Discussione:Interpretazione (linguistica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Indicazioni per la pubblicazione

[modifica wikitesto]

[@ Lillypuff97, Mariastarace, Romano Carolina, Claudiacallie, Noemi1997, A carrozzo93] Grazie per i vostri contributi. Potete procedere in questo modo:

  1. Eliminate il titolo prima dell'incipit e inserite un grassetto nella parola intepretazione della prima frase (vedi Wikipedia:Sezione iniziale)
  2. Formattate il testo partendo dall'alto, aggiungendo tutti i collegamenti interni alle voci rilevanti (Aiuto:Wikificare). Potete dare un'occhiata alla voce originale per non dimenticarne nessuno.
  3. Finite di sistemare le note e le sezioni finali (vedere Aiuto:Sezioni). La Sezione "fonti" va rinominata "Bibliografia" e va dopo le note. Svuotate la sezione note, trasferendo le note lungo il testo come nella voce originale; sotto il titolo "Note" fate una riga vuota e (in modalità "modifica") usate il menu "Inserisci", -> elenco note. "Ulteriori letture" va rinominata "approfondimenti" e va inserita come sottoparagrafo alla fine della bibliografia. "Collegamenti esterni" va con la E minuscola. Ogni riga dei collegamenti esterni va riformatatta (vedere Aiuto:Collegamenti esterni).
  4. Finite tutte le correzioni, potete pubblicare la voce: dal menu in alto (accanto alla stellina) scegliere "Sposta"; nella schermata successiva scegliete "(Principale)" nel menu a tendina e scrivete nel campo a fianco il nome definitivo della voce, che suggerisco sia "Interpretazione (linguistica)".
  5. Quando avrete pubblicato, aggiungete almeno una categoria in fondo alla voce e fate in modo che la voce non rimanga orfana (Wikipedia:Pagina orfana).
Ci si aspetta che ai fini della prova tutte contribuiate individualmente alla elaborazione del testo e alle modifiche, non solo la capogruppo (farà fede la cronologia della voce).
Se riscontrate difficoltà lasciatemi pure un messaggio qui di seguito, iniziando con {{ping|Marcok}} e concludendo con la firma (altrimenti non ricevo alcuna notifica). Complimenti e buon lavoro. --Marcok (msg) 13:09, 11 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ Marcok] Salve, a nome del mio gruppo di traduzione volevo informarla che abbiamo seguito le sue indicazioni. C'è qualcos'altro che dobbiamo fare o correggere? Mariastarace (msg) 20:33, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ Lillypuff97, Mariastarace, Romano Carolina, Claudiacallie, Noemi1997, A carrozzo93] Giusto un paio di dettagli da sistemare prima di pubblicare: la sezione "Vedi anche" va rinominata "Voci correlate" e va riposizionata sotto la bibliografia. Subito sotto, per ultima, va una sezione chiamata "Collegamenti esterni" con i link ad altri siti per approfondimento: dovrete copiarli correttamente dalla voce in inglese (in "modifica" o "modifica wikitesto"); eliminate la sezione fuori standard "Altri collegamenti" e tutto il suo contenuto.
Infine per pubblicare la voce seguite i punti 4 e 5 già sopra indicati. Complimenti e buon lavoro. --Marcok (msg) 09:23, 22 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ Mariastarace] La sezione "Approfondimenti" va inserita come sottosezione della Bibliografia e non come sezione a se stante (v. Aiuto:Sezioni). La nota 10 (il file pdf) va formattata col template {{cita web}} o {{cita pubblicazione}}, ma in generale mi sembra poco opportuno citare una presentazione a slide come fonte, per cui suggerirei di sostituirla (per quanto possibile) con fonte migliore (articolo, pubblicazione), ma questa è una cosa che potrete discutere con la vostra docente. --Marcok (msg) 12:23, 23 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ Lillypuff97, Mariastarace, Romano Carolina, Claudiacallie, Noemi1997, A carrozzo93] Eliminate la sezione "Voci correlate" o sostituite i rimandi con voci effettivamente esistenti nella it.wiki e poi per favore provvedete a pubblicare, seguendo le indicazioni sopra riportate (siete l'unico gruppo che non l'ha ancora fatto). --Marcok (msg) 01:28, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ Marcok] Buonasera, a nome del gruppo volevamo informarla che abbiamo seguito le indicazioni, ma la pagina non risulta ancora approvata. Non riusciamo a capire cosa manca per poterla completare. Cordialmente --Claudiacallie (msg) 16:28, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

[@ Claudiacallie, Lillypuff97, Mariastarace, Romano Carolina, Noemi1997, A carrozzo93] Cosa intendi per "non ancora approvata"? La voce è stata regolarmente pubblicata. Quello che è avvenuto dopo (vedere cronologia e avviso a inizio pagina) è che un utente ha aggiunto un avviso suggerendo che lo stesso argomento sia già trattato in un'altra voce. Questa è una valutazione che ha fatto lui, non tutta la comunità, pertanto se voi (e/o la vostra docente) non siete d'accordo potete intervenire nella pagina di discussione (cioè qui) iniziando una nuova discussione (link "aggiungi discussione" in alto) e pingando gli utenti coinvolti, per spiegare le vostre ragioni. Io rimango a disposizione per facilitare la discussione. --Marcok (msg) 11:27, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:16, 10 lug 2021 (CEST)[rispondi]