Discussione:Gran premio Tv

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In effetti a questo mondo tutto deve essere controllato, soprattutto in un mondo come quello televisivo (specialmente quello delle Tv locali) in cui la razionalità non è certo il massimo. Due noti giornalisti, come Dotto e Piccinini, hanno appunto intitolato Il mucchio selvaggio, per indicare il livello dei protagonisti del Far West televisivo di qualche anno fa, e forse anche dell'epoca attuale un libro edito da Mondadori e che costituisce il maggior successo sul particolare argomento. Torniamo al Gran premio TV. Una rivista sicuramente una delle più accreditate del settore che da 30 anni segue costantemente il settore delle Tv locali dà il suo apporto a un Gran Premio , organizzato ufficialmente dalla Città di Desenzano, con il patrocinio Ministeriale. Basta chiedere e ci sono tutti gli Url dei siti Web che confermano questo. C'è ora una strana notizia, quella sì che ha bisogno di conferma, che a Palazzo Labia, sede veneziana della Rai, si sarebbe svolto un premio analogo. Sul web c'è poi un sito di un altro personaggio che asserisce di aver depositato presso la Siae il "gran premio Tv" . Su Wikipedia vedo un reidirizzamento che porta invece ai premi internazionali che fanno capo alla Rivista Tv Sorrisi e Canzoni, certamente illustre, ma che nel settore specifico ha la concorrenza di Millecanali. Poche idee, ma molto confuse, mi sembra.--Cvp 19:03, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]