Discussione:I segreti di Twin Peaks

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Televisione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2014).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014
In data 12 marzo 2013 la voce I segreti di Twin Peaks è stata proposta come voce di qualità, senza successo.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Ma cosa si fa a far rientrare Twin Peaks tra le serie televisive di fantascienza?!?!?! Sono allibito. --kelvin 20:03, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]

Disambigua[modifica wikitesto]

Ho messo una disambigua che conduce all'episodio pilota. --Rael 86 Fuoco cammina con me 10:29, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]

quello che hai linkato non è il pilota ma il film tratto dal pilota --kelvin 11:42, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ho cambiato la disambigua (che è comunque necessaria visto che i due articoli hanno lo stesso titolo), comunque che io sappia quello è semplicemente l'episodio pilota che poi è stato messo in commercio come film indipendente sebbene non abbia un finale. --Rael 86 Fuoco cammina con me 17:05, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ti spiego un po' la storiella della produzione di questo pilota, tanto discussa e poco conosciuta. Quanto la ABC commissionò l'episodio pilota (che, come forse sai già, è un episodio "open-ended" che serve ai produttori per valutare il prodotto e decidere se fare o meno la serie), la ABC impose a Lynch di girarne una versione allungata da trasmettere in Europa come film televisivo nel caso in cui della serie non si sarebbe fatto più nulla. Così nasce il pilot esteso con un finale, cosa che tecnicamente non lo rende più un pilot. Esso non fu ovviamente trasmesso come tv show poichè la serie venne prodotta, ma pare (e il dubbio è d'obbligo perchè non ci sono fonti che lo testimoniano) sia stato trasmesso al cinema da alcune nazioni europee per sfruttare economicamente l'onda del successo di Twin Peaks. Lynch ricorda comunque le riprese aggiuntive del finale al pilota come una esperienza forzata, frenetica e da dimenticare. ps: scusa se ho scritto in modo sconnesso ma è stata una giornata pesante :) --kelvin 20:01, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]
No, non ti preoccupare, è tutto chiaro ;-), solo non riesco a immaginare come abbiano fatto a mettergli un finale a quell'episodio pilota, ne sai niente? --Rael 86 Fuoco cammina con me 20:12, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]
Non l'ho mai visto di persona, e faccio fatica anche io a immaginarmelo. sono quelle cose completamente senza senso infilate dentro i contratti dai produttorri a mo' di ricatto. so soltanto che sono state girate delle scene con bob che lo indicavano come l'assassino. al momento non mi ricordo nient'altro. --kelvin 01:10, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Qualcuno ha tolto la disambigua senza fornire motivazioni, la reinserisco --Rael 86 Fuoco cammina con me 15:18, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

La foto di Laura Palmer, che appare alle fine di ogni episodio, e che si intravede nei mobili di casa Palmer, è realmente una foto dell'attrice Sheryl Lee.

e di chi dovrebbe essere?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.59.13.38 (discussioni · contributi).

Chiaramente la frase va interpretata come "era una foto personale dell'attrice non scattata appositamente per i ltelefilm" comunque ho corretto per renderlo più chiaro. --Rael 19:05, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Scusate ma io ho appena visto la serie e alcune cose non mi tornano nella trama che ho letto qui. Quello che ho visto io si conclude con lo sparo al detective Cooper. Che c'entrano coltellate e il fatto che viene messo in un ospedale psichiatrico?

La prima stagione si conclude con lo sparo al detective Cooper, poi c'è una seconda stagione. --Rael 17:41, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

Mi chiedo se è possibile separare le due stagione perché oggi mi sono spoilerato tutta la seconda mentre cercavo qualcosa sulla prima.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da The lu93 (discussioni · contributi) 20:55, 17 set 2011 (CEST).[rispondi]

Intendi nel paragrafo trama? Certo che sì, nessun problema. Puoi farlo tu stesso/a (io non saprei dove dividere, visto che non l'ho vista). Comunque, giusto per la cronaca, tieni conto che wikipedia non si fa problemi di spoiler (leggi WP:SPOILER per farti un'idea). Saluti. --Chia.gio (msg) 23:02, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]

Per chi volesse ulteriormente ampliare la pagina - materiale utile[modifica wikitesto]

Ho notevolmente ampliato la voce (da 17 356 byte a 133 789 byte), ma non sono in grado di continuare il lavoro. Vorrei perciò segnalare, per chi volesse ulteriormente ampliare la pagina (no, 133 byte non sono affatto sufficienti per creare una voce esauriente su Twin Peaks!), che ho raccolto vario materiale (oltre alla bibliografia in piccola parte consultata che si può trovare in fondo alla pagina nell'apposita sezione) visibile in una delle mie sandbox Utente:SunOfErat/Sandbox3 già predisposto con i Template:Cita (web, news pubblicazione) per essere usato facilmente in nota. Poi, la mia prosa non è brillante ed è sicuramente da rivedere. Sarebbe grandioso se la voce raggiungesse la vetrina o almeno il grado di voce di qualità --SunѲfErat 21:22, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie per il materiale. Credo che la soluzione migliore sia di creare una pagina "Mitologia" nella quale si espongono diverse teorie sulle Logge e su altri argomenti di secondo piano (Cavallo bianco ecc.). Un altra pagina utile sarebbe qualcosa come "Luoghi de I segreti di Twin Peaks" che racchiuda quelle già esistenti e aggiunga altri contenuti (Great Northern).--Murena97 (msg) 20:31, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

Nell'ultima puntata della seconda serie, intorno al minuto 33, Laura Palmer dice all'agente Cooper che si sarebbero rivisti dopo 25 anni. Beh, visto che sta uscendo la terza stagione proprio in questi mesi, penso che non sia un puro caso. Che ne dite, potrei metterla come curiosità o integrarla in altra sezione presente? --RrronnyDicami!Cosefatte 00:26, 21 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Leggo il seguente paragrafo:

La sequenza di apertura che appare all'inizio di ogni episodio dura circa un minuto e trenta secondi. Sul sottofondo musicale della versione strumentale di Falling, appaiono, attraverso l'utilizzo della dissolvenza incrociata: un esemplare di Thryomanes bewickii (comunemente detto scricciolo di Bewick), una veduta della segheria Packard, alcuni macchinari della segheria visti da diverse angolazioni, un grande tronco tagliato, il cartello di benvenuto della cittadina che conta 51.201 abitanti

Avendo rivisto la serie su DVD sono sicuro che nel pilota e nel primo episodio della seconda stagione la sequenza è completa mentre in tutti gli altri episodi dopo l'uccellino appare la segheria, due scene dei macchinari (anziché tre), niente grande tronco e poi sul cartello stradale compare la scritta Twin Peaks (nella versione di Canale 5 c'era scritto I segreti di Twin Peaks) e i nomi. Inoltre alla fine della sigla del pilota ci sono delle anatre e poi la casa Packard/Martell, mentre in fondo al primo episodio della seconda stagione si nota un corso d'acqua di notte e un'inquadratura del Great Northern.--Carnby (msg) 15:41, 14 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina I segreti di Twin Peaks. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:05, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina I segreti di Twin Peaks. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:57, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina I segreti di Twin Peaks. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:11, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:55, 8 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:11, 28 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:35, 19 gen 2022 (CET)[rispondi]