Discussione:Gabriel Batistuta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (ottobre 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2016

Non è vero che ha vinto il campionato argentino 1991 con il Boca Juniors. Nella stagione '90/'91, e solo quella, il campionato argentino vide due vicitori di girone (Newell's vinse l'andata e Boca quello di ritorno) e poi veniva stabilita una finale a doppia partita nella quale Newell's si impose ai rigori dopo due partite finite in pareggio. Solo dalla stagione '91/'92 si decise di dare il titolo di campioni ai singoli vincitori di girone (Apertura e Clausura) come avviene fino ai giorni nostri.

Non e' assolutamente vero che il soprannome gli fu dato dopo il suo primo goal alla Juventus (prima giornata del girone di ritorno)!! Gia' quando arrivo' alla Fiorentina era già noto come Batigol!

... qualcuno mi sa dire la data - anni '90 di sicuro - d'una famosa partita infrasettimanale notturna Inter-Fiorentina, finita 0-1 con gol di Batistuta? Mi interessa molto come riferimento ad un episodio della mia vita. Ve ne ringrazio di cuore. oph!

Probabilmente era il 28/2/96 (Coppa Italia).
Oppure era l'11/2/98 (Serie A) od il 15/2/96 (Coppa Italia) se infrasettimanale.


Tutti* i gol all'Inter mentre era alla viola in Serie A:
F-I 2-1, Domenica 9 Gennaio, 2000, 16ª
I-F 0-4, Domenica 7 Maggio, 2000, 33ª
F-I 3-1, Domenica 22 Novembre, 1998, 10ª
F-I 1-1, Mercoledì 11 Febbraio, 1998, 20ª
I-F 3-2, Domenica 21 Settembre, 1997, 3ª
F-I 1-1, Domenica 26 Novembre, 1995, 11ª
F-I 2-2, Domenica 26 Febbraio, 1995, 21ª
I-F 3-1, Domenica 25 Settembre, 1994, 4ª
F-I 2-2, Domenica 28 Febbraio, 1993, 21ª
I-F 2-2, Domenica 27 Settembre, 1992, 4ª
*ho visto dopo l'"infrassettimanale"


In Coppa Italia (unico anno in cui s'incrociarono):
F-I 3-1, Giovedì 15 Febbraio 1996, S.Finale d'A.
I-F 0-1, Mercoledì 28 Febbraio 1996, S.Finale di R.


Fonte: fbref.com/it/calciatori/792d83d1/all_comps/Statistiche-di-Gabriel-Batistuta---Tutte-le-competizioni per il campionato e it.wikipedia.org/wiki/Coppa_Italia_1995-1996#Semifinali



Have a nice day!, Nickh ²+, --37.161.166.37 (msg) 00:01, 26 mag 2022 (CEST).[rispondi]

Differenze "Template Sportivo" - "Carriera estesa"[modifica wikitesto]

Secondo l'album Panini, le presenze esatte sono quelle riportate nel Template, ossia 12 nella mezza stagione all'Inter e 63 complessive (28 e non 27 nel 2000-01) nella Roma. Quanto ai gol, non vedo differenze tra le due fonti utilizzate da Wikipedia, che però differiscono entrambe dalla mia: la Panini attribuisce a Gabriel 12 gol e non 13 nel 1996-97, per un totale di 167 gol e non 168 con la Fiorentina. --Sanremofilo (msg) 19:30, 9 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ex Segretario Tecnico del Colón,[modifica wikitesto]

Dal 3 gennaio 2013 non è più il segretario tecnico del club argentino, come comunicato dal presidente via Twitter e citato qui.--Dipralb (scrivimi) 12:17, 5 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, qui e qui ci sono sue foto recenti. --Elitre 16:10, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Qualcuno sa che fine ha fatto la statua a lui dedicata? In uno speciale andato in onda su Gazzetta TV dicono che ora non esiste più...--VAN ZANT (msg) 20:36, 13 nov 2015 (CET)[rispondi]

