostrare. PS: se sei tu quello che ha ampliato la voce, grazie, però non è gradito rimuovere le info degli altri utenti che ci hanno scritto prima perchè non si ha voglia di integrarle nel nuovo testo.. che fra l'altro parlava solo della carriera discografica, ignorando quasi del tutto le altre attività --SailKoFECIT 13:13, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ho messo il template perché mancano multissimi link --Giovanni (Ebbene?) 17:09, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]

se si vuole mettere quanti dischi ha venduto una canzone o un album, si prega di specificare almeno una fonte attendibile, altrimenti la segnalazione verrà cancellata. Grazie. --SailKoFECIT 12:55, 16 dic 2006 (CET)[rispondi]

Questo discorso è sempre valido, giugno 2007. --SailKon le mani tra i capelli. 21:37, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Blocco in vista[modifica wikitesto]

Se l'utente anonimo continua a inserire il sito non ufficiale bollato come spam (è nella lista dei balcklisted) saremo costretti a bloccare la pagina ai non registrati --SailKoFECIT 21:22, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]


non è esatto affermare che la Zanicchi sia stata la prima cantante italiana a cantare poesie di Lorca,le canzoni del suo album "io sarà la tua idea" è solo ispirato ai versi del poeta andaluso. La prima cantante ad aver cantato intere poesie è stata Marisa Sannia.

Ansoldi iunior e senior[modifica wikitesto]

Mi scuso con l'anonimo contributore per aver rollbackato il suo contributo sui nomi degli Ansoldi... in effetti aveva ragione lui, mi dispiace! --SailKoFECIT 20:48, 6 mar 2007 (CET)[rispondi]

Data di nascita esatta di Iva Zanicchi[modifica wikitesto]

Spesso correggo l'anno di nascita di Iva Zanicchi scrivendo che è nata nel 1940,ma subito dopo qualcuno scrive che è nata nel 1941

Vorrei informarvi che Iva è nata nel 1940 lo testimonia lei stessa nel suo libro Polenta di castagne infatti il capitolo che racconta la sua nascita si intitola 18 gennaio 1940 Spero che prendiate presto provvedimenti

Grazie

Su tutti i giornali locali reggiani a gennaio c'erano articoli e interviste a Iva Zanicchi per il suo settantesimo compleanno e lei stessa diceva di compiere 70 anni. Se ne deduce che sia nata nel '41... Tigella 12:36, 4 apr 2011

E' nata nel 1941, lo testimonia il sito della rai che è nei collegamenti esterni. --SailKon le mani tra i capelli. 19:13, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Infatti il sito della rai sbaglia perche la stessa Iva dice di essere nata un anno prima!! se non ci credi acquista il libro!

Non c'è bisogno. Il libro è una fiction, non è una biografia. Io tutte le biografie che ho trovato riportano 1941. Per colpa tua si è dovuto bloccare la pagina. --SailKon le mani tra i capelli. 19:23, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ma scusate un libro autobiografico è una autobiografia, quindi un genere di biografia, scritta pergiunta dalla stessa signora Zanicchi. Perchè dovrebbe sparare balle? E soprattutto mentire sull'età dicendo di avere un anno in più (invece di un anno in meno, come sono solite fare le signore e signorine?--Mats1990ca 16:46, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Leggete in questi siti linkati da quello ufficiale della Zanicchi: http://mirko.ivazanicchi.it/la_biografia_di_iva.htm

http://old.ivazanicchi.it/curriculum.htm --Mats1990ca 16:55, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Per scrupolo ho controllato anche la biografia di Mediaset, antagonista di Rai, che dice che è nata nel 1940. Che fonti avete per dire quale delle due sia quella esatta? La qualità delle fonti è la stessa!: http://www.mediaset.it/personaggi/schedapersonaggio_228.shtml

--Mats1990ca 16:59, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Scusate ma oltre a cantante italiana non andrebbe scritto parlamentare?--Xanter (msg) 16:32, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

voce da rivedere[modifica wikitesto]

