Discussione:Interrupt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Hardware e software

[modifica wikitesto]

Secondo me la voce è sbagliata. Perlomeno andrebbero distinte interruzioni hardware e software che sono due cose ben distinte. In quelle hardware non viene eseguita nessuna istruzioone int, mentre in quelle software sì. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da J0n0 (discussioni · contributi) 15:16, 10 set 2006 (CEST).[rispondi]

Modifica voce interrupt

[modifica wikitesto]

Anchi'io sono d'accordo con l'obiezione e proporrei una definizione più generale che riguardi il fatto che per interruzione si intende proprio (come descritto, secondo me correttamente, nella voce esistente) l'interruzione dell'esecuzione delle istruzioni di un programma per eseguirne altre che non fanno parte del programma in corso. Questo avviene sia nel caso di interruzioni hardware sia in quello di interruzioni software. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.39.66 (discussioni · contributi) 10:08, 2 ott 2008 (CEST).[rispondi]

@Rojelio Perché è stata eliminata la tabella del vettore degli interrupt inserita da me ieri sera? Grazie --Wiki wayer Wiki wayer (msg) 20:13, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Italianizzazione della voce

[modifica wikitesto]

[@ 62.10.50.77] Non so se tu ne sia al corrente, ma il termine «interruzione» in italiano è ampiamente utilizzato e usarlo adempirebbe alla convenzione di stile che ti ho già riportato nella discussione, ma che lascio anche qui nel caso qualcuno voglia discuterne. Mi riferisco principalmente a questo: «è spesso la soluzione migliore anche quando la traduzione o adattamento non è molto comune (anche perché in genere a un primo incontro è comunque più comprensibile dell'originale, ed essere comprensibili anche per i «non addetti ai lavori» è particolarmente importante per un'enciclopedia come Wikipedia)». Inoltre, secondo me avrebbe più senso chiamarle «le interrupt, e non «gli interrupt» e ci andrebbe il corsivo, perché è un termine di lingua inglese. --82.52.177.234 (msg) 17:22, 13 giu 2020 (CEST)[rispondi]

C'è una discussione qui: Discussioni progetto:Informatica#Interrupt --> Interruzione?. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:42, 13 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Tabella vettore interrupt

[modifica wikitesto]

Perché la tabella del vettore degli interrupt è stata eliminata? Si può reinserire se citassi le fonti e la inserissi nell'ordine giusto?

Grazie -- Wiki wayer (msg) 02:20, 30 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Provo a risponderti io, @Wiki wayer. Non è tanto una questione di fonti: basta la fonte di un manuale e ok, si attesta che a tale Int corrisponde un'azione. Ma: il lettore cosa capisce da tale tabella ? che vuol dire vettore degli eventi ? errore di pagina ? di range ex ? (parentesi ricordavo che l'Int 5 è un NMI, nei proc Intel e la dissertazione degli interrupt non mascherabili è carente). Errore di divisione sono in pochi a sapere/capire che è una procedura attivata da una divisione per zero, che causerebbe un blocco per ciclo continuo e quindi è assimilabile a una (If (Div 0) Then Ret). Con ciò voglio dirti che, ed è un problema di fondo di tante voci di informatica, vengono integrate nel tempo facendo perdere sempre più la traccia di fondo. Si arriva ad un tecnicismo che non aggiunge cultura al lettore (affidabile, poi ? penso ai vari esempi di programma che farciscono le pagine: chi si fiderebbe ?). Sarebbe più proponibile ad esempio un brevissimo segmento di programma che spiega come funziona una chiamata. Che faccia capire, con una buona dissertazione, cosa avviene quando si clicca il mouse, ad esempio (Int 33h, :P) O che so, come viene mandato un carattere allo schermo (se non erro Int 21h). Limitatamente al progetto informatica, wikipedia dovrebbe spiegare la logica alla base di tutto (quello che si chiama flow-chart) e limitare al massimo tabelle e data-sheet. Ciao. --☼ Windino ☼ [Rec] 17:52, 31 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie tutto chiaro --5.170.12.204 (msg) 13:05, 4 ago 2022 (CEST)[rispondi]