Discussione:HD 189733 Ab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Astronomia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (dicembre 2012).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Note: Le fonti possono essere usate meglio
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2012

la sigla del pianeta e': HD 189733 Ab o HD 189733 B ? --Bramfab Discorriamo 13:36, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

è corretta, è il pianeta b in orbita alla stella A del sistema HD 189733. HD 189733 B indicherebbe l'altra stella del sistema bianrio.--Emc2 Deepwatcher (msg) 16:30, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

ma questo pianeta orbita a 150'000'000 in 2 giorni?€ e con una temperatura di 1000°?

Velocità dei venti[modifica wikitesto]

La velocità del vento è riportata in due punti con due valori diversi: 10000 km/h e 7000 km/h. Qual è quella giusta? --Angelo Mascaro (msg) 11:59, 14 set 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Corretta a 7k, come da fonte NASA nella seconda citazione della V.--☼Windino☼ [Rec] 17:38, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]