Discussione:I Puritani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Piccolo dubbio : Puritani va scritto con la minuscola o con la maiuscola? Nel caso della seconda ipotesi va spostato il titolo e corretto, ove necessario, il testo in minuscolo. --Twice25 (disc.) 00:08, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Qui è scritto minuscolo (all'interno del testo). Su Google sembrerebbe prevalere la P maiuscola ma, attenzione, forse per via delle pagine in inglese, e gli anglosassoni hanno il vizio di mettere ogni parola dei titoli maiuscola... Io sarei per I puritani perché, a rigor di logica, non è un nome proprio. --Moloch981 10:06, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ho controllato su diverse monografie belliniane e tutte recano la lezione minuscola. Correggo. Al Pereira 11:08, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie ad entrambi! :) --Twice25 (disc.) 14:02, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]


Io, invece, trovo meglio la maiuscola per distinguere il titolo d'opera (che come tale assume il ruolo di nome proprio) dal comune aggettivo sostantivato. Lo stesso avviene per "La Traviata", che, come si evince da ogni buona edizione stampata, ha sempre il titolo in maiuscolo. --Gardanus 18:04, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho provato a fare altre ricerche e in effetti sembrano esistere due scuole di pensiero. È chiaro che la decisione da prendere non dovrebbe riguardare solo questo caso. Sono sinceramente in dubbio. Preferirei meditarci un po' e aspettare anche il ritorno di altri wikipediani, ora in vacanza. --Al Pereira 00:26, 11 ago 2006 (CEST)[rispondi]