Gol in Nazionale[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Nella pagina del calciatore sono riportate 56 reti in 78 presenze. Nelle notte Messi, realizzando il 54esimo gol con l'Argentina che, stando alle nostre statistiche lo lascerebbe al secondo posto nella classifica all-time, secondo la stampa ha eguagliato il primato di Batigol. Ne parla, per esempio, la BBC, e numerose altre testate. Stando a quanto ho capito la FIFA non prende in considerazione i due incontri di Kirin Cup disputati nel 1992 contro Galles e Giappone nei quali aveva segnato complessivamente due reti. Come risolviamo la faccenda? --POPSI (qui, bravo!) 12:40, 19 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Secondo altre fonti la FIFA non riconosce i due gol alla Slovacchia in un'amichevole del 1995.--Dipralb (msg) 13:07, 19 giu 2016 (CEST)[rispondi]
L'AFA come si comporta? In ogni caso lascerei la situazione così inserendo nei dati di Batistuta una nota che indichi però che due reti e tot presenze non sono riconosciute dalla FIFA. --Erik91★★★+4 10:12, 20 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Sinceramente non lo so però ero anche io dell'idea di inserire una note sottolineando il fatto che due reti non vengano prese in considerazione dalla FIFA. --POPSI (qui, bravo!) 12:31, 20 giu 2016 (CEST)[rispondi]
La partita "incriminata" dovrebbe essere proprio Argentina-Slovacchia 6-0 del 1995. Essa è considerata come Men's 'A' Match dalla FIFA, ma in realtà la Slovacchia era un "combinado de la Liga", quindi una selezione del campionato slovacco.--VAN ZANT (msg) 20:32, 21 giu 2016 (CEST)[rispondi]
[@ VAN ZANT] Quindi consideriamo o no ufficiali i gol che ha segnato? --POPSI (qui, bravo!) 13:38, 22 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Bisogna vedere se l'AFA ritiene ufficiale quella gara. I nostri "cugini" di Es.Wiki non la citano. Su Rsssf, al contrario, essa è menzionata. La FIFA, ho controllato io, la ritiene di livello "A". La soluzione migliore è segnalare la cosa con una nota. --VAN ZANT (msg) 20:30, 24 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gabriel Batistuta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:34, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gabriel Batistuta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:06, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Scudetto argentino[modifica wikitesto]

Faccio presente che in voce viene riportato che Batistuta vinse lo scudetto nel 1990-91 con il Boca. In realtà no, vinse il torneo clausura ma non il pareggio scudetto con l'Old Boys, ergo sarebbe da correggere ed apportare la reale vittoria del suo scudetto, quella del 1989-90 con il River Plate. Giusto? --LittleWhites (msg) 16:56, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]

Dando per buono quanto scritto nell'apposita pagina, l'aver vinto il torneo di Clausura con il Boca non equivale a essere stato campione d'Argentina, visto che poi la squadra perse lo spareggio col Newell's, quindi hai ragione. Per quanto riguarda invece il campionato vinto col River Plate, nel corpo della voce c'è scritto che il giocatore finì fuori rosa (ma non si capisce se l'informazione sia effettivamente fontata), e non ricordo quale sia la prassi del Progetto Calcio in questi casi. --Dan Kenshi (msg) 19:24, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Dan Kenshi] la situazione Kalinic, messo fuori rosa durante il mondiale ma comunque medagliato, può avere inerenza a questo caso? --LittleWhites (msg) 21:43, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ LittleWhites], IMHO se il giocatore resta sotto contratto per tutta la durata della stagione è da considerarsi vincitore del titolo (Transfermarkt glielo attribuisce), ma sarebbe meglio chiedere in Tribuna. Non so se si possa fare un parallelismo con Kalinic, trattandosi di competizioni molto diverse. --Dan Kenshi (msg) 22:46, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non è la stessa cosa perché la lista dei convocati al mondiale è fissa, Kalinic è stato mandato a casa ma risultava ufficialmente in rosa. --L'Eremita (Il Romitorio) 15:56, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]
Qualsiasi analogia estranea al calcio argentino è da escludere a priori. Le fonti tendono a considerarlo vincitore di quel campionato, anche se fuori rosa. --Dimitrij Kášëv 17:04, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Scudetto argentino di Batistuta[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Luca•M

Di nuovo io! Cercando di sistemare la voce del calciatore, mi sono reso conto di diverse imprecisioni: 1) Gli si attribuisce lo scudetto 1990-1991 con il Boca, ma vinse solo il Torneo Clausura, perdendo lo spareggio scudetto con il Newell’s. 2) In teoria avrebbe vinto il campionato 1989-1990 con il River Plate, ma Dan Kenshi mi ha fatto notare giustamente che quell'anno finì fuori rosa, bisogna quindi considerarlo campione? --LittleWhites (msg) 08:52, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

Che fosse fuori rosa lo leggo nel corpo della voce, però non è chiaro se la nota bibliografica inserita nelle vicinanze confermi effettivamente quanto scritto. --Dan Kenshi (msg) 10:56, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Se era fuori rosa lo scudetto non va contato. --L'Eremita (Il Romitorio) 16:19, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gabriel Batistuta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:24, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:32, 1 lug 2021 (CEST)[rispondi]