Discussione:Geografia della Sicilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (febbraio 2021).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2021

Nuova Voce?[modifica wikitesto]

Prima di creare una nuova voce (o meglio, ricavare), siccome si tratta di una voce "importante" di Vetrina e la modifica è sostanziale, ho momentaneamente reindirizzato questa nuova voce alla sorgente. Discutiamone con altri wikipediani :) --Klone123 00:50, 29 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Geografia della Sicilia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:54, 3 dic 2017 (CET)[rispondi]

Laghi e fiumi di Sicilia[modifica wikitesto]

Come avrete già visto ho cominciato a preparare delle tabelle sinottiche, che al momento necessitano di un poco di lavoro d'ordine. Infatti gli oggetti geografici non sono in ordine decrescente di grandezza. Se ci riesco lunedì vado in Assessorato Regionale per consultare gli aggiornamenti più recenti ( mi pare il 2014) del piano acque interne che solo parzialmente si trova su Inter-net. Ho usato il database dei laghi italiani del CNR ma si sembra fermo ai primi anni 2000....

Per quello che ho visto dai repertori in mio possesso a casa, ancora mancano circa 13 laghi, ed una decina di fiumi tra cui l'importantissimo (per Palermo) fiume San Leonardo tirrenico che forma il Lago di Caccamo/Rosamarina con i suoi 100 milioni di metri cubi di acqua dovrebbe salvare l'Acquedotto Siciliano....--IL TRASFIGURATO (msg) 20:58, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Geografia della Sicilia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:05, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:11, 5 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:05, 5 nov 2022 (CET)[rispondi]