Per me ci sono tantissimi punti da rivedere in questa voce che non seguono le linee guida di wikipedia. In primo luogo mancano alcune fonti, per i brani musicali si sprecano gli aggettivi "bellissima, stupenda," ecc.. senza citare da chi sono stati giudicati in questo modo (critica, mass-media?) Sembra di leggere la biografia di Iva Zanicchi dal suo sito ufficiale, un ovazione e dei dettagli insignificanti che rendono la voce forse anche troppo approfondita. --Geggino (msg) 10:24, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Le voci non sono mai "troppo approfondite"!--GdT (msg) 20:50, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]

l'approndimento si scontra con il limite dell'enciclopedicità--Dans (msg) 00:52, 17 dic 2009 (CET)[rispondi]

Vicenda dell'infedele[modifica wikitesto]

A mio parere è una questione di dubbia enciclopedicità, e a rischio recentismo. Leverei. --Dans (msg) 16:00, 25 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ma certo che è da levare, una cosa del genere è irrilevante.--93.32.247.130 (msg) 19:36, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Agiografia maxima[modifica wikitesto]

Una cosa è certa: i posteri, leggendo questa voce, penseranno che Iva Zanicchi sia stata una rappresentante "epica" della musica italiana; è stata certamente una buona cantante nazional-popolare, con valori ben lontani da quelli qui rappresentati e che per molti anni, essendosi esaurita la sua vena canterina, si è riciclata con "Ok,il prezzo è giusto" e programmoni! analoghi per finire seduta alla Camera dei deputati della Repubblica Italiana. Per la stesura della voce complimenti alla staff dell' ufficio marketing del partito al quale appartiene. ho annullato un edit vandalico qualche istante fa.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.201.30.48 (discussioni · contributi).

Tutti in giro a spendere i lauti stipendi ottenuti in un'occupazione che potrebbe far guadagnare un tso, naturalmente. Le funzioni amministrative servono a tenere in ordine e chi le ha fa quel che può tenendo fede al terzo pilastro che vuole garantire a chiunque la possibilità di editare le voci (questa era in protezione fino a ieri per la nota questione ad esempio). I contenuti veri e propri spetterebbero quindi agli utenti come te... (PS segnalo {{P}}, che va usato cum grano salis motivando adeguatamente)--Shivanarayana (msg) 21:50, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]
Probabilmente nazional-popolari sono stati soprattutto i discografici che l'hanno messa sotto contratto. Se avesse continuato ad interpretare canzoni come "La notte dell'addio" e "Come ti vorrei" il percorso artistico, dal punto di vista qualitativo, sarebbe stato ben diverso. ma in Italia si sa, "meglio una vittoria a Sanremo oggi...--88.170.164.145 (msg) 22:07, 13 gen 2012 (CET)[rispondi]


Defecazione durante trasmissione televisiva[modifica wikitesto]

Una curiosità che a mio modo di vedere potrebbe essere integrata nella volce, ovviamente con la dovuta attenzione, è quella diffusa tramite alcuni video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=FaY9TwSq7tU Sommando i vari video che trattano l'argomento si superano 3 milioni di visualizzazioni, un vero fenomeno.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.58.120.41 (discussioni · contributi) 00:31, 30 gen 2012 (CET).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Iva Zanicchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:43, 7 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Iva Zanicchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:51, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iva Zanicchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:03, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iva Zanicchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:07, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Iva Zanicchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:36, 13 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:06, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Segnalazione copyviol[modifica wikitesto]

Ho segnalato che tutta la prima parte è presa uguale da un sito (segnalato anche URL). Dopodiché, per tutte le altre operazioni richieste ci ho provato, ma non ho le competenze informatiche per eseguirle correttamente. Mi appello quindi a chiunque voglia completare il lavoro. Grazie. --Florilegio (msg) 18:06, 18 giu 2022 (CEST) ...ma che hai fatto??? Nella pagina linkata c'è scritto a chiare lettere che la fonte è wikipedia...annullo ovviamente tutte le tue modifiche.--Bieco blu (msg) 18:59, 18 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Bieco blu non l'avevo letto, grazie di aver cancellato, ma tranquillo, si rimedia eh ;-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Florilegio (discussioni · contributi) 19:09, 18 giu 2022 (CEST).[rispondi]

Re: acuti imperiosi graffiati da un tellurico vibrato[modifica wikitesto]

Non ho un'opinione sulla correttezza di questa affermazione, ma sembra un po' sopra le righe, soprattutto se sostenuta solo da un redazionale di Apple Music. Ci sarà qualche fonte secondaria? Nemo 13:52, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Intanto ho qualificato l'affermazione. Nemo 14:36, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]