Discussione:Il muto di Gallura (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Il muto di Gallura (film)

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

dubbio enciclopedico[modifica wikitesto]

nella talk del wikiprogetto c'è la discussione che non è chiaro se si tratta di un soggetto del libro per l'adattamento al film.. le fonti a quanto pare sono scarse.. ciò la domanda è che, oltre ad essere presente in un festival cinematografico, la pagina è rilevante enciclopedica o meno?? a mio parere è da PdC.. se ci saranno delle fonti che supportano la voce potrei cambiare idea.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 10:12, 2 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Premetto che la vera cronistoria dei fatti non è quella del romanzo, a ancora di meno quella del film.
In realtà ci fu una inimicizia fra pastori, una delle tante; ho consultato gli archivi parrocchiali e i documenti giudiziari degli archivi di stato e le cronache non sono diverse da quelle degli anni precedenti o successivi. Poi arrivò il Costa che prese la figura di questo sordomuto (che non ebbe alcun ruolo nella faida; il motivo è facile da capire) e ci costruì una bella storia di amore e di sangue che funziona ancora oggi.
Gli elementi fondamentali che hanno determinato il successo sono:
- i 70 morti della faida (balle: si possono contare al massimo sulle dita di 2 mani)
- la mira infallibbile del sordomuto (balle; dalle cronache giudiziarie risulta esattamente il contrario).
- l'amore disperato (balle totali, non commento nemmeno)
- la tragica e misteriosa fine del muto Io abito in una località a brevissima distanza da dove erano le antiche abitazioni dei protagonisti, e posso dire che dalla tradizione orale del posto conosco la soluzione del mistero. Il tutto confermato dai documenti d'archivio. Basta affacciarmi alla finestra per vedere dove fu ucciso il Muto e dove fu ferito Vasa. Chi non conosce la storia (e i luoghi) vede il tutto in maniera romantica e visto che Muto di Gallura è un prodotto facilmente vendibile, può anche dare il nome alla sua azienda agrituristica dove posso assicurare che colui che fu soprannominato così non è mai passato nel suo territorio. In definitiva il film come il libro da cui è ispirato non ha una valenza storica. Sulla sua qualità artistica non mi intrometto, anche se certamente avrei molte cose da dire e non proprio positive. --Pierosuelzu (msg) 19:20, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Credo possa rispondere direttamente la voce di Wikipedia:
Un film (lungometraggio, mediometraggio o cortometraggio) è considerato enciclopedico purché soddisfi almeno uno dei seguenti criteri (sufficienti, non necessari):
  1. è stato oggetto di recensioni e critica da parte di testate e/o pubblicazioni specializzate, autorevoli, non meramente locali;
  2. ha ricevuto riconoscimenti ufficiali di livello almeno nazionale;
  3. è stato al centro di un caso di cronaca o mediatico di risonanza almeno nazionale;
  4. ha avuto un notevole riscontro in termini di incassi;
  5. è stato realizzato da un autore rilevante e rappresenta un tassello importante per la sua carriera.
Non sono pertanto a priori enciclopedici film o cortometraggi amatoriali. Per i film pornografici privi di trama (all-sex) si veda invece Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia.
Il film in oggetto risponde a più di un criterio, quindi è da considerarsi di rilevanza enciclopedica. --2A01:827:116E:8901:5199:BDBC:8A41:54A4 (msg) 16:01, 1 nov 2023 (CET)[rispondi]

@SurdusVII voce integrata da alcune note ritengo avviso E superato --Daytang (msg) 07:44, 11 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Daytang ottimo lavoro.. penso che l'avviso E possa essere tolta.. ma vediamo se c'è il consenso dei wikicolleghi se va bene l'aggiornamento della voce o meno.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 14:17, 11 mag 2024 (CEST)[rispondi]