Discussione:Ibn Arabi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Grazie per la segnalazione. Mi scuso per il doppione, ma purtroppo non ho cercato il nome di Ibn 'Arabi traslitterato senza la 'ayn. Credo sia il caso di fondere le due voci, anche perché la tua é molto interessante dal momento che contiene i titoli delle opere in arabo, che comunque a mio parere andrebbero tradotti in italiano per renderli comprensibili a tutti.

Poi devo dire che non mi piace il sistema di traslitterazione obbligatorio previsto dal Portale Islam di Wikipedia Italia, perché il risultato é una quantità di quadratini nei nomi traslitterati e alla fine non si capisce più nulla, anche conoscendo l'arabo classico.

Propongo a tutti coloro che scrivono sul Portale Islam di cambiare il sistema di traslitterazione con uno più facilmente comprensibile ed é per questo che io non lo seguo.

Cordiali saluti. Letizia Ciani

Forse faresti bene a scaricare i fonts dall'apposita pagina che si occupa di traslitterazioni. --Cloj 20:34, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]

La donna e la contemplazione di Dio[modifica wikitesto]

In riferimento alla frase "Secondo Ibn ʿArabī la donna va contemplata proprio come si contempla Dio", mi pare che si possa affermare che secondo il nostro autore in realtà Dio non è mai contemplabile in sé e per sé ma solo IN un supporto, e supporto di contemplazione più perfetto è proprio la donna (per l'uomo) (Vedi Fuṣuṣ, cap. 27)

"When man witnesses Allah in women, his witnessing is in the passive; when he witnesses Him in himself, regarding the appearance of woman from Him, he witnesses Him in the active. When he witnesses Him from himself without the presence of any form from him, his witnessing is in the passive directly from Allah without any intermediary. So his witnessing of Allah in the woman is the most complete and perfect because he witnesses Allah inasmuch as He is both active and passive. Regarding himself, He is passive in particular. For this reason, the Prophet, may Allah bless him and grant him peace, loved women because of the perfection of the witnessing of Allah in them since one does not ever witness Allah free of matter. Allah by His essence in independent of the worlds. So from this aspect, the business is impossible, yet witnessing only occurs in matter. The witnessing of Allah in women is the greatest and most perfect witnessing. The greatest union is marriage."

tratto da: http://www.sufi.ir/books/download/english/ibn-arabi-en/fusus-al-hikam-en.pdf --Imamerrante it (msg) 16:59, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Assolutamente sacrosanto da aggiungere... Ottima osservazione. --Codas (msg) 23:53, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:57, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]