Discussione:Fratelli detective

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fratelli Detective[modifica wikitesto]

Non è un FILM TV in quanto quello che è stato trasmesso e che viene indicato erroneamnete come Film TV sono in realtà due episodi distinti che avevano anche due titoli distinti (non ricordo quali). Il primo prevedeva l'introduzione dei personaggi e trattava il caso di un professore che uccideva un suo studente, utilizzando uno stratagemma, al fine di appropriarsi di un libro che aveva scritto per pubblicarlo a suo nome. Il secondo prevedeva il caso di un cecchino che uccideva un uomo in una piazza. Non capisco perchè ci si riferisca a Fratelli detective come ad un Film TV quando non lo è. Tutte le pagine esterne lo citano come tale perchè hanno preso a fonte ciò che era scritto su wikipedia. Spero che prima di apportare nuove modifiche alla pagina le si possa giustificare in questa sezione apposita. Attenderò con ansia le motivazioni di chi afferma che è un film TV, se le riceverò le valuterò e di conseguenza si potrà arrivare ad una soluzione altrimenti modificherò la pagina in modo più preciso accorpando le voci "Fratelli Detective Film TV e Fratelli Detective La Serie". Lo farò solo una volta anche perchè è facile che qualche nerd diventato moderatore (o altro) imponga la sua idea e blocchi la pagina solo al fine di "aver ragione"... Cordiali saluti. --188.10.0.40 (msg) 14:03, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Scusa ma se è stata trasmessa solo una puntata come si può definire serie televisiva?? E' stata una puntata pilota però non è una serie, è un film in quanto una sola puntata, nemmeno una miniserie, perchè minimo sono 2 episodi in due serate diverse. --Francesco Valentini (msg) 20:24, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

E' stata trasmessa in una serata ma le puntate (proprio puntate NON episodi, cioè non era un film TV a episodi) erano due. Erano due episodi con un titolo distinto (tant'è che all'inizio pensavo che si trattasse di una serie vera e propria; "cit. personale"), poi, tempo fa, sentî in un'intervista (era stata fatta di notte per presentare la "serie" ora in onda) che l'idea iniziale era di produrre una serie fatta di più episodi ma che per mancanza di fondi erano riusciti solo a produrre due puntate, solo successivamente (visto il succcesso delle "puntate pilota"; "come le chiamo io") hanno potuto produrre altri episodi, però non sono riuscito a ritrovare su internet questa intervista e non posso citarla come fonte. Poi io di film tv made in Italy ne ho visti tanti made se anche fosse davvero uno di questi, sarebbe la prima volta che è costituito come se fossero due episodi di una serie TV (In passato ho visto film TV con trame che si prolungavano per tutta la durata del film oppure a episodi distinti dove però cambiavano anche personaggi). Io sono fermamente convinto che sia più opportuno trattare "il film TV" come se fosse una stagione a sè stante con 2 episodi oppure come pilota. Tuttavia, se ci fossero altri utenti con informazioni a favore di una o dell'altra tesi spero che intervengano, almeno per fare chiarezza. --95.248.34.197 (msg) 13:39, 5 giu 2011 (CEST)[rispondi]