Discussione:Histoire d'O – Edizione Integrale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa voce è stata messa in cancellazione immediata perché "REDIRECT orfano con titolo errato" da Utente:Beta16. Faccio rollback di questo intervento perché non sono certo che sia fatto a ragion veduta, quindi mi permetto di segnalare una questione - poi, la comunità decida come crede.

Ho scambiato un paio di parole con HVB recentemente riguardo agli spostamenti delle voci con "trattino lungo" ai nuovi titoli con "trattino corto". Infatti, mi risulta (volendo si può cercare una fonte in rete, io ho in mente linee guida editoriali che però non ho sottomano) che il trattino corto, in italiano, a rigore, lo si debba usare solo nella forma p.es. anglo-francese, ovvero a unire due parole, e senza spazio né davanti né dietro. L'unico trattino che ammette spazio davanti e dietro, e che svolge funzione analoga ai due punti (e comunque funzione di pausa) è quello lungo. Lo spostamento del titolo della voce si deve a questioni tecniche (che mi vedono d'accordo) legate presumo anche alla difficoltà di reperire il trattino lungo su molte tastiere. In ogni caso, la forma corretta sarebbe quella col trattino lungo - tant'è che chi ha varato questo progetto di spostamento di titoli ha anche convenuto, credo, di tenere il trattino lungo nel testo, limitando la modifica al titolo.

Detto questo, mi parrebbe giusto mantenere almeno il redirect dal "titolo giusto".

Potrei essermi perso qualche passaggio, quindi faccio un rollback premettendo che non avrei nulla in contrario se questo redirect andasse poi in cancellazione, se c'è un motivo valido che mi sfugge.

Moongateclimber 18:54, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda la forma editoriale corretta mi sembra anche a me che sia come dici tu. Se ritieni giusto lo spostamento tecnico, vedo di poca utilità un redirect orfano con un carattere che non si inserisce da tastiera. Comunque se si vuole lasciare un redirect, solo nel caso in cui ci sia lo spazio prima e dopo il trattino lungo, basta inserire una nota nell'elenco in modo che si sappia anche per il futuro. Da questo elenco ho scoperto che si usano anche i puntini …: la discussione prosegue nella pagina apposita β16 - (talk) 19:16, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]