Discussione:Grado sessadecimale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 22 dicembre 2022 la voce Grado sessadecimale è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Ridenominazione[modifica wikitesto]

Dopo la mia proposta di cancellazione della voce, altri utenti hanno aggiunto le fonti necessarie, ma rimane il problema del nome: «Sessadecimale» è un ircocervo linguistico e crea confusione:

1) è un ircocervo, perché mescola il significato di dividere in sessanta parti e quello di dividere in dieci parti;
2) crea confusione, perché è facile scambiare il termine sessadecimale» con «sessagesimale» – che invece allude, correttamente, alla suddivisione in sottomultipli secondo il numero sessanta (sexaginta in latino).

Propongo di ridenominare la voce come «Grado decimale», come è correttamente chiamato nelle altre wiki [1] (o, al limite «trigensessadecimale»: la suddivisione decimale del grado, ottenuto dividendo l'angolo giro in trecentosessanta parti, non in sessanta). --27182 (msg) 10:46, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]

@27182 Hai aperto la PDC senza aggiungere ulteriori proposte/obiezioni ed ora proponi il rename ? Un pò tardi... --☼ Windino ☼ [Rec] 14:14, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]
Per fare proposte, su WP scadenze da rispettare non ce ne sono. Entrando invece nel merito della questione, la mia proposta di cancellazione nasceva dalla mancanza di riferimenti e dal nome inappropriato. I riferimenti sono stati aggiunti, ma il nome resta inappropriato, per i motivi sopra esposti. Per questo propongo la ridenominazione. --27182 (msg)
Mi pare che tutte le fonti indicate in italiano si riferiscano ad esso come "grado sessadecimale", non vedo perché dovremmo cambiare nome alla voce se le fonti indicano tutte chiaramente un certo nome. Il fatto che personalmente possa non piacere o possa creare confusione non è rilevante a mio avviso se le fonti citate sono tutte concordi. Diverso potrebbe essere se ci fossero fonti discordi, ma non mi pare sia il caso.--Mat4free (msg) 17:46, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]
L'osservazione di Mat4free è tautologica. Basti cercare su Google: se si esclude la voce di WP di cui propongo la ridenominazione, è pieno zeppo di fonti discordi (non citate nella voce in questione), che parlano invece di grado decimale. Nome che usano anche, d'altronde, le altre wiki, come avevo già osservato sopra. --27182 (msg)
Non c'è proprio nulla di tautologico: semplicemente per come funziona Wikipedia le denominazioni vengono basate sulle fonti autorevoli citate nella voce, non su fonti a caso su Google o altrove. Aggiungi fonti autorevoli (magari molte di quelle su Google lo sono, non so a quali fonti tu faccia riferimento di preciso) di Google o meno alla voce in questione e poi se ne riparla. Al momento attuale per come funziona Wikipedia non ha alcun senso modificare il nome della voce per come la vedo io.--Mat4free (msg) 18:23, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]
Affidabilità delle fonti? --Actormusicus (msg) 22:20, 12 gen 2023 (CET)[rispondi]