Discussione:Garrincha Dischi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

Da qui pare molto rilevante https://www.discogs.com/it/label/227112-Garrincha-Dischi contando la quantità di dischi prodotti, quasi tutta la discografia de Lo stato sociale, officine della camomilla ed ex otago ( https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Garrincha_Dischi ), tra le principali nella scena Indie; avviso E è da togliere. 5.11.100.37 (msg) 00:13, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

La rilevanza dei gruppi non comporta necessariamente la rilevanza dell'etichetta. In questo caso l'enciclopedicità potrebbe esserci poiché, ad esempio, i componenti dello Stato Sociale hanno dichiarato in parecchie interviste che l'etichetta ha avuto un ruolo fondamentale per la loro attività musicale. Ma andrebbe messo per bene in voce con fonti e tutto. --Pop Op 19:26, 20 mar 2019 (CET)[rispondi]
E' evidente che la rilevanza di una casa discografica si ha se sono rilevanti gli artisti che pubblica. QUindi sì, la Garrincha è enciclopedica.--Gigi Lamera (msg) 19:56, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Dipende, se non fosse per Lo Stato Sociale era al limite dell'immediata. Senza ricordare che numerosi artisti straenciclopedici hanno avuto come casa di produzione (l'ultimo disco in realtà è in licenza per la Universal, c'è anche chi produce solo e chi distribuisce) "anche" etichette irrilevanti, in taluni casi anche proprie.--Kirk Dimmi! 21:28, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]
La voce è editata male e a mio avviso fa pensare ad un copia-incolla di un comunicato stampa. Non ci sono note rilevanti, andrebbe quindi ripensata e rivalutata in relazione ad un nuovo editing. Si tratta di contribuire in modo costruttivo per capire se in base alle fonti ci siano ragioni valide per mantenere la pagina su wikipedia. I miei dubbi sono relativi al roster e anche ad altre pagine presenti su wikipedia, che si riferiscono alle pubblicazioni Garrincha. Ex-Otago, Lo Stato Sociale, I Camillas e i Punkreas hanno certamente valore enciclopedico per collaborazioni, successi e riconoscimenti (non è una valutazione estetica, non è in discussione questo aspetto e dovrebbe rimanere fuori da qualsiasi valutazione di enciclopedicità). Per gli stessi e opposti motivi, ho qualche dubbio sulla presenza degli España Circo Este con una loro pagina wikipedia. Il primo è un motivo già rilevato con un avviso: totale assenza di fonti attendibili. Purtroppo è una voce editata male, senza alcun criterio enciclopedico e come purtroppo capita sovente nell'ambito della musica "indipendente" italiana presente in modo massivo su wikipedia, scritta con lo stile di un comunicato stampa (celebrativa e nient'affatto distaccata). Oltre a questo non ci sono collaborazioni, riconoscimenti e aspetti rilevanti che a mio avviso giustifichino la presenza di España Circo Este su wikipedia. Andrebbe aperto anche in quel caso dubbio di enciclopedicità. Per quanto riguarda Garrincha, non so se un calcolo meramente quantitativo e statistico abbia un senso in questo caso, ma Ex-Otago, Lo Stato Sociale, I Camillas e i Punkreas rappresentano meno di un quinto del roster dell'etichetta; questo significa che più del novanta per cento dell'etichetta pubblica artisti irrilevanti in termini enciclopedici (possono essere artisti straordinari e di ricerca, di nicchia, coraggiosi o quant'altro, ma non è questo l'oggetto della discussione). Credo sia chiaro, se valutiamo che non dovrebbero essere quattro band a trainare il nome dell'etichetta, che il dubbio di enciclopedicità sia assolutamente legittimo e a mio avviso, validissimo. Sono quindi d'accordo con [@ Kirk39]. Buon lavoro a tutti.

--Nowareart (msg) 12:04, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Buongiorno [@ Aleacido]. Cosa ne pensi? Buon lavoro e a presto! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nowareart (discussioni · contributi) 12:30, 18 mag 2021 (CEST).[rispondi]
(fc) [@ Nowareart]Se non firmi insieme al ping, il ping non funziona. Perchè hai pingato Alacido poi non lo capisco, ma questo non è un problema --Pop Op 02:28, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]
A quelli citati vanno aggiunti gli Extraliscio che abbiamo visto a Sanremo quest'anno e i Bluebeaters di Giuliano.--Gigi Lamera (msg) 13:31, 5 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Ho apportato un paio di modifiche; mi lascia perplesso la sez. "Artisti passati ad un’altra etichetta". Credo che questi possano essere inseriti nell'elenco degli artisti dell'etichetta, come avviene nei casi analoghi. Altrimenti imo è una sez. da rimuovere. --CoolJazz5 (msg) 10:18, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]