Discussione:Fritz Haber

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:29, 11 gen 2022 (CET)[rispondi]

morti per gas nella WWI

[modifica wikitesto]

Leggendo per caso righe della voce per un diff delle ultime modifiche il mio occhio è caduto su "60000 morti italiani per gas" e sono sobbalzato: quando mai? Ripassando il paragrafo l'ho trovato preso di peso da qui, a firma Emma Moriconi. Nome noto ma che evidentemente nel campo in questione naviga a vista in base a chissà quali letture. Non potendo citare in questo momento fonti scritte che non ho a disposizione, una breve ricerca online conferma che le cifre sono ben diverse, vedi qui e qui.--Shivanarayana (msg) 11:36, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Ho dato un'occhiata a La guerra dei gas di Cappellano-Di Martino, e direi che le cifre in voce sono assimilabili alla totalità dei "gasati" e non alle vittime dovuto all'uso dei gas. Fondamentalmente, con il sempre più largo utilizzo di dispositivi di protezione adeguati, i gas avevano un indice di letalità intorno al 5%, i tedeschi per esempio su 191000 intossicati ebbero 9000 vittime.--Riφttosø 13:20, 23 ott 2022 (CEST)[rispondi]