Discussione:In housing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

su wikipedia per il titolo si usa la dizione più diffusa e non l'equivalente linguistico voluto dal creatore della voce. Cominciamo a contare cosa è più diffuso? --ignis Fammi un fischio 09:36, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

cvd 1.600.000 risultati per inhouse e 5180 per "Approvvigionamento interno" --ignis Fammi un fischio 09:38, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
Dovresti usare Google libri... --Nicola Romani (msg) 09:40, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
469 risultati contro 17600 E tra l'altro non sono neanche convinto della perfetta equivalenza semantica dei due termini --ignis Fammi un fischio 09:43, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
A me con le virgolette da dei risultati molto ma molto diversi: 456 contro 329. Sicuramente solo inhouse (interno o domestico) è troppo ambiguo e manca anche il wikilink ad altre wiki. --Nicola Romani (msg) 09:48, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
le virgolette non vanno messe trattandosi di un solo termine, 17.600 volte il termine ricorre nei libri scritti in italiano, la ricerca sopra lo dimostra. (e manca sempre la fonte che ne attesti l'equivalenza di significato in campo economico) --ignis Fammi un fischio 09:56, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
anzi il termine da te scelto è molto limitante poichè "inhouse" può riferirsi a qualsiasi aspetto della vita aziendale, si produzione che trasporto, sia prodotto che servizio quindi "approvvigionamento" è assolutamente fuorviante e limitato come termine --ignis Fammi un fischio 09:59, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
il termine inhouse ha inoltre un significato in ambito formativo dove indica i corsi svolti presso il cliente (in "casa sua"). Il termine inoltre è usatodai codici italiani --ignis Fammi un fischio 10:01, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
Imho solo inhouse è più da disambigua. --Nicola Romani (msg) 10:08, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
plausibile , ma fino a che non ci sono fonti che ne attestino i diversi utilizzi con relativi corrispondenti termini in italiano, sposterò l'attuale voce (di taglio economico) al termine ingelse --ignis Fammi un fischio 10:10, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Cancellare, o al massimo ne farei un redirect[modifica wikitesto]

L’inglesismo in house, rilevante per le società pubbliche ai fini delle modalità di affidamento, ecc, secondo il diritto comunitario, ha già una sua descrizione che scrissi tempo fa. Usato per Sogei e altri. ... Sogei - Società Generale d'Informatica S.p.A. è un'azienda italiana che opera nel settore dell'ICT. È controllata al 100% dal Ministero dell'economia e delle finanze del quale è una società in house.
Per le società private non si usa questo termine, ma “captive” per il mercato di fornitura (lavoro per il mio controllante) e “controllata” ai fini societari. CANCELLARE, o al massimo, REDIRECT. --Carlo Dani (msg) 17:16, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]