Discussione:Fosfina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Fosfina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:59, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Struttura e proprietà[modifica wikitesto]

Segnalo un'affermazione: "Questa struttura elettronica conduce ad una mancanza di nucleofilicità... ". La fosfina fa sostituzioni nucleofile su alogenuri alchilici (fino a R4PX, per es.) e fa addizioni nucleofile al carbonile (formaldeide, fino a P(CH2OH)4X). --95.250.21.2 (msg) 13:50, 18 ago 2020 (CEST)Patrizio[rispondi]

I due termini "nucleofilia" e "basicità" non sono sinonimi e questo è un fraintendimento purtroppo ricorrente, che porta a scrivere stupidaggini, come in questo caso. Patrizio --93.147.231.28 (msg) 20:36, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:37, 30 giu 2021 (CEST)[rispondi]

"... è il composto chimico di formula bruta PH3."

La fosfina è un composto molecolare: formula bruta va bene (non si può fare di meglio) per composti non molecolari (NaCl, CaSO4, Fe, Al2O3, SiO2). Mettendo "formula molecolare" si dà subito un'iformazione, invece di perderne una (qui) con "formula bruta". Modifico. Patrizio --93.147.231.28 (msg) 20:33, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]