Discussione:Internet art

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cronologia cancellata
 # (diff) 10:50, 8 giu 2008 . . Cagej (discussione | contributi | blocca) (11.441 byte) (Collegamenti esterni)
 # (diff) 10:48, 8 giu 2008 . . Cagej (discussione | contributi | blocca) (11.413 byte)
 # (diff) 10:44, 8 giu 2008 . . Cagej (discussione | contributi | blocca) (11.412 byte)
 # (diff) 13:17, 7 giu 2008 . . Maltaser (discussione | contributi | blocca) (10.831 byte) (Collegamenti esterni)

Net art o net.art?

[modifica wikitesto]

Mi sono trovato in questo periodo a leggere una serie di libri riguardanti la net.art. A mio avviso in questa pagina vengono confuse due cose differenti: la Net art o internet art, che è una forma d'arte contemporanea, e la net.art, che è un vero e proprio movimento artistico nato inizialmente attorno alla mailing list Nettime. Questa ambiguità sarebbe facilmente risolvibile traducendo le pagine di wikipedia inglese net.art ed Internet art, magari integrandole con testi critici italiani.--Plasm (msg) 20:13, 3 mar 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Net art. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:33, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]